Skip to content
  sabato 2 Dicembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/11/2019FRANCAVILLA FONTANA, CEGLIE MESSAPICA, SAN MICHELE SALENTINO E VILLA CASTELLI AL VIA IL CORSO PER LA QUALIFICA DI OPERATORE MECCANICO 15/04/2012Strage di Brescia . Assolti in appello i 5 imputati 27/12/2015Gli agrumi di Palagiano in televisione su Canale 5 01/04/2016“FUTURO IN CORSO” CON IL DOTT. MINO FABBIANO PER IL DECORO URBANO DI SAN GIORGIO 25/12/2016TANTISSIMI GLI EVENTI DI NATALE A GINOSA 23/11/2014FIPAV 2014/15 28/05/2016Premio Nazionale di Poesia S. Maria delle Grazie di Carosino – Questa sera la finale e premiazione vincitori – 13/02/2014Il successo di Silvio Carrano, il dj pugliese. «Bisogna puntare forte sulla distribuzione della musica in streaming». 19/07/2015ANDRIA. DIRETTAMENTE DA NEW YORK: IL MAESTRO ANTONIO CIACCA IN CONCERTO. PER RICORDARE DANIELA D’ERCOLE. 03/10/2015PRESENTATA LA XI RASSEGNA DEL VOLONTARIATO DEL CSV TARANTO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  La Pasqua fra natura e spiritualità
Eventi & Cultura

La Pasqua fra natura e spiritualità

RedazioneRedazione—30/03/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Festa del Conta…Dino

18/05/2014

“AMICI 12” E’ POLEMICA!

16/04/2013

MANIFESTAZIONE DEL 1° MAGGIO ANCHE A TARANTO. TRA MUSICA E PROTESTA.

19/04/2013

Un momento di silenzio per ricordare le vittime di Lampedusa

04/10/2013

Di Ester Lucchese

La primavera  è il momento della pienezza, del risveglio  dal lungo torpore dell’inverno o meglio metaforicamente dalla morte apparente come può essere  quella di un albero  che ha perso le foglie,  ma che nella profondità del terreno le sue radici vive porteranno alla rigenerazione. In questo contesto o scenario naturale ha avuto origine la Pasqua, termine che deriva dall’ebraico Pesach che significa “ passare oltre” e si riferisce al momento in cui  gli Ebrei, prigionieri in Egitto, furono liberati dalla schiavitù. Per questo motivo la Pasqua ebraica rappresenta il momento della liberazione. Il cristianesimo attribuisce invece allo stesso termine un nuovo significato, indicherebbe cioè il passaggio dalla morte alla vita da parte di Gesù. Ecco perché si chiama  Pasqua di resurrezione. La stagione dell’anno in cui si festeggia questa solenne festa religiosa corrisponde alla primavera, al momento cioè del risveglio della natura. Si può dunque stabilire una correlazione fra l’arrivo di questa bella stagione e la Pasqua. Le leggi universali, stabilendo la ciclicità dei momenti stagionali dell’universo, richiamano le tradizioni culturali dell’uomo. La dimensione religiosa in questo senso  obbedisce alle leggi dell’universo per il fatto che la Pasqua segna il resuscitare di Cristo,  così come la stagione primaverile rappresenta il ritorno alla vita da parte della natura con quel suo morire per poi rigenerarsi. L’iconografia quattrocentesca con  La resurrezione di Pier Della Francesca ci ha voluto consegnare un’opera pittorica di indiscutibile bellezza.  In questo dipinto  Cristo si erge ieratico e la sua figura divide in due parti il paesaggio: invernale e morente da un lato, estivo e rigoglioso dall’altro. La poesia riesce a trasmettere concetti e stati d’animo in maniera più evocativa come  i versi del brano poetico Variazioni su una corda  d’infinito n. 1 del poeta sardo G. Mascia  che esprimono questa trasformazione naturale con le seguenti parole: “Il sale della vita che si schiude/ germoglia al buio e poi/ luce di luce/… Laddove il fato muore  e poi ritorna/ morte di vita e vita  nella morte/ di forma e forza fiorita senza fine.” Nel periodo del Romanticismo Alessandro Manzoni, nel momento della scoperta  del sentimento religioso e all’avvenuta conversione, aveva composto i bellissimi Inni Sacri, una raccolta di cinque poesie tra cui spicca  “La resurrezione”. In  essa a nome della carità,  della fratellanza ed dell’uguaglianza i fedeli, attraverso il poeta , riscoprono la straordinaria vicenda cristiana. In questo componimento poetico la voce del credente si confonde con quella corale della Chiesa che vuole esultare dicendo,  con certezza di fede che Cristo “E’ risorto. Nella seconda parte  dell’intera lirica ricche e suggestive appaiono le immagini descrittive come in questi versi: dall’un canto/ dell’avello solitario/ sta il coperchio rovesciato/come un forte inebriato/il Signore si risvegliò/ come a mezzo del cammino/ riposato alla foresta/ si risente il pellegrino/ e si scote dalla testa/ una foglia inaridita/ che dal ramo dipartita/ lenta lenta vi ristè.” Eloquente risulta essere il paragone fra la pietra tombale dalla quale  Cristo si libera con naturalezza e la foglia secca che il viandante rimuove dalla sua testa. Gli ottonari invece conferiscono al verso un andamento  ritmico così come appare nel linguaggio del popolo cristiano.

Per tutti noi  questa festa speciale sia occasione di  rinascita e lieto annuncio per riscoprire la dimensione naturale e spirituale dell’essere umano.

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia!!!! Oppure condividi su Facebook e Twitter

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Apulia Musical 2013
Un altro governo tecnico politico? Il Capo dello Stato detta la linea
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

CHIAMARLO AMORE NON SI PUÒ – Diretta 16 dicembre ore 18:00

28/11/20230
Attualità

UN PERCORSO A COLORI LA CHIESA DEL GESÙ A BARI VECCHIA PROSCENIO DI UN EVENTO SOLIDALE

27/11/20230
Attualità

CI HA LASCIATO CIRO DE ANGELIS

21/11/20230
Video

TV Giornale Armonia

20/11/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/