Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/05/2015I DOCENTI CHE INSEGNANO LA VITA. RIFLESSIONI DI CARMELO COLELLI 14/01/2015Ore 10,40 GIORGIO NAPOLITANO HA FIRMATO LE DIMISSIONI DA CAPO DELLO STATO. SI AVVIANO LA PROCEDURE PER UNA DEGNA SOSTITUZIONE 03/04/2014Taranto FC 1927: tre magliette per Il Ponte Onlus 21/04/2017TOTO’TRA FAME E RISATE. L’ECCEZIONE OMAGGIA IL PRINCIPE DEI COMICI 17/08/2016Rocco Sugar in concerto al Swami di Campomarino di Maruggio 29/09/2012LEGGE ANTICORRUZIONE. Raccolta di firme on line per spingere l’approvazione 14/11/2016COPPA INVERNALE, IL CT SAN GIORGIO JONICO SBANCA PALAGIANO 12/11/2019SAN GIORGIO IONICO SCUOLE CHIUSE IL 13 NOVEMBRE 2019 16/02/2014Olimpionici di Puglia: Pietro Lombardo 17/05/2015La politica ha bisogno di donne…. ! Il confronto Mingolla-Altamura conferma l’esigenza di una politica diversa. (VIDEO)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Il senso della religiosità in Thomas Mann
LetteraturaSenza categoria

Il senso della religiosità in Thomas Mann

RedazioneRedazione—09/08/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Quei sapori di un tempo

12/06/2012

LA VII GIORNATA REGIONALE CONTRO LE SOLITUDINI. ELABORAZIONE GRAFICA DI CARMELO COLELLI

24/09/2018

Bari. Un gremitissimo Teatro Petruzzelli accoglie Massimo D’Alema. Presentazione di “Contro corrente” , suo ultimo libro

07/02/2013

A Taranto il “mito Queen” rivive con l’Orchestra ICO “Magna Grecia”

03/02/2016

Di Ester Lucchese

Thomas Mann, autore tedesco, si affermò nello scenario letterario nei primi anni del ’900, imponendosi grazie a quel tentativo di conciliazione fra l’Occidente e l’Oriente per armonizzare il socialismo nella direzione democratica.
Il Doctor Faustus, la vita del compositore tedesco Adrian Leverkühm, narrata da un amico, Serenus, è una delle opere più significative della narrativa europea per la commistione dei linguaggi del settore musicale, filosofico e scientifico.
L’autore nel suo scritto coglie l’occasione per evidenziare criticamente le nuove tecniche musicali della “dodecafonia schònberghiana”.
Il musicista Adrian, figura ideale nel racconto, attraverso la voce del biografo, amico, mette in risalto la funzione conciliante della musica per la capacità di fare identificare la forma, cioè il fluire naturale che in origine non esisteva, ed il contenuto.
Mann sostiene che il più intimo desiderio della musica è di non essere udita e nemmeno veduta e neanche intuita, ma intesa e contemplata in una purità spirituale. Vero è soltanto ciò che è breve, brevissimo, soltanto il momento musicale.
L’essere è l’emanazione di Dio, cioè quel pensiero che pensa eternamente se stesso. L’uomo non è soltanto un essere biologico ma appartiene ad un mondo spirituale a cui è concesso l’assoluto, il pensiero della verità, della libertà e della giustizia.
L’età romantica, quando in Germania fiorì il genio musicale di Wagner, rappresentò per il pensiero manniano un ancoraggio con la tradizione per il fatto che quell’età si pose come “ponte fra il mondo borghese ed il mondo della natura”.
La musica poneva in essere la “vera esistenza” che è immediatezza ed inconsapevolezza alla ricerca della coscienza di sé. Il narratore nel gettar luce  sullo spirito tedesco mette in risalto quella religiosità che si identifica con la giovinezza ed il coraggio della vita personale.
Essere giovane vuol dire riappropriarsi della elementarietà, del fatto di poter essere l’espressione della vita primordiale. Vuol dire soprattutto avere la coscienza della morte e della rinascita.
Adrian rappresenta il popolo tedesco che fa il patto con il diavolo, quest’ultimo simboleggia invece il dittatore tedesco. Le sue  opere musicali,  in particolar modo la Lamentatio Doctoris Fausti, frutto di quel patto, sono l’espressione del male e dell’oscurità imperante in quegli anni in Germania. La voce narrante non fa altro che registrare i fatti  invitando il lettore ad esprimere un giudizio.

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

46 Sagra del Vino Carosino (Ta)
Vile attentato al sindaco di Carosino Biagio Chiloiro
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/