Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/07/2015Prendono il via i corsi estivi dell’Accademia di Musica “Lucia Iurleo” di San Vito dei Normanni 04/09/2015Taranto riparta dalla sue tradizione 17/02/2015Carlo Ponti Jr dirige a Taranto “La Ciociara” 14/01/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 08/11/2013IL MEZZOGIORNO: LA NOSTRA STORIA ESAMINATA DA CLAUDIA PETRACCONE 17/06/2014LA MUSICAL ACADEMY DI TARANTO STA TORNANDO: 22 E 23 GIUGNO AL TEATRO TATA’ 19/08/2012Bollettino dei suicidi, crisi 2012 (aggiornato al 23/08/2012) 18/04/2017M5S RICHIAMANO L’AMMINISTRAZIONE FABBIANO AL RISPETTO DELLE REGOLE 12/12/2014Zwette al Biba Gold Club 20/08/2015Ripulita la spiaggia di Montedarena
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  MICROGREENS, IL VERDE CHE TI SORPRENDE. AL FORTINO DI BARI DAL 27 SETTEMBRE
Bari & Provincia

MICROGREENS, IL VERDE CHE TI SORPRENDE. AL FORTINO DI BARI DAL 27 SETTEMBRE

RedazioneRedazione—24/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Li potreste incontrare prima di quanto crediate, e vi piaceranno. Si tratta dei microgreens, plantule commestibili che possono essere raccolte dopo soli 7-21 giorni dalla germinazione dei semi.
E’ la nuova frontiera dell’alimentazione, qualcosa che viene dopo la quarta e quinta gamma, termini usati per indicare gli ortofrutticoli confezionati e pronti per il consumo. Naturalmente non sono una novità assoluta, perché negli States apparvero nei menù degli chef già nei primi anni ’80. Ora però, il loro ciclo di vita decisamente ridotto rispetto ai loro colleghi “macro” e l’elevato valore nutrizionale, li ha resi estremamente interessanti. Oltre al fatto che presentano sapori intensi, colori vivaci e una buona consistenza.
Già, ma che piante sono? Si va dalla senape rossa alla rucola, dalla bietola rossa al basilico rosso, dall’erba cipollina al pisello, ma scordatevi il sapore tradizionale. I micro-ortaggi possono essere di sapore parecchio più evidente e concentrato dei corrispettivi ortaggi adulti, ma anche neutri come nel caso della cima di rapa o dello spinacio. Un elenco nient’affatto esaustivo e costantemente in crescita, allungato dalla continua ricerca di nuove specie caratterizzate da forme belle, colori evidenti o sapori nuovi. Senza considerare che specie solitamente non consumate fresche come i cereali, il lino, il girasole potranno finalmente essere apprezzate allo stato nascente.
Alcuni esemplari saranno visibili (non solo in fotografia) nella mostra allestita nelle sale sottostanti il Fortino Sant’Antonio a Bari. La mostra si apre domenica 27 settembre, a partire dalle 19. Resterà aperta fino al 1° ottobre con orari 10-13 e 18-21. Ultima occasione per vederla la mattina del 2 ottobre, sempre dalle dieci alla tredici. Ma Microgreens e il racconto fotografico “più piccolo, più grande” non nascono per caso. Si tratta di un progetto finanziato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e realizzato dal Dipartimento di scienze agro-ambientali e territoriali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dall’associazione Ortinnova. Una scommessa che nasce anche per Expo 2015. In queste plantule potrebbe esserci una parziale risposta ai temi dell’agro-biodiversità e della sicurezza alimentare, ma anche una dimensione commerciale. Di questo e di altro si potrà discutere ammirando lo spettacolo della vita che cresce grazie ad immagini in fotografia time-lapse (ad intervallo di tempo). Tutto a Bari.
La progettazione e l’allestimento della mostra sono a cura di ECO-logica, la società barese distintasi per l’approccio innovativo alle questioni ambientali.


© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Da lunedì 28 settembre a domenica 4 ottobre a Latiano torna “La Fera”
Tour guidato alla scoperta delle radici culturali mediterranee di Taranto vecchia
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/