Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/12/2016A BARI LA MOSTRA FOTOGRAFIA “FEMALE ACT” 14/02/201516 MARZO 1978 RAPIMENTO DI ALDO MORO. L’ECCIDIO DI VIA FANI E I MISTERI INESISTENTI 14/10/2015MENZIONE SPECIALE PER IL POETA CRISPIANESE VINCI 03/10/2015LA MONTEDORO SABATO 03 OTTOBRE CONTRO I GIGANTI CISTERNINO 22/10/2013Questione sociale e solidarietà Apertura nel borgo antico di una nuova mensa per i diseredati 09/03/2013CONCERTI IN TEATRO, A LECCE. 04/10/2014“Un calice per un sorriso” 31/03/2016NELL’ULTIMA BLIND AUDITION I COACH HANNO COMPLETATO I TEAM E SI PREPARANO PER LE BATTLE 16/09/2015dal 22 al 27 settembre al TaTÀ di Taranto Allenare lo sguardo laboratorio condotto da Massimo Marino 17/07/2015A Manduria domenica 19 luglio appuntamento con ClasSposi
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Scuola  La prof e la strage dei congiuntivi: come far morire un uomo perbene, un modo d’altri tempi.
Scuola

La prof e la strage dei congiuntivi: come far morire un uomo perbene, un modo d’altri tempi.

RedazioneRedazione—29/04/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

I MERCATINI SCOLASTICI PER L’UNICEF

18/12/2013

All’IC “G. Giannone” l’assessore regionale Alba Sasso

13/06/2013

Angelo Scialpi presenta le sue Tavole di riflessione alla cittadinanza sangiorgese

26/11/2012

Terminato il primo Milan Junior Camp organizzato a Manduria

13/07/2012

di Elena Manigrasso
Un elemento degno di nota, capace di far riflettere sul problema della Lingua italiana, si trova nella rubrica LEGGERE TUTTI N° 94, MARZO 2015. Si tratta della recensione di un romanzo di Massimo Roscia, LA STRAGE DEI CONGIUNTIVI; lo scrittore ha scelto come protagonista del suo libro … proprio il Modo congiuntivo. Si tratta di un romanzo Noir che cerca, attraverso la trama, di difendere la Lingua più bella del mondo (ndr, il commento è di parte).
Girolamo Terracini scrive la recensione di questo libro e l’attacco mira subito allo stato di dolore della Lingua: le emoticon non fanno che infliggere lance nel petto di Dante, dato che stanno letteralmente prendendo il posto delle lettere dell’alfabeto. Sono quelle ordinarie faccine che servono a descrivere uno stato d’animo, con la lacrima, col sorriso, col cuoricino e tante altre cose zuccherose che si vedono tra una parola e l’altra. Per non parlare di quel TVB che si trova in ogni dove, o QS usato anche da docenti universitari su FB per esprimere un loro commento. Mi chiedo: la lingua dei nostri padri ha delle regole diverse sui social? Al quesito ha risposto la mia alunna Alessia che aveva scritto un po’ di e senza accento sulla sua pagina FB. Alla mia correzione ha risposto: “eh, cara prof, qui le regole (suFB) sono diverse, è lei che si deve adeguare a noi. A scuola c’è lei a dettare le regole, qui ci siamo noi”.
Questo commento mi ha fatto particolarmente impressione. Due mondi, quello reale e quello virtuale che hanno regole diverse. Mi sembra terribile. Anche perché le regole reali sulla legalità vengono usate allo stesso modo sui social, come si fa con le regole grammaticali. Facendone carta straccia.
E allora questo signore dai modi garbati, quale è il congiuntivo, ci mostra che non è solo lui a cadere cadavere nei vicoli delle strade, in TV, nel mondo accademico, ma è la regola stessa del vivere civile che si sta sgretolando sotto i nostri piedi. Provate ad aprire il collegamento quotidiano tra adolescenti: un papà mi dice che rimane allibito per quante parolacce usi il suo figliolo, con risposte altrettanto volgari che non si fanno attendere, su whatsapp. Un figlio che non riconosco, mi dice. E allora se siamo allarmati perché fare finta di niente, perché avere paura di educare? È proprio questo il nodo della questione. Ognuno di noi ha gettato la spugna e chiede agli altri di educare il proprio figliolo. Offriamo agli altri la delega per educare i nostri figli. E si fa a scarica barile: tocca a me, no tocca a te.
Una mamma mi ha detto qualche mese fa “prof, lo dica lei a mia figlia di non portare il telefonino a scuola”. E lei signora? Le dico un po’ inquisitoria. No, a me no ascolta. Mi risponde. Gettare la spugna, a questo siamo arrivati come educatori, sperando e aspettando che qualcuno di buona volontà la raccolga per noi. Ma l’educazione non si lascia al caso, è un processo difficile di accompagnamento del minore che ogni adulto si deve prendere a cuore e a carico. A meno che l’adulto di oggi non voglia rimanere eterno adolescente, come se avesse bisogno lui di essere guidato. E sarebbero dolori di denti se fosse vero. Il decadimento culturale, della Lingua ci dicono cose ben più gravi di un semplice uso scorretto del congiuntivo. Ci gridano che la formazione dell’uomo sta andando a farsi benedire.
Buon Italiano a tutti

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

IL DUO PIANISTICO BIAGIO FINAMORE- CARLO ANGIONE A SAN GIORGIO IONICO
Campioni prima Divisione
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

AL MARIA PIA DI TARANTO IL CONVEGNO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO ROBOTICA

16/12/20230
Scuola

Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona

15/10/20170
Scuola

Pulsano, 500 bambini “a scuola di ecologia” 3 incontri nelle scuole per imparare a differenziare

15/12/20160
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/