Skip to content
  venerdì 9 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/01/2017CONCLUSA LA STRABEFANA DELL’ASSOCIAZIONE PODISTICA V.P.SERVICE DI FAGGIANO 01/05/20133° trofeo podistico “Invaso Pappadai Città di Monteparano” 12/10/2015STORIE DI TEATRO. INCONTRO CON FLORIANA UVA 01/12/2016IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA MISURA MISURE PRO EDILIZIA. ALLO STUDIO PIANO COLORE PER IL CENTRO STORICO 05/02/2019COMUNICATO STAMPA ARCI BOUNTY CLUB 4 FEBBRAIO 2019 11/08/2015In viaggio con Wim 17/01/2013Elezioni politiche 2013. Scelta degli scrutatori Il Sindaco Grimaldi ribadisce l’adozione dello strumento del sorteggio 06/02/2018PROSEGUONO A L’ECCEZIONE LE LEZIONI DI BARESITA’. SUCCESSO PER I GIOVEDI’ DELLA LINGUA BARESE DI GIOVINE E DE SANTIS 18/06/2015IL CASTELLO SVEVO IN UN MARE DI VERDE. PRIMI PASSI DOPO IL PROTOCOLLO CHE AVVIA PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA 24/07/2014Nuova occupazione con un Cantiere Agricolo Sociale a Grottaglie
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castelli  Castello Marchesale Lizzano
Castelli

Castello Marchesale Lizzano

RedazioneRedazione—16/02/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Castello Marchesale Lizzano

16/02/2012

Di Valentino Privitera

Secondo alcuni studiosi fu costruito su di un antico nucleo normanno, di cui rimane solo un torrione, dai baroni De Raho nel XVI secolo. È ubicato alle pendici di un’altura sulla quale, nel tempo, si è costituito l’attuale centro abitato. L’edificio si presenta con linee sobrie e severe. Il disegno architettonico ci rivela nel suo complesso ch’esso è opera quattrocentesca in quanto privo di torri, di fossati, di cinte che quasi sempre circondavano i castelli dei secoli anteriori. Ha al suo interno un breve recinto, che fungeva da atrio. Un ampio scalone conduce al primo piano dove spaziose sale si inseguono con il loro aspetto grave e severo, tanto per l’altezza dei vani, che la loro vastità. Nell’interno si scorge ancora la traccia del così detto” Pozzo della morte”, nel quale forse giacciono ancora i resti delle vittime sepolte. L’edificio aveva la forma di un quadrilatero e ospitava a pianterreno il frantoio, il mulino, il granaio, i magazzini e le scuderie. La Cappella di cui il castello è dotato, posta a sud della costruzione e dedicata a San Francesco di Paola, oggi è chiusa al culto ed è in condizioni precarie di conservazione. Un tempo il Castello era la dimora dei feudatari di Lizzano, i quali cercarono di renderlo accogliente ed ospitale. Nel 1329 passò a Giovanni Sanseverino che lo conservò fino al 1464. Successivamente ci fu un avvicendamento di feudatari: i De Tremblayo, i De Raho, i Franconesi i De Luca. Fu soprattutto con i Duchi Clodinio, dal 1606 al 1677, che l’edificio, chiamato in quel tempo il Palazzo del Duca, conobbe un periodo di grande splendore, anche perché dovette raccogliere molte persone, che si recavano nel paese di Lizzano, in occasione delle feste, organizzate in onore di San Gaetano da Thiene, patrono del paese, allora ancora beato. Nel 1697 pervenne al marchese Chyurlia di Bari che controllò il feudo fino al 1806 allorquando furono abolite le feudalità. In seguito il castello cadde nelle mani di più proprietari, che con opere interne incaute e dissennate hanno trasformato la originaria impostazione.

CastelloCastello Marchesale LizzanoLizzanoMarchesale
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La diligenza di Mario …
L’articolo 18 ed il “sangue” dei lavoratori.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castelli

CASTELLO DI SAN CRISPIERI FAGGIANO TARANTO

19/04/20200
Castelli

BRINDISI – TORRE DI SANT’ANASTASIO IN FRAZIONE TUTURANO

30/09/20190
Castelli

Castello Angioino MOLA DI BARI (BA)

09/10/20120
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/