Skip to content
  venerdì 29 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 26/09/2014San Giorgio Ionico. Documento di Forza Italia sulle inadempienze dell’amministrazione Grimaldi 09/06/2017Presentazione “Suite n° 203” di Maddalena Costa 15/02/2015Resoconto SANREMO 2015. GRANDI ASCOLTI. VINCE ‘IL VOLO’. 19/12/2016STORIA E TRADIZIONI NELL’EVENTO BACCO WINEEXPERIENCE AD AVETRANA 05/07/2016Aperitivo di una notte di mezza estate 05/01/2014Il ROMANZO DI TRUMAN CAPOTE 03/09/2014RICORDANDO PAOLA …. ALLA CATTEDRALE CONCERTO IN MEMORIA DELLA DOTTORESSA LABRIOLA 01/11/2015LE ECCEZIONI DE L’ ECCEZIONE. SERATA INTENSA E PARTECIPATA NELLO SCRIGNO CULTURALE DI RINO BIZZARRO 30/05/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 10/04/2018A L’ECCEZIONE INCONTRO SULLA POESIA DEDICATA AL RICORDO. ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI LETTURE DI CRISTINA E MONICA ANGIULI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Legale  L’articolo 18 ed il “sangue” dei lavoratori.
LegaleSenza categoria

L’articolo 18 ed il “sangue” dei lavoratori.

RedazioneRedazione—16/02/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’articolo 18 ed il “sangue” dei lavoratori.

16/02/2012

Di  Pietro Carrozzini 

In questi giorni si fa un gran parlare dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori e, da più parti, si invoca la necessità di uncambiamento per rilanciare l’economia italiana. Purtroppo molti, ma questo è un vizio tipicamente “italiota”, parlano di qualcosa ma, è evidente che non hanno mai nemmeno letto l’articolo. Infatti, la disposizione non pone il divieto di licenziamento ma, giustamente, sanziona quei licenziamenti privi di giustificazione (altrimenti detti privi di giusta causa e/o giustificato motivo) o comunque illegittimi (ovvero quelli intimati oralmente o avente carattere discriminatorio), disponendo l’obbligo per il datore di lavoro di reintegrare il dipendente, oltre a corrispondergli un risarcimento economico. Inoltre, la reintegra nel posto di lavoro (c.d. tutela reale) è applicabile solo a quei datori di lavoro che abbiano specifici requisiti dimensionali, ovvero più 15 dipendenti alle proprie dipendenze (per l’imprenditore agricolo basta avere più di 5 dipendenti). Questo e nient’altro dice la norma. E’ evidente quindi che gli slogan propalati da taluni soggetti – tra questi alcuni eminenti giovanissimi turbo-professori universitari con spinta genitoriale incorporata – secondo cui in Italia “..non si può licenziare…” , affermano una solenne corbelleria o, a pensar male, una consapevole bugia. La norma di cui parliamo, come pure tutto l’intero impianto della Legge nr. 300/1970 più nota come Statuto dei Lavoratori, rappresenta la massima evoluzione teorizzata nel secolo scorso a tutela dei lavoratori, ottenuta al prezzo di mille sacrifici e battaglie sindacali pesantissime. In Italia si può licenziare eccome ma, se il lavoratore intende farlo (infatti non è un obbligo e spesso dati i tempi ed i costi della giustizia si rinuncia a proporre impugnativa) può sottoporre il licenziamento al vaglio della Magistratura del lavoro che, dopo anni di causa, emetterà la propria sentenza. In sostanza ci troviamo dinanzi ad una tutela (per il vero applicabile a circa 2 casi su 10 del totale dei licenziamenti) che contrasta comportamenti datoriali arroganti ed ingiustificati, oppure di quei finti imprenditori che di “intrapresa” hanno ben poco, perché si muovono assistiti con i capitali dello Stato Italiano – cioè nostri – e non, come invece dovrebbe essere, con i propri. Sotto altro aspetto davvero non si comprende come l’eliminazione di tale tutela possa giovare all’economia italiana, né quelli che parlano in tal senso – fate attenzione quando gli ascoltate dall’alto delle loro remunerate cariche – ci spiegano questo perverso rapporto, secondo cui l’economia si risolleva quando l’azienda è libera di licenziare e non, così come dovrebbe essere, quando si incentiva l’assunzione con sgravi e/o risparmi sul costo del lavoro. Il numero 18 secondo la “smorfia napoletana” (perdonerete ma quando “ce vò..ce vò”) rappresenta il “sangue”…. in questo caso proprio quello di noi tutti.

 

 

“sangue” dei lavoratori.articolo 18articolo18l’articolo 18LavoroLegge nr. 300/1970Magistratura del lavoroStato ItalianoStatuto dei LavoratoriStatuto dei Lavoratori articolo 18Statuto LavoratoriStatutoLavoratori
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Castello Marchesale Lizzano
CASTELLO D’AYALA SAN GIORGIO IONICO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/