Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/07/201511/7 Salento Calls Italy @ Mosquito Live Beach – Marina di Salve – Pescoluse (LE). Sul palco Danilo Seclì, Cesko & Puccia, Manu Funk, Luigi Abaterusso, Marco Santoro 24/06/2017SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MUSICA A SAN GIORGIO IONICO – FOTO VIDEO 29/07/2015Delusione per la visita del Ministro della Difesa 10/11/2015Due viaggi musicali per terre lontana al Teatro Comunale di Mesagne 16/12/2015NATALE NELL’ISOLA DEI PRESEPI 06/05/2014REGIONE PUGLIA: I «MASTER EUROPEI» LEGITTIMI E PROFESSIONALI, LA CONFERMA DAL BURP. LO STAFF GIA’ AL LAVORO PER I MASTER SBLOCCATI. I NUMERI DELLA QUINTA EDIZIONE DI “RITORNO AL FUTURO”. 19/04/2015LE PRIME 10 VOCI CHE ACCEDONO AI LIVE 08/03/2021LA SITUAZIONE DI PISCINE E PALESTRE – NOTA DEL PSI 17/09/2012Scoperta nuova zanzara killer in Kenya 04/02/2016Matera Capitale Europea della Cultura palcoscenico dell’Alta Moda Internazionale
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Teatro  Storie di Kirikù e gli animali selvaggi
Teatro

Storie di Kirikù e gli animali selvaggi

RedazioneRedazione—04/02/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Un teatro d’Africa. Per “favole&TAmburi”, la rassegna per famiglie, domenica 7 febbraio 2016, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda ai Tamburi, va in scena Storie di Kirikù e gli animali selvaggi, testo e regia Gabriele Ciaccia e Valentina Ciaccia, spazio e voce narrante Gabriele Ciaccia, con Andrea Palladino, Valentina Franciosi, Andrea Tufo, luce e interventi sonori Mario Serchia e Roberto Santavicca, musiche e video documentazioni etniche africane dal repertorio jazz contemporaneo, figure Bartolomeo Giusti e Roberto Santavicca, produzione Teatro dei Colori, in collaborazione con Associazione Pietraluna. Biglietto unico 6 euro. Info: 099.4707948.
Come in una grande pittura di Henri Rousseau: capanne, alberi, fiori, animali vivono in una scena “selvaggia”. Ma gli uomini abitano ogni luogo del nostro pianeta, anche ai confini di foreste e savane, dove vivono tutti gli animali, quelli amici dell’uomo e quelli da conoscere, rispettare e addomesticare. Come vengono allevati, cosa producono gli animali in un villaggio africano? E quali sono i racconti di chi vive in una civiltà agro pastorale segnata dal ritmo e dai canti del tempo?
Il piccolo e furbo Kirikù ha scoperto che l’acqua si è fermata dentro una grotta e che un grosso animale ostruisce il canale. Riuscirà a liberare la fonte e l’acqua tornerà al villaggio, per dissetare gli esseri umani, gli animali domestici e le piante coltivate negli orti. È un giorno di festa, tutti bevono la birra, ma poi si ammalano, perché qualcuno ha messo nella bevanda uno strano fiore avvelenato. La mamma racconta a Kirikù che solo il fiore della vita e della gioia può far guarire gli abitanti del villaggio, così Kirikù si traveste, e inizia la ricerca che lo porterà alla soglia della terra del silenzio, dove vive la strega Karabà e prende il fiore curativo. A cavallo di una giraffa, e con l’aiuto di altri animali, il piccolo corre al villaggio e con gli anziani e la mamma impasta dei magnifici vasi. Il giorno seguente si parte per il mercato. Tutti caricano i vasi su un bellissimo bufalo dalle corna dorate, tranne Kirikù, che porta monili e vasetti sulle sue spalle. Alle soglie del mercato il bufalo stregato da Karabà inizia a correre e tutti i vasi cadono e si rompono, mentre Kirikù riuscirà a vendere i suoi. È festa nel villaggio. Tra suoni e ritmi di tamburi alla luce del fuoco, appaiono ombre sulle capanne, i bambini scoprono che le ombre sono un magnifico “gioco”, costruiscono profili di figure, animali, personaggi ed inizia un nuovo grande racconto…
Nata nel 1987 ad Avezzano (L’Aquila) sotto la direzione artistica di Gabriele Ciaccia, l’Associazione Teatro dei Colori onlus è un centro di produzione, ricerca e pedagogia nello spettacolo. Nel particolare, “Storie di Kirikù e gli animali selvaggi” è la seconda produzione del progetto “Mondi racconti” per l’integrazione culturale.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Storie di Kirikù e gli animali selvaggi
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Matera Capitale Europea della Cultura palcoscenico dell’Alta Moda Internazionale
I PROGRAMMI RAI DI VITO MAUROGIOVANNI. DI SCENA A L’ECCEZIONE “IL TEATRO PETRUZZELLI”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Teatro

Al Teatro Tatà di Taranto il giovane “Terry” di Davide Giordano

10/02/20200
Teatro

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO PREMIA IL TEATRO

04/09/20190
Teatro

Il fiore azzurro

12/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/