Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/07/20153° Festival del Cabaret di Laterza, Vince Vitantonio Mazzilli Premio speciale ai Wurpless 19/04/2014Nella serata di Pasqua gran finale Mysterium Festival 10/11/2020PRESIDIO TAMPONI A SAN GIORGIO IONICO, INTERVISTA AL SINDACO FABBIANO 13/02/2016SABATO 13 FEBBRAIO “Pietra Nuova, Cripte e Chiostri” 19/06/2014La Rai che non ti aspetti . Dopo sette anni di ostracismo Dario Fo ritorna su Rai 1 con “Lo Santo jullare Francesco” 03/09/2015Quali garanzie accessorie per RC auto costano di più e dove? 09/01/2014“Cake Design due Mari” a Massafra 26/04/2016PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL CANDIDATO SINDACO PONZETTA – FOTO VIDEO 20/08/2019“METAMORFOSI” DI ENRICO LO VERSO, IL 1 SETTEMBRE A SAN GIORGIO IONICO. 04/03/2017LAVORARE INFINITO FEMMINILE STORIE DI DONNE E LAVORO 7 MARZO 2017
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Attualità  L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione
AttualitàFESTIVALSpettacoli

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

—11/10/20210
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Roma | Giunto alla sua decima edizione, l’International Tour Film Festival (ITFF), anche per quest’anno, si è confermato un evento mediatico di notevole spessore e di grande interesse; lo sbarco poi al Lido di Venezia, in occasione della 78.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, ha dato lustro al progetto organizzato dalla Civitafilm Commission che per l’occasione ha conferito il prestigioso ITFF Venice Award all’attrice israeliana Hadas Yaron, interprete principale del film “I nostri fantasmi” per la regia di Alessandro Capitani e prodotto dalla Fenix Entertainment.

241410270_3128068604088495_305328825642918021_n
Il patron Piero Pacchiarotti conferisce il premio all’attrice israeliana Hadas Yaron

Ne abbiamo parlato con Andrea Stranieri della Publishare Consulting, partner della  Civitafilm Commission, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento.

Qual è stato il ritorno in termini di successo di questa decima edizione?

«Si è trattato di un successo di straordinaria portata nell’anno in cui la macchina del grande circus cinematografico ha risentito fortemente della crisi causata dalla pandemia. Nonostante ciò si è lavorato duramente per portare a termine la  cinque giorni di cinema e cultura in una kermesse unica e prestigiosa».

La formula itinerante del cine-festival è un idea vincente?

«Assolutamente si. Da tempo stavamo lavorando all’itineranza dell’evento. Per le prossime edizioni c’è già in cantiere il progetto di raggiungere altre località nazionali ed internazionali. Purtroppo a causa del Covid-19, quest’anno, il percorso dell’International Tour Film Festival ha riguardato solo alcune principali città del Lazio e la città lagunare di Venezia, con la partecipazione alla 78.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica».

241512754_3130497427178946_7766048693751028748_n

Ci sarà prossimamente una tappa anche in Puglia?

More stories

IL VILLAGGIO DELLE DIFFERENZE

21/12/2016

Carlo Ponti Jr dirige a Taranto La Ciociara

12/10/2014

’13’ in fumo, giudice suggerisce accordo

22/01/2016

A Lecce, Taranto e Matera Enrico Bronzi e Luigi Piovano insieme in concerto “Tchaikovsky-Brahms II”

06/04/2014

 «Speriamo di si. Per me sarebbe un onore portare l’International Tour Film Festival in Puglia, magari a Manduria, la mia città natale, terra del Primitivo. Sarebbe bello anche che il cine-festival giungesse nella leggendaria e storica città di Taranto, magari in occasione dei Giochi del Mediterraneo, e perché no: all’interno del Castello Aragonese. I paesi che si affacciano sul Mediterraneo sono ricchi di talentuosi registi e sceneggiatori, per lo più sconosciuti agli addetti ai lavori. Per questo però, bisogna lavorare con sinergie da ricercarsi sul territorio»

A Civitavecchia, domenica scorsa, presso l’Hotel San Giorgio si è conclusa questa fortunata edizione che era partita nel mese di luglio.

Dal 29 settembre al 3 ottobre, in una cinque giorni di promozione cinematografica e culturale, si sono succeduti ospiti interessanti che hanno ‘parlato’ di cinema, arte, cultura e moda, il tutto intriso dai immancabile glamour.

Nel giorno della finale una insigne ospite, Dacia Maraini, ha presentato il suo ultimo libro “Una rivoluzione gentile” e visitato la mostra fotografica – curata da Tiziana Giuliani e Daniela Sisti –intitolata “Viaggio nella memoria“,  nella quale la stessa  scrittrice (Premio Campiello) è protagonista in un raro scatto fotografico insieme al collettivo femminista locale.

Lo storico patron Piero Pacchiarotti, ha ricevuto un ospite internazionale Veit Helmer, regista e sceneggiatore, arrivato direttamente da Berlino per presentare una rassegna di suoi celebri cortometraggi. Si è proceduto poi alla premiazione dell’iraniano Ali Asgari, vincitore con “Witness” della sezione ‘Fiction’.

Dacia Maraini e il poeta Elio Pecora,  hanno proclamato i vincitori de “Un mare di libri“, concorso letterario di ottimo livello, organizzato da Marina Marucci e presentato dalla stessa con la giornalista Barbara Carrer.

Dacia Maraini, ha presentato il suo ultimo libro "Una rivoluzione gentile"
Dacia Maraini, ha presentato il suo ultimo libro “Una rivoluzione gentile”

Il Galà di Chiusura, presentato da Anastasia Vasylieva e Simone Gallo, si è svolto alla presenza delle autorità  e di un parterre di ospiti legati al mondo del cinema, dell’informazione e della cultura.

Anastasia Vasylieva e Simone Gallo
Anastasia Vasylieva e Simone Gallo

Sempre nel corso dell’ evento, l’attrice Giuditta Saltarini, moglie dell’indimenticato Renato Rascel, ha ricevuto il premio “ITFF Special Award”.

Altri riconoscimenti sono stati assegnati al regista Salvo Spoto e allo Chef Bruno Barbieri per il film fuori concorso “Sosia – La vita degli altri“.

Riconoscimenti anche allo scrittore Federico Moccia e al premio Oscar per la fotografia Blasco Giurato.

Di seguito l’elenco della premiazione dei vincitori del Festival:

  • Premio della Critica 2021 a “Alice e il Paese che si meraviglia” di Giulia Grandinetti (Italia, 2020);
  • Miglior Lungometraggio a “El arte de volver” di Pedro Collantes (Spagna, 2020);
  • Miglior Documentario a “Dajla: cine y olvido” di Arturo Dueñas (Spagna, 2020);
  • Miglior Animazione a “Only a Child” di Simone Giampaolo (Svizzera, 2020);
  • Miglior Turismo 2021 a “Humans of Emilia Romagna” di Valerio Frattini e Nicoletta Mongardi (Italia, 2021).

La Cena di Gala, molto gradita dagli ospiti, è stata a cura dello chef Ugo Patierno.

Elisabetta Pellini e Milena Vukotic
Antonella Elia e Piero Pacchiarotti
Jun Ichikawa
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SUI TRATTI DI VIA ROMA E VIA LECCE A SAN GIORGIO IONICO DAL’11 OTTOBRE 2021 – VIDEO
(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/