Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/04/2016Beni Comuni Taranto: Dopo Acqua e Nucleare, Taranto c’è anche contro le Trivelle, ora si blocchi Tempa Rossa e le Trivellazioni nel Golfo. 16/12/2016A MOTTOLA MUSICHE DI NATALE IN OGNI DOVE 14/11/2012Le contestazioni della destra Sangiorgiese. Conferenza stampa sulle inadempienze dell’Amministrazione Grimaldi. 15/02/2015Quest’estate Taranto vedrà tornare le librerie in spiaggia 16/02/2016ALDO MORO. LA MEMORIA E LA DOVEROSA RICERCA DELLA VERITÀ. INCONTRO CON L’ON. GERO GRASSI NEL SEGNO DEL GRANDE STATISTA DEMOCRISTIANO 17/03/2015In scena la compagnia ANNA DE BARTOLOMEO con SBARRE DI FUOCO -Auditorium Tarentum- 20/06/2016LE SCONCEZZE DELLE STAR…..POLEMICHE SUL GESTO VOLGARE DI STASH 26/08/2017A SAN GIORGIO IONICO LA PIAZZA SI VESTE PER UNA SERA DI BIANCO E DI BLU 02/07/2016RIFIUTI? TE LO DICO CON ARMONIA… LA PAROLA AI CITTADINI IN PIAZZA SABATO 9 LUGLIO ORE 19-21 23/09/2016VIDEO – LA LEZIONE DI TURISMO DI MAGDA FANELLI A BRIATORE….
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castelli  Borgo e castello di Acaya – Vernole (LE)
CastelliSenza categoria

Borgo e castello di Acaya – Vernole (LE)

RedazioneRedazione—15/04/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Borgo e castello di Acaya – Vernole (LE)

15/04/2012

Di Valentino Privitera

Appartenente al borgo fortificato di Acaya, di cui occupa l’angolo sud-orientale, venne costruito nel 1506 per volere di Alfonso  Acaya, feudatario del luogo. Intorno al 1535 avvenne la costruzione della cinta muraria, dei bastioni e del fossato ad opera del figlio di Alfonso, Gian Giacomo. Presenta una pianta trapezoidale con due torrioni circolari a nord-est e a sud-ovest, un bastione a punta di lancia nell’angolo sud-est; infine l’ultimo angolo (nord-ovest) si congiunge con la cinta muraria. L’ingresso al castello si apre a nord-est e un unico ponte lo collega alla terraferma. Nelle mura, nei bastioni e nelle torri del castello si aprono cannoniere e feritoie che avevano il compito di garantire agli occupanti il perfetto controllo di quanto avveniva all’esterno della fortificazione. Il castello, nella concezione rinascimentale, aveva sia scopi militari che residenziali; era la residenza del feudatario del luogo e, nello stesso tempo assicurava protezione agli stessi luoghi che facevano capo a lui. Il piano nobile del castello presenta tante sale, destinate ad alloggi dei signori del luogo, tra loro comunicanti e collegate con l’ampio terrazzo che si affaccia sul cortile interno. Il piano non è completo, in quanto l’intera ala est fu letteralmente smontata ed il materiale recuperato rivenduto ed usato per la costruzione di una masseria nei dintorni di Acaya. L’opera di smantellamento fu eseguita agli inizi del 1700 dalla famiglia Vernazza, proprietaria in quell’epoca del feudo. L’ambiente più caratteristico di tutto il piano nobile del castello è senza dubbio la sala ennagona che occupa il bastione di nord est. Essa si presenta decorata con bassorilievi e sulla porta d’ingresso due visi accolgono i visitatori: sarebbero stati attribuiti dagli esperti ad Alfonso dell’Acaya e Maria Francone (discendente dai signori di San Donato), genitori di Gian Giacomo, progettista del castello così come lo vediamo oggi. Sono anche gli unici fregi rimasti ad ornamento del castello, visto che tutti quelli che adornavano le pareti delle altre stanze del castello sono state accuratamente smontate nel corso dei secoli. La cittadella di Acaya é dotata di un sistema viario rigorosamente geometrico del tipo detto ‘ad insula’, concepito da Gian Giacomo e composto da sette strade rettilinee che si intersecano le une con le altre; sono orientate da nord verso sud e le stesse si incrociano con altre tre poste da est verso ovest. La sicurezza del borgo unito all’operosità della popolazione nelle attività agricole e pastorali, fecero raggiungere alla cittadella, intorno alla metà del XVI secolo, il suo massimo fulgore economico e di densità di popolazione. Con la morte di Gian Giacomo Dell’Acaya (1570) e la definitiva vendita del medesimo feudo, per il borgo di Acaya, assorbito dal fisco regio, cominciò il periodo di irreversibile decadenza. Nel 1608 Alessandro de Montibus si incaricò di ulteriori ristrutturazioni, ma il castello non subì sostanziali trasformazioni fino al 1714, quando fu assalito dai Turchi. Dopo un lungo periodo di abbandono e di degrado, il borgo e il suo castello
attraverso una intensa attività di recupero e rilancio avviata dall’Amministrazione Comunale di Vernole e dall’Amministrazione Provinciale di Lecce, sono tornati a nuova vita tanto da ospitare -nel 2008- il primo forum internazionale per la pace nel Mediterraneo, organismo dell’UNESCO

Pubblicità

Acaya VernoleAcaya Vernole LECCEAlfonso acayaAlfonso dell'AcayaBorgo e castello di AcayaGian Giacomo Dell'AcayaMaria FranconeVernole (LE)
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Strage di Brescia . Assolti in appello i 5 imputati
Wisdom University di Tirana ospita la futura Élite albanese.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/