Skip to content
  domenica 26 Marzo 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/08/2013Carosino. La vita di San Biagio in una rappresentazione teatrale . L’evento celebra il 105 anniversario della proclamazione a Santo Patrono 04/03/2017GRAVINA IN PUGLIA. OSSERVAZIONI SULLA STORIA MEDIANTE LE VICENDE DEL CASATO POMARICI SANTOMASI 31/01/2012Le telecamere negli Asili 10/11/2020CONTRIBUTO CES-C19, SECONDA TRANCHE: CONCLUSE LE VERIFICHE SULLE PRIME 200 ISTANZE 20/08/2014Bari. Questione Parco Castello. Il Paradosso della consuetudine divenuta Legge. Comune contro Sovrintendenza . 12/08/2013Marcello Coleman, voce del reggae Italiano (Video Intervista) 26/11/2016RIFORMA COSTITUZIONALE E NUOVI ITALIANI. A PARMA INTERESSANTE CONVEGNO 23/06/2015Martedì 23 giugno Paolo Macagnino ospite ai Microfoni di Idea Radio 26/02/2015“MA IL BARESE PUO’ DEFINIRSI UNA LINGUA VERA E PROPRIA?”. A L’ECCEZIONE INCONTRO SPETTACOLO SULLE NOSTRE RADICI LESSICALI 17/12/2016COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA A MASSAFRA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Scuola  Una settimana in musica con i concerti degli allievi dell’Accademia Musicale Tàrrega
Scuola

Una settimana in musica con i concerti degli allievi dell’Accademia Musicale Tàrrega

RedazioneRedazione—20/07/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

E in estate gli allievi per una intera settimana salgono in cattedra, o meglio sul palco, e fanno vedere, o meglio ascoltare, cosa hanno imparato studiando ed esercitandosi con il proprio strumento!
Gli allievi dei corsi dell’Accademia Musicale “Tàrrega”, che ha sede in via Beato Angelico n.11 a Talsano, l’unica del territorio convenzionata con l’Istituto Musicale “Paisiello”, si esibiranno nelle varie discipline classiche, dal pianoforte al violino , dalla chitarra classica al canto, e non solo, dando vita così alla rassegna “Concerti Estivi Allievi – Estate 2014” che comprende un articolato programma con otto concerti in varie location (programma www.accademiatarrega.it).
I primi tre vedranno esibirsi gli allievi delle classi, i tradizionali saggi di fine d’anno, e si terranno, tutti con inizio alle ore 20.00, presso il Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto (ingresso con invito ritirabile presso la sede dell’Accademia “Tàrrega” a Talsano): lunedì 21 luglio si esibiranno gli allievi delle classi di pianoforte, martedì 22 luglio gli allievi dei corsi di chitarra classica e, infine, mercoledì 23 luglio gli allievi delle classi di canto lirico, violino e canto moderno.
Il quarto concerto si terrà invece presso l’ex Convento di San Michele, sede dell’Istituto “Paisiello” in via Duomo, nella Città Vecchia di Taranto, alle ore 21.00 di giovedì 24 luglio (ingresso con invito ritirabile presso la sede dell’Accademia “Tàrrega” a Talsano): protagonista assoluta sarà la chitarra classica con la performance della “Tàrrega Guitar Orchestra” la cui esibizione sarà introdotta da quelle delle ensemble chitarristiche degli allievi più giovani.
Gli altri quattro concerti si terranno tutti, con ingresso alle ore 21.00, presso la Masseria “Gravame”, via per San Donato n.4 a Talsano, ed è previsto un ticket di soli 3 €.
Il primo si terrà venerdì 25 luglio e vedrà esibirsi in concerto la “Tàrrega Classical Orchestra” diretta dal M° Marco Amati , mentre sabato 26 luglio si esibiranno gli allievi del “jazz-lab” e quelli delle classi di chitarra elettrica, batteria, basso elettrico e canto moderno tenuti dai Maestri Marcello Nisi, William Marino, Daniele Manco, Ida Grasso e Ivan Romanazzi.
Domenica 27 luglio, sempre alle 21.00 nella Masseria “Gravame”, ci sarà la serata conclusiva di musica moderna con le esibizioni in ensemble degli allievi delle classi di chitarra elettrica, batteria, basso elettrico, canto moderno: si inizia con la performance della “Rockorchestra” diretta da William Marino, seguita da quella di una ensemble “arricchita” da una sezione di “fiati” diretta da Tony Semeraro; la serata si concluderà con l’esibizione del Coro dell’Accademia Musicale Tàrrega cui parteciperanno anche gli allievi dei seminari di canto individuale e corale (info 099.4005737) che il M° Mario Rosini terrà il 26 e il 27 luglio.
Per l’ultimo concerto – lunedì 28 luglio – l’atmosfera nella Masseria “Gravame” si tingerà dei colori, o meglio dei suoni, della solidarietà: si terrà, infatti, il saggio finale degli allievi del progetto di musicoterapia che vedrà esibirsi sul palco anche musicisti diversamente abili.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Samba alla Caffetteria della Villa
IL PANE DI LATERZA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Scuola

Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona

15/10/20170
Scuola

Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare

15/12/20160
Scuola

Ci vuole un fiore: nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sul problema rifiuti

17/07/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/