Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 31/10/2017QUANDO BARI ERA CENTRO DI PRODUZIONE RADIO TELEVISIVA RAI. A L’ECCEZIONE “CASTELLI DI PUGLIA” DI VITO MAUROGIOVANNI 29/07/2017FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. LE RISPOSTE DEL MINISTERO DELL’INTERNO 22/01/2016Comunicato Stampa Forza Italia San Giorgio Ionico 10/10/2013Quando ci confondono le acque ci stanno fregando. Colpo d’occhio sulla politica italiana attuale 14/12/2014MeetUp 5 Stelle Jonici e l’Assemblea dei soci della Società Aeroporti di Puglia 27/06/2015SUMMER WORKSHOP AL MARE DI TOSCANA .. 07/07/2015Appuntamenti al Fuori Rotta di Campomarino del Summer e Jazz Festival 18/01/2017LA GIUNTA ADOTTA ATTO PER ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI. A BREVE IN CONSIGLIO COMUNALE PER DEFINITIVA APPROVAZIONE 30/11/2012Polemiche in Consiglio Comunale sull’esposto del Consigliere Tomaselli. La maggioranza approva l’assestamento di Bilancio 12/06/2012La solennità del Corpus Domini a San Giorgio J.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Il volo a cavallo di una scopa di Ernesto Bassignano. Emozioni in musica al Teatro Ambra per la presentazione del nuovo Cd.
CulturaSpettacoli

Il volo a cavallo di una scopa di Ernesto Bassignano. Emozioni in musica al Teatro Ambra per la presentazione del nuovo Cd.

—26/04/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Mostra Pittorica di Vittorio Agnini

05/07/2012

La vita è un dono

03/02/2013

È «Music Life Festival» domenica 1° giugno a Massafra

30/05/2014

La massima rivista italiana di teatro celebra Puglia Teatro con L’Eccezione. Il “Ridotto” è edito dalla Società Italiana Autori Drammatici.

29/10/2014

di Enzo Carrozzini (inviato a Roma)
Il Teatro Ambra alla Garbatella di Roma, cittadella culturale, avulso e al tempo stesso magnificamente incastonato nell’architettura della piazzetta in cui è posto, come lo è un po’ tutto il quartiere rispetto alla città, ha visto, Giovedì sera, la presentazione di “Vita che torni”, edito da Joe & Joe, il nuovo lavoro di Ernesto Bassignano, artista finissimo ed eclettico, capace di fare il giullare e spaziare dal “trastullo” (come improvvidamente scrisse di lui un collega giornalista, criticando un suo programma radiofonico di successo), all’arte di dipingere emozioni in versi…..
In tantissimi a riempire il teatro per seguire le due ore di concerto le guest stars intervenute a metà concerto come Harold Bradley e Davide Riondino , commovente lo spazio dedicato al papà del Folk Studio con quale canta “Folkstudio dove sei?”, esilarante l’intervento del comico e cantautore toscano interprete di due brani su storie epiche di alpini impegnati a Copacabana….), e poi l’assessore alla cultura al Comune di Roma Flavia Barca, il suo predecessore Umberto Croppi, l’etno musicologo Nando Citarella, i cantautori Piji Siciliani e Nina Monti, Luisa Corna, Toni Jop dell’Unità, Alessandra Casale, Alessia Pistolini, Clemencia Cibelli, Maurizio Malabuzzi.  Concerto introdotto da un’inizio strumentale da parte del  magnifico gruppo di  suonatori cresciuti a pane e Jazz ( Edoardo Petretti pianoforte e tastiere, Luca Fiasco chitarre, Luca Pirozzi basso elettrico,   Ezio Zaccagnini batteria,  Alessandro Papotto fiati, Chitarre Marco Adami  chitare) , Daniele Bianchi  Fisarmonica, ha dato immediatamente abbrivio alla girandola di emozioni che i testi di Bax (Bassignano,per gli amici ndr), sanno donare. Si incomincia a volare con “Al Sole” , un inno alla vita, un esortazione a decantare “al sole ogni dispiacere” perché il sole fa “spuntare sorrisi”..

E via con gli altri 7  brani inediti, ugualmente pervasi da vena nostalgica e al tempo stesso di positività, perché il piacere di ricordare episodi e sensazioni di vita vissuta rinnova,quasi per incanto , emozioni che non è possibile misurare col tempo.E così partendo da Cuneo passando per la Roma del Folk Studio è tutto un rinnovarsi di emozioni, anche la Strada (dedicata a Federico Fellini, unico Brano dell’album in cui Bax dipinge i testi con le melodie del Grande Maestro Umberto Bindi, col quale ha formato un sodalizio artistico durato per  anni fino alla scomparsa del cantautore genovese). La parte finale eseguita con antichi pezzi alla chitarra, di cui lo straordinario ” a cavallo di una Scopa ” in versione Swing accompagnato alla chitarra da Marco Adami( arrangiatore di tutti i brani), tripudio finale con due pezzi forti “,  A Pasqua” e “Resterà un canzone”, da possibilità di apprezzare ancora la voce magistrale della giovanissima Ghita Casadei. Citazione particolare ai musicisti, davvero grandi. Tanta vita tante emozioni ma,  siamo convinti,   non “resterà  solo una canzone”…


Un ringraziamento a Matteo Matt Nardone per le immagini

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
TEATRO.CHE COSA BOLLE IN PENTOLA? TEO SALUZZI A L’ECCEZIONE
Bari.Inizia la campagna elettorale Europea del Partito Democratico. Incontro con l’onorevole Gianni Pittella.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Bari & Provincia

EMOZIONI QUOTIDIANE DI POESIA BARESE – FRANCA FABRIS ANGELILLO A L’ECCEZIONE

23/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/