Skip to content
  sabato 10 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 23/04/2017Diretta web 23/04/2017 – Festa Patronale San Giorgio Ionico, Messa e fuochi d’artificio 25/07/2015A tu per tu con… Davide Radicchio 23/03/201527 marzo a Bari si svolge il terzo meeting internazionale sui tumori della mammella e dell’ovaio 17/05/2015La politica ha bisogno di donne…. ! Il confronto Mingolla-Altamura conferma l’esigenza di una politica diversa. (VIDEO) 23/03/2015Amareterra 18/12/2014Risultati della 1° edizione un sorriso per Natale 29/10/2015FRANKESTEIN 08/01/2017CONCLUSA LA STRABEFANA DELL’ASSOCIAZIONE PODISTICA V.P.SERVICE DI FAGGIANO 08/09/2013Palio delle contrade di San Giorgio Ionico treza edizione 28/05/2018E’LA STAMPA BELLEZZA!! LA STAMPA È PASSIONE E BELLEZZA!!
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  Bari. Il Museo nella Scuola. Un prezioso Altare in argento troverà collocazione nelle aule
Bari & ProvinciaEventi & Cultura

Bari. Il Museo nella Scuola. Un prezioso Altare in argento troverà collocazione nelle aule

RedazioneRedazione—11/06/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

More stories

GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA

16/05/2015

L’EDUCAZIONE PERMANENTE COME FUCINA DI VALORI DELLA SOCIETA’. SE NE TRATTA A L’ECCEZIONE

10/11/2016

LA MUSICAL ACADEMY DI TARANTO STA TORNANDO: 22 E 23 GIUGNO AL TEATRO TATA’

17/06/2014

Caso Moro. Istituita nuova Commissione parlamentare sul rapimento e l’assassinio dello Statista Democristiano.

13/06/2014

La questione è sorta allorquando il  museo Nicolaiano di Bari( custode, per il tramite della comunità monastica Domenicana, delle testimonianze storico artistiche di culto del Santo Patrono della città) , ha espresso la richiesta di utilizzare una parte del complesso scolastico “San Nicola”, adiacente alla sede del Museo, alfine di allocarvi un’ altare in argento. Il prezioso manufatto, pezzo unico al mondo dell’arte sacra, presumibilmente risalente periodo barocco napoletano, dopo anni trascorsi al buio nei depositi del museo, è prossimo a rivedere la luce, dopo un restauro in via di completamento presso laboratori specializzati di Roma, costato a un devoto benefattore russo più di 200.000 € . La richiesta dei Padri Domenicani era motivata dalla consapevolezza che la struttura potesse prestarsi ottimamente all’esigenze del museo, anche perché, sostanzialmente, caduta in disuso a seguito della penuria di iscrizioni di bimbi, sebbene continuasse a sopravvivere grazie all’encomiabile abnegazione del suo corpo docente, essendo adibita ad altre attività connesse alla didattica, come palestra e laboratori. Per quattro mesi sono divampate le polemiche tra chi come il Sindaco del Capolugo , Michele Emiliano, si dimostrava disponibile alle richieste dei Padri Domenicani, e chi difendeva la destinazione naturale della struttura, come il suo assessore alle politiche educative, Fabio Losito.

Il dibattito dal tema “San Nicola e i bambini non hanno mai litigato” – il destino della scuola San Nicola, tenutosi lunedì sera presso il fortino S.Antonio, promosso dall’associazione Murattiano, ha avuto il merito di raccogliere attorno al Classico “tavolo” Sindaco e Assessore discordi, l’ assessore Regionale al diritto allo Studio Professoressa Alba Sasso, Docenti , professionisti, cittadini del centro storico, e il direttore del Museo Nicolaiano Padre Alessio Romano, in una Maratona di due ore e mezzo di discussione che pur non esaurendo Vis polemica e remore, ha permesso di intravedere l’inizio di un percorso in grado di soddisfare le reciproche esigenze. Il dibattito è stato moderato magistralmente da Carmela Formicola, capocronista della Gazzetta del Mezzogiorno,e contrappuntato dai pertinenti rilievi di Franco Neglia, Presidente dell’associazione organizzatrice.
Padre Alessio Romano intervenuto nel dibattito, ha sottolineato il rilievo internazionale che deriverà a Bari per l’esposizione della preziosa opera d’arte, la quale, su espressa richiesta della Santa Sede, per un certo periodo di tempo, stazionerà nei musei vaticani, ribadendo che per la sua collocazione a Bari fossero sufficienti quattro aule del primo piano della Scuola, sgombrando definitivamente il campo dai sospetti che i religiosi volessero fare “un albergo nella scuola”.
Le docenti intervenute hanno difeso appassionatamente ” la loro scuola” chiedendo il rilancio delle attività didattiche per favorire la ripopolazione degli iscritti con il contributo delle altre scuole della città.
Intanto la delibera di giunta che prevedeva l’assegnazione dell’immobile ai Religiosi, e il nulla osta all’utilizzo momentaneo dei locali necessari all’esposizione è sospesa.
L’incontro si è chiuso con la disponibilità dell’assessore Regionale di dare l’avvio a livello istituzionale, di tavolo di natura tecnica, cui sarà affidato il compito di progettare e programmare tutti gli interventi di trasformazione per rendere lo spazio atto alla funzione richiesta, a cominciare dagli ingressi separati per finire alle opere per la sicurezza dei visitatori.
Tutti sperano nell’ennesimo miracolo di San Nicola, la sopravvivenza della scuola come presidio di libertá ,democrazia , e, cultura che possa convivere  con una delle sue massime rappresentazioni ….

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Flanerí: a tu per tu con Ernesto Bassignano (VIDEO 1 parte)
All’IC “G. Giannone” l’assessore regionale Alba Sasso
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/