Skip to content
  lunedì 7 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 25/12/2016“GLI ORARI DEL CUORE” -LA SILLOGE POETICA DI STEFANO LABBIA 14/08/2012Il cacao per combattere l’Alzheimer. 18/12/2015Domenica 20 Dicembre, Visita Guidata Esclusiva ai Tesori Nascosti del Borgo Umbertino di Taranto. “Il Sacello Romano e i Resti di Villa Capecelatro” 04/02/2015Il circolo del PD di Montemesola accanto ai giovani e agli studenti del Paisiello 19/07/2015ANDRIA. DIRETTAMENTE DA NEW YORK: IL MAESTRO ANTONIO CIACCA IN CONCERTO. PER RICORDARE DANIELA D’ERCOLE. 30/11/2014Diventare attore “sotto casa” 23/06/2017AZIENDA TARANTINA AL PITTI UOMO DI FIRENZE 18/11/2017BITONTO. LA RASSEGNA “SALOTTO CANTAUTORI” AL TORRIONE ANGIOINO. CONCERTO DI NUOVE PROPOSTE SABATO DALLE 20,30 31/07/2014Vino e musica, la rassegna enoculturale di Grottaglie 17/11/2016A SAN GIORGIO LE BICICLETTE ELETTRICHE SI NOLEGGIANO GRATIS!
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  All’IC “G. Giannone” l’assessore regionale Alba Sasso
CulturaScuola

All’IC “G. Giannone” l’assessore regionale Alba Sasso

RedazioneRedazione—13/06/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Ester Lucchese

Presso l’ Auditorium comunale” Giovanni Paolo II” di Pulsano, adiacente al plesso “ E. De Nicola”  dell’ IC. “ G. Giannone”, martedì 11 giugno si è avuto l’incontro conclusivo del percorso formativo dei DIRITTI A SCUOLA per prevenire la dispersione scolastica.

Erano presenti la referente del progetto, prof.essa Anna Maria Barbieri, il tutor, nonché preside, F. Dettoli, l’ispettrice, dott.essa Liaci, l’assessore regionale allo studio Alba Sasso, il preside Grassi che fa parte della cabina di regia dei DIRITTI A SCUOLA.  La prof.essa Barbieri ha messo in risalto il fatto che l’Istituto Comprensivo di Pulsano ha scommesso sulla validità di ben quattro progetti che hanno coinvolto un gran numero di studenti. Il preside Dettoli ha voluto sottolineare l’utilità di questi progetti che nel corso del tempo tendono a migliorare per il fatto che sta crescendo di anno in anno il numero delle scuole che aderiscono a tale iniziativa. A volere questo progetto non è soltanto l’ Istituzione scolastica, ma anche l’ente regionale della Puglia e la Comunità Europea.Il preside si è augurato che l’esperienza progettuale possa diventare realmente di carattere nazionale. Come doveroso un pensiero è stato rivolto al caro preside Angelo Scialpi, venuto a mancare qualche settimana fa, un uomo che ha dato tanto alla scuola costantemente e che ha creduto fermamente nella funzione preventiva dei DIRITTI A SCUOLA. È giunto da parte di tutti i presenti un sincero, sentito e cordiale applauso anche nei riguardi della moglie e del figlio affettuosamente presenti.

More stories

Franco Cosa “Non solo un cantante, non un semplice spettacolo”

24/05/2014

Jorge Luis Borges lo scrittore di Buenos Aires

27/12/2013

La filosofia nella lingua barese…………. Franca Fabris Angelillo a L’Eccezione

04/11/2014

Le telecamere negli Asili

31/01/2012

Il preside Grassi ha messo in risalto i risultati dal punto di vista didattico alla luce dei punti di forza e di criticità. La dott.essa Liaci, ispettrice, si è mostrata soddisfatta nel rilevare l’utilità del rapporto umano che ha notato esserci fra i docenti titolari e quelli aggiuntivi, un punto di forza fra gli obiettivi che intende perseguire l’attività progettuale. È giunto il saluto del sindaco di Pulsano G. Ecclesia che ha mostrato di gradire la validità del percorso formativo a proposito dell’inclusione sociale. Il presidente del Consiglio d’ Istituto Giovanna Franchini ha espresso un giudizio del tutto favorevole, unitamente a quello dei genitori e degli alunni interessati agli interventi dei DIRITTI A SCUOLA.

Sono seguiti gli interventi dei docenti Das dei progetti di tipo “ A” e “ B” della secondaria  e i progetti di tipo “A” della primaria, i quali hanno mostrato brevemente qual è stata  la loro esperienza. L’orientatrice e la psicologa invece, impegnate con il progetto “C”, hanno mostrato la loro  esperienza  che è risultata essere  un prezioso supporto alle attività didattiche.

Nel proprio intervento conclusivo l’assessore regionale Alba Sasso non ha potuto fare a meno di volgere un pensiero ad Angelo Scialpi che ha definito  come un uomo coraggioso.  Rivolgendosi al pubblico ha rivolto queste parole:“Fare il docente è un mestiere particolare e come disse  un noto economista: Più sapere se ne dà e più se ne riceve. Dopo aver avuto l’incarico politico di assessore alla regione Puglia-  ha proseguitola Sasso- ho accolto favorevolmente l’idea di appoggiare questo progetto, per cui ogni anno si è cercato di migliorarlo e di adeguarlo alle esigenze della comunità scolastica.

Questo è un progetto corale da paragonarsi ad un’orchestra in cui ognuno rispetta l’altro ed i soggetti che interagiscono insieme producono una bella musica.  Il progetto ha funzionato per i risultati d’apprendimento da parte degli alunni a rischio. In questo dei DIRITTI A SCUOLA inoltre  sono tante le persone coinvolte per cui è richiesto uno sforzo economico da parte della comunità europea non indifferente, a favore sempre della crescita  delle comunità territoriali. Si è voluto scommettere dunque sull’occupazione  mediante l’istruzione ed il primo compito di un paese civile è di prevenire la dispersione scolastica per abbassare la soglia di quel disagio sociale e psicologico che non permetterebbe agli alunni più deboli di andare avanti. Ecco perché è necessario- ella ha detto- proporre percorsi appassionanti per motivare gli studenti ed  aiutarli a ritornare visibili. Fondamentale e perfetta risulta essere l’interazione fra i docenti curriculari e quelli aggiuntivi proprio perché si stabilisce una sana e proficua trasmissione   del sapere. L’adesione in questi ultimi tempi da parte dei genitori che hanno accolto positivamente questo progetto è risultato essere un segnale importante per la commissione  europea che ha il compito comunque di monitorare l’utilità  di questi percorsi formativi che danno forza e vigore ai nostri giovani”.  Ha concluso il suo eloquente intervento dicendo: “Scriveva Natalia Ginzburg quando parlava dei maestri e dei professori: Pagateli come i ministri!”

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Bari. Il Museo nella Scuola. Un prezioso Altare in argento troverà collocazione nelle aule
TERRY HA BISOGNO DI AIUTO… ARRICCHIAMO LA SUA SPERANZA!
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/