Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 04/03/20151910 NASCE IL “KURSAAL MARGHERITA” E BARI DIVENTO’ PARIGI…. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI TEATRI STORICI 27/06/2016DA DOMANI GLI ALLIEVI DELLA TÀRREGA IN CONCERTO PER UN MESE 17/12/2015No alle importazioni degli agrumi turchi 16/10/2013Che fatica ogni giorno! 16/02/2016MADE IN TARANTO METTE UN PORTALE AL SERVIZIO DELLA CITTA’ 14/05/2015Le Escursioni di Millenari di Puglia 23/08/2017LA CONSULTA GIOVANILE DI SAN GIORGIO IONICO PRESENTA BILANCIO DEI PRIMI 6 MESI DI ATTIVITA’ 08/02/2019L’AMORE E LE SUE FORME. L’ECCEZIONE CELEBRA IN ANTICIPO SAN VALENTINO 06/08/2012Intervista a Gianni Fantoni 21/08/2015Festival del cabaret di Martina Franca
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  Il Guazzabuglio ILVA
NewsSenza categoria

Il Guazzabuglio ILVA

RedazioneRedazione—13/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

21 MARZO 24^ GIORNATA DELLA MEMORIA DELLE VITTIME DI MAFIA

21/03/2020

CHIAMATA ALLE ARTI PER RACCONTARE LE STORIE DI INNOVAZIONE NEL LAVORO IN PUGLIA

29/03/2015

GARA DI SOLIDARIETÀ PER SOSTENERE GLI OSPEDALI DELLA ASL BARI: DONATI VENTILATORI POLMONARI, ATTREZZATURE E MIGLIAIA DI MASCHERINE

02/04/2020

Il senso della religiosità in Thomas Mann

09/08/2012

 Di Enzo Carrozzini

C’eravamo lasciati al provvedimento della procura di Taranto che disponeva gli arresti domiciliari per i patron dell’Ilva (Emilio e Nicola Riva e 6 alti dirigenti), nonché il sequestro degli impianti a caldo dello stabilimento: parchi minerari, l’agglomerato, la cokeria, l’altoforno e le acciaierie. Il Tribunale del Riesame investito dal ricorso dell’azienda, richiedente la revoca degli arresti domiciliari degli imputati e la rimozione dei sigilli agli impianti, aveva disposto la rimessa in libertà per quattro dirigenti, confermando la misura per i proprietari dell’Ilva e il direttore dello stabilimento Luigi Capogrosso, confermando il sequestro delle strutture con “facoltà d’uso”, ovvero l’ utilizzo ai fini della loro definitiva messa a norma. Il Riesame, inoltre, aveva nominato il Presidente dell’ Ilva , Prefetto Bruno Ferrante, custode e amministratore degli impianti sequestrati, (responsabile, tra l’altro, delle problematiche inerenti la gestione del personale ivi occupato), affiancandolo ai tre esperti nominati a suo tempo dal Gip per le procedure tecniche atte alla gestione e monitoraggio degli impianti. Così il dispositivo del Tribunale, in attesa della pubblicazione della sentenza. Tutto ciò aveva ingenerato ottimismo a ogni livello sia per quanto relativo alla questione occupazionale che per la tutela dell’ambiente. Si stima in 336 milioni di euro la cifra destinata per decreto dal Governo Monti per la riqualificazione ambientale dell’Ilva, mentre l’azienda dal canto suo parteciperebbe con 90 Milioni. Ma E’ notizia di Sabato 10 Agosto che il Giudice per le indagini preliminari, Dottoressa Patrizia Todisco, ha diramato due ordinanze con le quali ha destituito Bruno Ferrante dalla carica di custode giudiziario, e ha ribadito, a rinforzo del pronunciamento del Tribunale del Riesame, che l’attività negli impianti sequestrati deve limitarsi esclusivamente al loro risanamento, spiegando che il provvedimento deve essere “funzionale alla tutele delle esigenze preventivo cautelari indicate dalla Legge”, ovvero, deve evitare che l’attività degli impianti possano peggiorare le condizioni ambientali, e la reiterazioni di quei reati che hanno determinato il provvedimenti della Procura. Così quello che prima si era presentato larvatamente come un conflitto tra due diritti fondamentali e di uguale dignità, quello al lavoro e quello alla salute, in questi giorni si ripropone con tutta la pienezza della sua drammaticità. Interrompere il processo produttivo dell’ Ilva significa assestare un duro colpo al PIL della Puglia (solo l’Ilva ne costituisce il 20%), con ripercussioni sul lavoro dei 12.000 operai impiegati nello stabilimento, per non parlare di tutto l’indotto che gravita attorno al più grande impianto siderurgico d’Europa, ma non si può muovere responsabilità alla Magistratura che ha svolto il proprio compito in ossequio alla Legge e a tutela della salute di migliaia di cittadini tarantini. Nuovamente ci troviamo innanzi alla lodevole opera della magistratura che, per l’ennesima volta, supplisce alla mancanza di una seria politica industriale di sviluppo compatibile, obbligando le Istituzioni a fare la loro parte, mettendo a nudo contemporaneamente, le manchevolezze di una classe imprenditoriale dedita, a giusta ragione, alla massimizzazione dei profitti ma del tutto restia all’attuazione di un processo produttivo rispettoso dell’ambiente e della salute delle persone, perché anche gli interventi eseguiti sugli impianti negli ultimi anni, volti a ridurre gli effetti delle emissioni inquinanti, si sono dimostrati insufficienti alla luce delle perizie epidemiologiche ordinate dai magistrati. E’ un periodo denso di nubi quello che si prospetta sui cieli di Taranto, mentre scriviamo questo pezzo, apprendiamo che il Governo ed esponenti politici hanno contestato l’operato della Magistratura ritenendolo non in linea con gli accordi presi tra le Istituzioni. Il Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, tra l’altro denuncia che non è competenza della magistratura disporre la chiusura di un impianto perché l’autorizzazione è concessa o revocata dal suo Ministero. Il Ministro di Giustizia Paola Severino ha disposto l’acquisizione dei due provvedimenti in questione. Ci auguriamo soltanto di non assistere ad un altro conflitto di competenza tra poteri dello Stato, non si sente davvero bisogno con tutto ciò che il Bel Paese sta passando. In questo momento desideriamo rivolgere un pensiero ai nostri corregionali tarantini, coinvolti in giochi più grandi di loro, unici a pagare conseguenze comunque vadano le cose.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

LETTERA AD UNA PERSONA SPECIALE… ANGELO SCARINGI
La reclusione come motivo di riscatto
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Bari & Provincia

A L’ECCEZIONE APPROFONDIMENTO STORICO SULL’ULTIMA ESECUZIONE CAPITALE  A BARI

21/02/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/