Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 12/08/2017Premio Merini: Dimartino, poeta tarantino, ritira la targa d’argento di Michele Affidato 30/04/2016Confagricoltura, Lazzàro: “La canapa industriale entra nel carcere A Taranto la prima azienda modello di agricoltura sociale e biologica” 01/02/2015Dancing My Life “TROFEO CITTA’ DI LECCE” 26/09/2018QUATTRO GIORNI DI MOTOR EXPO ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO 05/04/2017Samsara Beach Gallipoli: l’estate 2017 inizia il 9 aprile 23/11/2016VIOLENZA DI GENERE. SAN GIORGIO SI DOTA DI NUOVO SPORTELLO D’ASCOLTO 28/06/2016Luciano Canfora presenta “Tucidide” 03/10/2017ANIMAL EXPO – FESTA DEL GATTO: I GATTI PIU’ BELLI IN MOSTRA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO. 11/07/2014SWAP BOOK IN CITTA’ VECCHIA 25/09/2015TORNA RINO BIZZARRO E LA SUA “ECCEZIONE”. DEBUTTO SABATO 26 SETTEMBRE
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comuni  Francesco Guidato e la sua opera “ Vivere sognando”
ComuniCulturaGli artisti

Francesco Guidato e la sua opera “ Vivere sognando”

RedazioneRedazione—11/02/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

L’IMPEGNO DI SAN GIORGIO BENE COMUNE CONTRO L’INCIVILTA’ DA DISCARICA SELVAGGIA

03/09/2017

Ave Crux Il Concerto della Passione Chiesa San Domenico Castellaneta 9 aprile 2017

07/04/2017

Una storia iniziata nel 2010

27/03/2016

Cineforum per i più piccoli

03/08/2014

Di Ester Lucchese

Sabato 9 febbraio è stato presentato, presso l’auditorium del’ I.C.S. “G. Pascoli”di San Giorgio J, il volume del dott. Francesco Guidato dal titolo “ Vivere sognando”. Il giornalista Floriano Cartanì ha presentato gli ospiti, dopo aver sottolineato il fatto che il libro debba essere letto tenendo conto che i versi siano stati scritti col cuore, anche se ancorati alla realtà.
Il presidente dell’associazione culturale “L. Agnini”, Mario Montanaro ha salutato i presenti, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare la serata, comprese le amministrazioni comunali di Carosino e di San Giorgio J..” Nonostante le difficoltà economiche- egli ha detto- l’associazione  riesce sempre ad incentivare le iniziative culturali, perché se non c’è cultura non vi è più crescita umana e sociale che è alla base del vivere quotidiano”.
Il dott. Giorgio Grimaldi, sindaco sangiorgese, si è mostrato lusingato per aver patrocinato l’iniziativa della presentazione del libro di F. Guidato che è espressione di un prodotto di qualità. “L’amministrazione comunale- ha proseguito il sindaco- sostiene vivamente l’associazione Lino Agnini, per l’impegno dimostrato nella selezione delle iniziative e per la varietà degli eventi culturali proposti alla cittadinanza”.
Lo scrittore Daniele Ninfole, che ha curato la prefazione del volume, ha sottolineato il fatto che per l’autore un approccio poetico-narrativo, nei confronti della realtà, sia stato d’obbligo in quanto troppe sono state le situazioni in cui le persone erano considerate numeri, cifre e materia.” Le prime composizioni in versi- ha sottolineato D. Ninfole- sono quelle in cui F. Guidato, studente di Medicina, ha tentato di scrivere o meglio di fissare l’interminabile fluire dei pensieri che successivamente si sono incanalati in una spiritualità più alta, liberi dal peso ossessivo del reale. In seguito il lavoro ed il fatto di avere famiglia hanno spinto l’autore ad un lungo silenzio, non privo di riflessioni, fin quando non vi è stato l’incontro con il compianto poeta Antonio Saracino che ha fatto accendere la sua vena poetica”.
È seguito l’intervento del critico letterario Pierfranco Bruni che ha recensito l’opera, il quale ha mostrato il suo apprezzamento al fatto di abbinare, nella serata , la musica ai versi, proprio per sottolineare la dimensione onirica dell’opera. Il sottofondo musicale ha allietato, infatti, l’ascolto delle composizioni liriche con le note al pianoforte di Giuseppe Curci.
Le voci narranti del prof. Pasquale Caronte, Salvatore Conte, Daniela Lelli e Ada Vestito più volte servivano per declamare i versi di alcune poesie , satire e ninna nanne, tratte dalla stessa opera.
“Il titolo del libro Vivere sognando– ha fatto notare Pierfranco Bruni- rappresenta una chiave di lettura importante per il fatto che l’autore, uscendo dalla realtà,  la ha potuta vivere, superare ed attraversare. La poesia ci impedisce di soffermarci sulla realtà, perché essa coglie un atteggiamento dell’anima che la filosofia definisce metafisica dell’anima. Nel rievocare motivi omerici, tipici della poesia occidentale, le ninna nanne rompono, però, gli schemi di questa poesia perché appartengono alla cultura araba. L’ironia delle satire invece rivelano quanto stressanti, a volte, si siano mostrate le situazioni nell’esperienza di medico, tanto da indurre il poeta ad utilizzare questo genere di composizione per rilevare ciò che Nitzsche definisce senso del tragico, nel proprio vissuto esistenziale”.
Il sassofonista Antonio Lenti, durante gli intermezzi musicali, ha eseguito con abilità noti brani come Libertango di Astor Piazzola e Yesterday dei Beatles.
Le parole conclusive dell’ autore, consegnate ai convenuti, sono state quelle scritte in versi in un’inedita poesia dedicata alla memoria di suo padre, una persona sempre presente, china su di lui nel buio, quando rincasava a tarda sera a causa del pregno lavoro. Il padre gli poneva una carezza nel periodo in cui il figlio era inseguito dai”notturni influssi dell’inconscio”. Adesso, nonostante sia passato tanto tempo, egli lo cerca e lo vede ancora con i suoi capelli neri lucidi: “ Ti cerco ancora nell’accorata umile preghiera per ritrovarti là dove con timore un dì giungerò… Accoglimi con la mamma, transumante addio,che mi renda il tempo che non ti ho potuto avere/ che mi conceda, padre, quell’etereo calduccio/ in cui quieto rannicchiarmi a te sempre vicino”.


Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Randagismo. Puntualizzazione di un lettore.
TUTTO PRONTO PER IL BABYLIS’CARNIVAL
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/