Destra e sinistra, modi e stili nel governo della cosa pubblica. Confronto a Molfetta

Di Gianni Perilli Un incontro davvero interessante quello che si è tenuto nella serata di venerdì 26 febbraio 2016 presso la sede della Associazione Industriali di Molfetta. Di fronte il senatore (e ex Sindaco) Antonio Azzollini e il Sindaco attualmente in carica Paola Natalicchio, dal prossimo 1 marzo alla guida del Consorzio ASI, in un […]
Read More →PORTI: MESSINA (Idv), DELRIO S RILANCIO, TARANTO SIA CENTRALE

“E’ positivo che il ministro Delrio dichiari quali saranno i punti di eccellenza del sistema portuale italiano, comparto per il quale ristrutturazione e riorganizzazione appaiono peraltro inevitabili perchè negli anni sono state perse grandi quantità di merci e passeggeri. Miglioramento del sistema che, però, non può prescindere da un forte piano di investimenti pubblici”. Lo […]
Read More →Travi dismessi di ferrovia nella riserva di Torre Guaceto

Migliaia di travi dismesse di ferrovia nella riserva e paradiso ambientale di Torre Guaceto destano in noi allarmi inquietanti per la mancanza di cultura ambientale nelle istituzioni politiche e nei governi locali, provinciali e regionali. Ancor più siamo sorpresi dalla mancanza di cultura ambientale nelle stesse organizzazioni sedicenti ambientaliste poste o autopromosse a tutela di […]
Read More →La Provincia non salva il Paisiello

Nonostante i proclami del governatore Michele Emiliano, l’istituto musicale Paisiello di Taranto chiude. Grazie a una sciagurata scelta della Provincia, che ha deciso di andare avanti con la procedura di mobilità, contro i pareri di sindacati e del personale della scuola, dopo il 31 ottobre i docenti saranno messi in mobilità. I servizi di segreteria […]
Read More →Valutazioni sulla riattivazione Afo1 al’Ilva di Taranto

In base alla relazione dell’ARPA Puglia, anche dopo la riaccensione dell’altoforno Afo1 dell’Ilva di Taranto, l’inquinamento pare sotto controllo. Nessun allarme inquinamento dunque a Taranto dopo la riattivazione dell’altoforno 1, dal dossier dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale – ARPA, consegnata alla Regione Puglia, ma il peggio potrebbe ancora arrivare. In Ilva gli esperti dell’Arpa […]
Read More →Pisanello (Idv), con Bencini e Romani per il risanamento dell’Ilva

“L’adesione di due senatori all’Italia dei Valori aiuterà il rafforzamento delle battaglie condotte dall’Idv, in primis quella per il risanamento e il rilancio dell’Ilva di Taranto”. Lo ha affermato Luciano Pisanello, dirigente tarantino dell’Italia dei Valori, a margine della conferenza stampa di oggi a Roma nel corso della quale due senatori, Alessandra Bencini e Maurizio […]
Read More →Comuni e Regione si muovono grazie alla nostra lotta per la depurazione, per il riutilizzo delle acque in agricoltura e per la bonifica del Canale Reale.

La lotta intrapresa dalla sezione di Carovigno del Partito Comunista, ora all’attenzione dell’ambientalismo vero che ha messo in cantiere un gruppo di studio per la bonifica e per la vivibilità del Canale Reale, porta i primi risultati. Il Canale Reale è stato trasformato in una cloaca a cielo aperto da amministrazioni indifferenti ai problemi della […]
Read More →