Skip to content
  sabato 12 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/01/2016Il servizio raccolta rifiuti può migliorare? Le riflessioni di un lettore. 17/11/2017Il presidente di ANCE Bari e BAT Beppe Fragasso nel comitato di presidenza di ANCE 25/02/2020CI HA LASCIATO GIOVANNI CAIAZZO 19/02/2015Il nuovo progetto “Esc”: aggregazione e passione nei club 30/11/2014Dee Dee Bridgewater e Fabrizio Bosso per la prima volta insieme in concerto 27/05/2016MAURIZIO GASPARRI A SAN GIORGIO IONICO 15/08/2015Il Mezzogiorno d’Italia 08/11/2012KINKY SOUND PORTA A CASA LA COPPA DEL BRAND NEW SOUND KILLA CUP CLASH TAPPA SUD ITALIA 27/09/2016RUVO. IL RITORNO DON TONINO BELLO NELLA SUA C.A.S.A. RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DEL REGISTA DE VENUTO A FINI BENEFICI 08/05/2016LA RINASCITA DEL QUARTIERE TAMBURI DI TARANTO. LO SPOT DI PINUCCIO PER PUBBLICIZZARE IL PROGETTO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  Il pareggio di Bilancio in Costituzione
NewsPoliticaSenza categoria

Il pareggio di Bilancio in Costituzione

RedazioneRedazione—24/04/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA

16/05/2015

Le contestazioni della destra Sangiorgiese. Conferenza stampa sulle inadempienze dell’Amministrazione Grimaldi.

14/11/2012

Memoriale dei ricordi di Pietro Lucchese

30/12/2012

GANGNAM STYLE COLPISCE ANCORA

23/12/2012

Di Enzo Carrozzini

Art 81 Costituzione Italiana Le camere approvano ogni anno i bilanci ed il rendiconto consuntivo presentati dal governo. L’esercizio provvisorio del bilancio non può essere concesso se non per legge e per periodi non superiori complessivamente quattro mesi. Con la legge di approvazione del bilancio non si possono stabilire nuovi tributi e nuove spese. Ogni altra legge che importi nuove o maggiori spese deve indicare i mezzi per farvi fronte.» Lo Stato assicura l’equilibrio tra le entrate e le spese del proprio bilancio, tenendo conto delle fasi avverse e delle fasi favorevoli del ciclo economico. Il ricorso all’indebitamento è consentito solo al fine di considerare gli effetti del ciclo economico e, previa autorizzazione delle Camere adottata a maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, al verificarsi di eventi eccezionali. Ogni legge che importi nuovi o maggiori oneri provvede ai mezzi per farvi fronte”. (cosi modificato in Senato il 17/04/2012). Il Senato della Repubblica nella seduta del 17 Aprile 2012 ha approvato definitivamente il progetto di riforma dell’art. 81. della Costituzione, introducendo nella carta fondamentale il principio del pareggio di bilancio. La legge di riforma Costituzionale è stata approvata in seconda lettura con il voto dei due terzi dei parlamentari(Pd ,Pdl, Terzo Polo, con alcune eccezioni di singoli ,dell’ Idv e Lega) evitando in tal modo il ricorso al Referendum Confermativo degli elettori, e sarà applicata a decorrere dall’esercizio finanziario 2014. Una riforma epocale introdotta dal Governo dei Tecnici di Mario Monti, che sicuramente condizionerà la vita economica finanziaria del Paese, ma non riusciamo a immaginare se in termini positivi o meno. Laddove non erano riusciti Governi politici,( e in questo caso la nostra memoria va alla Riforma del 2006 -“il mostro di Lorenzago” come la definì il Professor Giovanni Sartori-, partorita dalle menti sopraffine dei saggi di Lorenzago di fede Leghista e Berlusconiana), ha potuto il Governo Tecnico Monti .Gli studiosi vedono con questa riforma l’abbandono definitivo delle teorie Keynesiane secondo le quali l’attività dello Stato volta a finanziare l’economia col deficit pubblico, (deficit spending), in periodi di pessima congiuntura, sosteneva il sistema e contribuiva alla sua ripresa, rimunerandosi successivamente mediante le imposte sul reddito prodotto dalla ripresa economica. Questa riforma è l’ennesima dimostrazione di quanto la nostra classe politica si sia dimostrata inadeguata ed inefficace, e la politica nel senso più alto del termine abbia lasciato campo al freddo tecnicismo. La riforma prevede il controllo dei conti pubblici da parte di un “organismo indipendente”, cosi come sancito nel “Fiscal Compact” dalla maggior parte degli Stati Europei. Non si comprende tra l’altro da chi dovrebbe essere costituito l’ organismo deputato al controllo dei conti, forse da quello stesso personale politico la cui inerzia e dissolutezza ci ha portato allo stato in cui siamo. Intanto registriamo che il pareggio di bilancio nel documento di Economia e Finanza potrebbe essere raggiunto nel 2015, e le previsioni del Fondo Monetario Internazionale sono anche più pessimistiche perché fissano la data al 2017. Il professor Tito Boeri, ordinario alla Università Bocconi di Milano, dalle pagine del sito del suo centro studi, www.lavoce.info ha esposto la seguente riflessione: “ pensiamo sarebbe meglio trovare modi più convincenti nel rendere credibile il nostro impegno di rientro del debito. Invece di imitare il Ministro Tremonti il quale, per stimolare la crescita, voleva cambiare l’articolo 41 della Costituzione, sarebbe meglio iniziare facendo sul serio la spending review( revisione della spesa-ndr) , a partire dai capitoli di spesa che sono oggi sotto gli occhi di tutti gli italiani perché contornati di episodi di corruzione: la spesa sanitaria e i costi della politica, in primis rivedendo le norme sul finanziamento pubblico ai partiti. Parafrasando il Ministro Passera, crediamo possano venire maggiori benefici dall’attuazione di ideuzze concrete su come tagliare la spesa che dall’ideona del pareggio di bilancio in Costituzione”.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Musica Danza e Solidarietà
Castello Centurione Caracciolo Sammichele di Bari
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/