Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 28/01/2012Che fine ha fatto la cagnolina “MIA” di Striscia la Notizia? 16/03/2018NUOVAMENTE PASOLINI AD INTERROGARE LE COSCIENZE. ALLA VALLISA REPLICA DELLO SPETTACOLO DI DE VENUTO 21/05/2012Giovanni e Paolo 07/08/2016APERISARDO: L’ESTATE 2016 È AL GUSTO DI SARDEGNA 29/03/2014Premiata fucina artistica Albania Al Talent Show di Rai1 “La Pista” riflettori su Arben Giga 13/08/2015Subsonica in concerto a Torre Regina Giovanna 19/10/2017Si è chiuso ad Ostuni il 1° Festival della cooperazione internazionale 27/07/2014Al via il Castellaneta Film Fest 18/01/2017EMIGRAZIONE INTELLETTUALE NEL SEGNO DELL’ARTE PITTORICA. IL CASO GIUSEPPE DE NITTIS A L’ECCEZIONE 25/11/2015Quanto costa il POS per un esercizio pubblico?
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Politica Locale  La Provincia non salva il Paisiello
Politica Locale

La Provincia non salva il Paisiello

RedazioneRedazione—26/08/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

La Provincia non salva il Paisiello

26/08/2015

Nonostante i proclami del governatore Michele Emiliano, l’istituto musicale Paisiello di Taranto chiude. Grazie a una sciagurata scelta della Provincia, che ha deciso di andare avanti con la procedura di mobilità, contro i pareri di sindacati e del personale della scuola, dopo il 31 ottobre i docenti saranno messi in mobilità. I servizi di segreteria cesseranno già da settembre. Il direttore del Paisiello, Fico, parla di “volontà di chiudere”, contro ogni logica, una scuola di formazione con 90 anni di storia, con più di 500 studenti e 69 cattedre. Ancora una volta questa classe dirigente formata da Pd e Forza Italia dimostra la propria incompetenza. Tutto questo è inaudito, soprattutto in una città nella quale si fa un gran chiasso attorno alla parola cultura!

Anziché permettere la crescita della vitalità culturale della città attraverso la creazione di nuovi centri, non si riesce a garantire neppure la sopravvivenza delle strutture già esistenti e dalla gloriosa storia: dopo aver assistito alla lenta agonia del liceo artistico “Lisippo”, declassato a sede periferica del polo artistico jonico costituito nel 2012 e interessato da una singolare vicenda di cambi di sede, ora è l’Istituto musicale “Paisiello” a correre il pericolo di chiudere in un territorio che rischia il deserto culturale.
È di qualche giorno la notizia dello spostamento a Lecce dell’importante collezione del dottor Francesco Spada – che ha atteso per anni e invano una risposta dall’amministrazione comunale di Montemesola o dalle amministrazioni di Taranto circa un luogo dove poter esporre, gratuitamente, i propri tesori – che ha di fatto privato Taranto dell’irripetibile opportunità di avere un Museo dello strumento musicale che avrebbe costituito un polo culturale di rilievo e particolarmente attrattivo per studiosi e visitatori e che avrebbe dato ulteriore lustro alla storia musicale della città.
La Provincia deve tornare sui propri passi e fare di tutto per trovare una soluzione definitiva per il Paisiello. Il presidente della Regione, Emiliano, deve immediatamente attivare i canali del Governo, per ottenere in tempi strettissimi la statizzazione dell’Istituto, che potrà così essere salvato e diventare finalmente, a tutti gli effetti, un Conservatorio di Stato, come è giusto che sia. Se questa classe dirigente non è in grado di garantire la sopravvivenza ai luoghi della cultura – che sono poi anche luoghi di istruzione scolastica – si dimetta e si astenga dal riempirsi la bocca con parole come “cultura” di cui non conosce evidentemente il significato. E non ci si salverà certo la faccia con l’invio dei “gioielli di famiglia” all’EXPO di Milano, dimostrazione, anzi, di quanto la città sia estranea ai principali dibattiti che interessano il mondo della cultura in Italia e non solo.
Circolo “Peppino Impastato”, Taranto
Partito della Rifondazione Comunista

© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

La Provincia non salva il Paisiello
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

AL VIA IL IV CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEI VINI ROSATI D’ITALIA
Celentarock in concerto a Il Swami di Campomarino di Maruggio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Politica

Destra e sinistra, modi e stili nel governo della cosa pubblica. Confronto a Molfetta

27/02/20160
Politica Locale

PORTI: MESSINA (Idv), DELRIO S RILANCIO, TARANTO SIA CENTRALE

04/10/20150
Politica Locale

Travi dismessi di ferrovia nella riserva di Torre Guaceto

12/09/20150
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/