Skip to content
  venerdì 2 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 03/10/2015LA MONTEDORO SABATO 03 OTTOBRE CONTRO I GIGANTI CISTERNINO 04/02/2014UNA STORIA MODERNA DI AMICIZIA 06/12/2012FESTA DEMOCRATICA – San Giorgio Jonico 8-9 Dicembre 2012 Auditorium “Giovanni Pascoli” 29/09/2012LEGGE ANTICORRUZIONE. Raccolta di firme on line per spingere l’approvazione 18/06/2015IL CASTELLO SVEVO IN UN MARE DI VERDE. PRIMI PASSI DOPO IL PROTOCOLLO CHE AVVIA PERCORSO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA 31/07/2017PARCO DEGLI ALLORI. PRECISAZIONI DELL’ ASSESSORE BUCCI IN TEMA DI MANUTENZIONE DEL VERDE IN SPAZI PUBBLICI 16/02/2016Michele Mirabella racconta a Taranto “I grandi amori” con l’Orchestra ICO Magna Grecia 10/07/2015Venerdì nel Centro Storico: dal 10 luglio al 28 agosto su Via Garibaldi 18/01/2016Silvio Carrano “Make Me Feel” (Zulu Records) 12/08/2017Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  Riflessione sui sussidi dello Stato alle fonti di energia rinnovabile.
Eventi & Culturavarie

Riflessione sui sussidi dello Stato alle fonti di energia rinnovabile.

RedazioneRedazione—17/09/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO SUL MELODRAMMA ITALIANO, LETTERATURA DEL POPOLO

19/03/2015

Tradizioni pugliesi per La festa di San Giuseppe. I ricordi di zio Cosimo…..

19/03/2015

“Il Femminicidio”, scrive un’alunna della scuola media di San Giorgio Ionico

27/01/2014

Il concerto di Mimmo Cavallo.

18/08/2012

di Gianbattista Tagliani

blog:   theghyan.blogspot.it
E’ dall’inizio dell’estate che è s’è ravvivato il dibattito sulla rimodulazione dei piani d’incentivi alle fonti d’energia rinnovabili. I media italiani (quasi solo quelli web based però) riportano il susseguirsi di dichiarazioni o iniziative ma senza offrire una visione sistemica del tema.
Il 9 Luglio scorso il direttore dell’Agenzia Energetica Internazionale (IEA), Maria van der Hoeven, commentando il rapporto “Medium-Term Renewable Energy Market Report” ha annunciato che entro 3 anni le rinnovabili diventeranno la seconda fonte per la produzione di energia elettrica, dopo il carbone. Ciò nonostante ha precisato che non tutti i tipi di rinnovabili hanno ancora bisogno di un sostegno politico istituzionale e che dunque sforzi e risorse non si distribuiscano più a pioggia come è stato fatto finora ma con azioni mirate. Il sistema nel suo complesso, però, per raggiungere l’obiettivo di diventare un mercato affidabile va rafforzato con politiche a lungo termine che individuino e definiscano i confini di un modello normativo specifico.
15 giorni dopo la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha compiuto un passo concreto nella direzione indicata dal direttore dell’IEA, annunciando il taglio dei finanziamenti alle centrali a carbone. Un segnale colto apparentemente anche dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) che ha annunciato la nuova strategia energetica che prevede la concessione di finanziamenti al carbone solo ed esclusivamente in rare circostanze.
Il WWF, per bocca del responsabile Clima ed Energia Maria Grazia Midulla, plaude all’iniziativa BEI e sollecita la BERS perché si unisca nello sforzo di accelerare il processo di sostituzione del carbone.  Contestualmente il  Commissario  Europeo all’Energia Gunther Oettinger ha rilanciato l’appello di Maria van der Hoeven sull’urgenza di politiche a lungo termine che facilitino il raggiungimento degli obiettivi della politica energetica comunitaria.
Le urgenze evidenziate sia dalla Commissione Europea che dalla IEA rispondono all’esigenza strategica di non perdere posizioni rispetto ai “rivali” americani e cinesi nella sfida economica, energetica ed ambientale attuale e futura.  Il 27 Agosto 2013 un rapporto Bloomberg New Energy Finance ha previsto che la Cina entro il 2030 raddoppierà la propria capacità energetica e metà degli impianti sarà ad energia rinnovabile. Si stima un ragguardevole investimento  da parte di Pechino (€3.900 mld) , ma non di meno fruttifero, tenuto conto che il piano cinese attrarrà investimenti esteri per circa €1.500mld.
E in Italia? Qui veniamo alla ragione di questo approfondimento.
Ricostruire cronologicamente il dibattito e le iniziative legislative è funzionale ad una visione di insieme che permetta anche di valutare l’azione di ciascun soggetto. E’ inutile, in questa sede, ricordare quali siano le urgenze e le sfide attuali del governo italiano ma è fondamentale monitorare l’iniziativa politica e valutare i provvedimenti assunti.
Il 2 Settembre scorso il Ministro per le Attività Produttive Flavio Zanonato è tornato sulla rimodulazione degli incentivi alle rinnovabili annunciando la spalmatura su più anni del costo degli incentivi stessi ricalcando il modello dei club calcistici in difficoltà che, pur di non perdere una stella, propongono un  prolungamento del contratto estendendo temporalmente l’ammortamento dei costi. E’ un iniziativa a basso impatto, in prospettiva (essendo prevista la copertura dei costi in 18 anni) ma ad alta redditività considerato che la spalmatura permetterà lo sblocco immediato di circa €3mld da destinare a famiglie ed imprese.
Questo è un segnale importante del Governo Letta che rafforza il proprio impegno per il sostegno del processo di rinnovamento delle fonti energetiche senza dimenticare quali siano le priorità.
L’importanza ma soprattutto l’efficacia di questa linea politica è stata evidenziata anche dal Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, Ermete Realacci, annunciando che il tra le 14 e le 16 del 16 Giugno 2013, per la prima volta nella storia, le fonti rinnovabili hanno colmato l’intero fabbisogno energetico italiano e che dunque il prezzo dell’energia elettrica, in quelle due ore è stato pari a 0.
La scorsa settimana però 9 multinazionali energetiche hanno sottoscritto una proposta  presentata al  Parlamento Europeo dall’ad Eni Paolo Scaroni, in cui si invoca il taglio dei sussidi alle rinnovabili perché costituiscono “aggravi impropri che gravano  per il 18% sulla bolletta”. Scaroni criticando duramente la politica energetica europea ha aggiunto che questa “non ha prodotto i risultati attesi”.
Nella proposta  si auspica che i costi che i consumatori devono sostenere corrispondano ai valori di mercato e non siano invece un mezzo per finanziare altre politiche.  
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

E’ USCITO “MARE DENTRO”. IL PRIMO ALBUM DA SOLISTA DI MARCO LIGABUE.
“Volare e piantare radici…..” Lettera aperta dei parrocchiani a Don Francesco Simeone
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/