Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/11/2023TV Giornale Armonia 02/10/2015DAL 2 al 4 OTTOBRE AL CASTELLO EPISCOPIO DI GROTTAGLIE SEMINARI, BANCHI D’ASSAGGIO, LABORATORI, MOSTRE E CONCERTI 21/11/2015Quel sano ottimismo del giovane scrittore sangiorgese 03/05/2020APERTURA MERCATO SETTIMANALE LIMITATAMENTE AL SOLO SETTORE ALIMENTARE, IGIENE DELLA PERSONA, PIANTE E FIORI. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO. 02/03/2016VIDEO INTERVISTA – CASO SCIALPI 13 MAI RICONOSCIUTO DAL TOTOCALCIO DA 35 ANNI. GIP DISPONE UDIENZA PER 36 INDAGATI 23/03/2016l Giovedì Santo e il Venerdì Santo del Mysterium Festival in Città Vecchia 06/03/2020LA STUPIDITÀ È PIÙ FORTE DEL CORONA VIRUS 03/09/2014Itinerario Art&natura 16/02/2014ProLocoLAB 05/06/2014Presentazione del libro “Come meta il viaggio” di Lillo Favia
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  Il miglior presepe è il nostro cuore
Eventi & Cultura

Il miglior presepe è il nostro cuore

RedazioneRedazione—02/12/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Ester Lucchese

Il nome presepe deriva dal latino praesaepes che letteralmente vuol dire “dinnanzi il recinto”. L’allestimento del piccolo scenario che riproduce la natività di Gesù da lungo tempo diviene il pretesto per accogliere simbolicamente Gesù Bambino così come viene narrato nel Vangelo di Luca e di Matteo.

More stories

I MERCATINI SCOLASTICI PER L’UNICEF

18/12/2013

La magia del canto “Arberesh”. Claudio La Regina al Festival di Tirana

03/03/2013

BE ITALIAN: CONCERTO DI BENEFICENZA AL TEATRO ORFEO DI TARANTO.

23/04/2013

IL MARE, UNA CHITARRA TRA LE MANI E TANTA TENACIA. MARCO LIGABUE SI RACCONTA.

30/07/2013

Abbiamo testimonianza della realizzazione  di un primo presepe vivente al tempo in cui visse San Francesco, presso Greccio in provincia di Rieti, nel 1223.

Il Poverello d’Assisi in occasione della crociata in Oriente, avendo visitato i luoghi santi in cui era nato Gesù, al ritorno, su approvazione di papa Onorio III, volle riprodurre fedelmente un presepe naturale” coinvolgendo il popolo nella rievocazione” Sembra che per miracolo nella mangiatoia apparve un bellissimo bambino addormentato che il Santo accolse abbracciandolo. Si sparse la prodigiosa notizia ovunque e da quel momento  si diffuse l’usanza di ricostruire artificialmente la natività nelle dimore private e pubbliche, così come nei luoghi di culto. Si ebbe inoltre la possibilità di poterlo rappresentare mediante affreschi, pitture, sculture e ceramiche.  I materiali più semplici quale legno,  terracotta e cartapesta  ebbero la loro diffusione a partire dall’età in cui regnò Carlo III nel Regno di Napoli.

“I baluardi delle costruzioni dei presepi in Europa divennero  l’ Italia, la Spagna, il Porrtogallo ed il sud della Francia; nell’Europa dell’ Est la Polonia, la Repubblica Ceca e la Slovecchia in centro Europa soprattutto l’Austria ed il Sud della Germania”.

Il simbolismo è la caratteristica di questa rappresentazione pertanto ogni elemento ha un preciso significato. Il presepe, può essere visto come il proprio cuore o meglio l’animo di ogni cristiano e bisogna pertanto allestirlo per accogliere Gesù Bambino.
L’Avvento rappresenta, dunque, quell’anelito a prepararsi adeguatamente alla manifestazione  del Signore. Bisogna per questo far risvegliare dentro se stessi la straordinaria certezza di una rinascita in quanto in occasione di ogni Natale è come se rinnovassimo l’impegno di camminare seguendo le orme di Colui che ha dato la speranza al genere umano. L’unica certezza che abbiamo è che Dio si è manifestato all’inizio dei tempi ma si manifesterà anche alla fine dei tempi. Vivere cristianamente è possibile se mettiamo in pratica ciò che Gesù Cristo ha cercato di esprimere con la sua stessa vita, ossia che Dio è amore e che  “amare il proprio  prossimo equivale  ad amare se stessi”.

L’amore cristiano è  scambievole e ci porta a ridimensionare le nostre esigenze corporali per riempirle di carità fraterna ed è  l’unica espressione tangibile di un sentimento che ci fa essere protesi nei confronti della socievolezza. Il dono dell’amore è una reciproca dimostrazione di affetto che fa bene a chi lo dà ed a chi lo riceve. Gesti, espressioni, parole, tutto deve concorrere alla dimensione più autentica di noi stessi, quella che ci spinge ad andare al di là di noi stessi che ci fa mettere da parte inutili rancori, vuote pretese, egoistici interessi, per volgere la propria azione alla straordinaria vita improntata a Cristo, per cui come ci suggerisce San Paolo possiamo dire di non ESSERE NOI  CHE VIVIAMO MA È LUI CHE VIVE IN NOI. Staremo in pace con noi stessi e con gli altri quando avremo fatto tutto secondo coscienza “ custodendo,  mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ci è stato affidato”: la FEDE che abbiamo nell’animo.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A Manuela un accorato abbraccio da tutti noi
Tra Lella e Anna… La coraggiosa scelta di Edoardo De Angelis
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/