Skip to content
  mercoledì 7 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/02/2016IN LINGUA O DIALETTO LA POESIA ROMPE I MURI. A L’ECCEZIONE TERZO APPUNTAMENTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA 19/09/2017“UNA 2 GIORNI” CON ENJOY FEST 2017 SAN GIORGIO IONICO 20/03/2016PAPÀ IN CAMPO NEL MINI TORNEO DI CALCETTO “PAPÀ SUPERSPORTIVI” 31/12/2013BUON 2014 A TUTTI 19/09/2015A TARANTO WAITING FOR MISTERI E FUOCHI 08/12/2014La bottega dei giocattoli 20/04/2023<strong><em>EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI<a></a></em></strong> 03/03/2014L’ “A.S.D. EUPREPRIO BENIZIO “ IRROMPE AGGIUDICANDOSI LA PRIMA TAPPA DI CAROSINO DEL CICLOAMATOUR 08/02/2014Sposa Sirena al Tatà di Taranto 18/06/2015La sezione Animazione del CFF 2015
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  La comunità sangiorgese ed i festeggiamenti del SS. Crocifisso
CulturaSan Giorgio NewsSpettacoli

La comunità sangiorgese ed i festeggiamenti del SS. Crocifisso

RedazioneRedazione—05/07/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

COMIZIO DI RINGRAZIAMENTO DEL SINDACO MINO FABBIANO – VIDEO

27/06/2016

Armonia va in trasferta. A Bari per l’iniziativa di Book Crossing Libriamoci in Armonia

18/11/2013

COPPA INVERNALE, IL CT SAN GIORGIO JONICO SBANCA PALAGIANO

14/11/2016

LA COMPAGNIA DEL BELVEDERE IN SCENA CON PIRANDELLO

29/03/2017

Di Ester Lucchese

Nell’ambito dei festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso previsti dal 4 al 7 luglio, la Parrocchia M.SS. Immacolata, il comune di San Giorgio J. ed il Circolo culturale “Lino Agnini” hanno organizzato un articolato programma religioso e civile, ricco di manifestazioni ed attività culturali-ludiche, fiera enogastronomia, mercatino dell’artigianato, esibizioni, inoltre, dei complessi bandistici, nonché  le SS. Messe e le conferenze inerenti il tema del SS. Crocifisso.
In occasione della giornata dedicata alla cultura  e dei festeggiamenti religiosi, mercoledì 4 luglio, presso il chiosco “Isola verde” nell’area esterna dell’alberata piazzetta si è svolto il  Torneo Amatoriale di Dama Italiana che ha visto la partecipazione di un gruppo eterogeneo di cittadini, per lo più giovani, anziani, ma anche bambini, uniti da un sano spirito ludico.
Nella medesima serata nel poco distante Anfiteatro Giovanni XXIII si è svolta la conferenza sul tema tratto dalla Conferenza Episcopale Pugliese, Cristiani nel mondo, testimoni di speranza. I laici nella Chiesa e nella società pugliese, oggi.
Il sacerdote della parrocchia SS. Immacolata, don Giancarlo Ruggiero ha presentato gli ospiti relatori, rispettivamente don Emanuele Ferro, editorialista  del settimanale Nuovo Dialogo di Taranto, e l’abruzzese don Luigi Epicopo.
La festa del SS Crocifisso, ha spiegato don Giancarlo ha posto in essere la doppia valenza della festa, caratterizzata non solo da incontri formativi religiosi ma anche di carattere  civile.
Don Emanuele ci ha tenuto a spiegare il significato che ha il termine laico  ed ha posto l’accento sulla funzione della Puglia quale crocevia culturale e terra di passaggio nel processo di evangelizzazione. Questa terra, sostiene il sacerdote, ha esercitato ed esercita lo spirito dell’accoglienza e si fa promotrice dell’emergenza educativa così come auspica di fare il papa Benedetto XVI. Si è citato il nome di Aldo Moro il quale aveva contribuito come laico a diffondere il suo pensiero, egli diceva infatti: «Quel che conta soprattutto è il ‘senso’ che ha per il cristiano ogni attività, il suo costruire dovunque e comunque per l’eterno […] contribuire con la carità e la verità a quei mutamenti di struttura sociale che solo il cristiano può produrre con strumenti di pacifico progresso».
Don Gino ci ha tenuto ad evidenziare la differenza che intercorre in una comunità tra prenditori ed imprenditori ponendo l’accento sulla necessità da parte della Chiesa di circondarsi  di  quest’ultimi, cioè di coloro che devono sentirsi  chiamati a dare un piccolo contributo in qualità di testimoni di Cristo/ speranza. Il problema di oggi è infatti determinato dal fatto che il cristianesimo sia stato circoscritto perché si avesse la percezione di una maggiore sicurezza.La Puglia che in molti casi ha accolto i profughi è stato anche bersaglio della mafia. Ecco che oggi è necessario riscoprire il significato  di un amore autentico ed intelligente e di una amore solidale  che eviti l’indifferenza che ponga al centro delle nostre scelte la carità.  Un amore riconoscente  che vuol dire rendimento di grazie, perché tutto è un dono che ci riempie di responsabilità.  I laici credenti, quelli veri, sono delle persone continuamente in cammino, che alimentano quotidianamente la vita spirituale. La corresponsabilità  vuol dire sentirsi parte di una comunità in cui ognuno riveste un ruolo unico ed irripetibile. Si è cristiani perché ci si identifica col Crocifisso ma anche con Gesù Risorto. A conclusione è seguito un interessante e coinvolgente dibattito.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Mostra Pittorica di Vittorio Agnini
Recinto svevo-angioino LUCERA (FG)
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/