Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 11/05/2016CAROSINO. CASI DI ESTUMULAZIONE DI DEFUNTI SENZA PREAVVISO DEI PARENTI 29/01/2014RINVIATO CAUSA MALTEMPO l’evento di Fabio Lepore a Le Souk 25/06/2016“Tendone Taranto”, l’uva da tavola è ancora regina d’Italia e d’Europa Lazzàro: innovare, aggregare e promuovere sono le mosse giuste 25/09/2012“Metamorfosi, autoprescriversi dei farmaci per incrementare la crescita della peluria sullo stomaco” 26/12/2015Aylan e Valeria, Aylan e Valeria, Aylan e Valeria….. 19/11/2020DISABILI GRAVISSIMI, ASL BARI EROGA IL CONTRIBUTO CES-C19 DELLA “SECONDA FINESTRA” 22/04/2014Tommy Vee al Biba per il compleanno di Musicaeparole 18/09/2012Quando l’arte del riprendere è vita.Incontro con il giovane Video Maker albanese Adriatik Berdaku 09/12/2015LOTTA AMBIENTALISTA 25/03/2017GAL E AGRICOLTURA BIOLOGICA CONNUBIO INDISPENSABILE PER LA CONQUISTA DI MERCATI ESTERI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Caterina Camarda e il suo romanzo di esordio
CulturaLetteraturaSenza categoria

Caterina Camarda e il suo romanzo di esordio

RedazioneRedazione—10/01/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Armonia al Villaggio Vacanze “Estella Club” di Montepaone (Cz) Ritratto dell’ affascinante ed impegnativo compito dei lavoratori dello spettacolo “on the beach”…

28/08/2013

SAN GIORGIO IONICO SCUOLE CHIUSE IL 13 NOVEMBRE 2019

12/11/2019

GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO.

11/03/2015

La dignità della persona in Madre Teresa di Calcutta

26/08/2012

Di Ester Lucchese

Il romanzo ”Non lasciarmi”, traduzione italiana dell’albanese Mos më le, di Caterina Camarda, scrittrice esordiente di origini pugliesi, rappresenta una novità nel settore narrativo per la trama realistica e lo stile lineare, in cui alcuni elementi dell’onomastica e non solo, riferiti alla provenienza geografica dei personaggi, vedi Ilir, uno dei sequestratori, componenti della mafia albanese( gli Illiri erano gli antichi popoli che abitavano la penisola Balcanica), sono frutto della fantasia dell’autrice. I dialoghi mettono in risalto lo stadio di apprendimento dell’italiano da parte dei sequestratori albanesi e la propria estrazione sociale. I sintagmi degli enunciati di uno dei personaggi, Ardian per esempio, appaiono non connessi e caratterizzati da una sintassi elementare a differenza di quelli dell’architetto albanese. Il tutto imprime una nota realistica alla manifestazione linguistica presentata fluentemente nel racconto.
Le vicende quotidiane, cronologicamente ordinate, imprimono coesione ed ordine alla narrazione, egregiamente strutturata, espressione dell’aspetto sincronico dell’italiano, repertorio linguistico in continua evoluzione.
L’accanimento espressivo di una violenza più volte subita, di chi ha avuto il coraggio di parlare di un problema, molto spesso sottaciuto, che riguarda l’universo femminile, dà merito all’autrice per aver saputo rendere pubblico, questo genere di violenza, seppur frutto della mente creatrice che ha partorito un racconto sui generis: la vittima che si innamora del suo Nemico- ammiratore, l’architetto Lar, non del suo violentatore. Il fenomeno psicologico, anche noto col termine di Sindrome di Stoccolma, è spesso utilizzato nei racconti letterari. Già nel ‘500 Torquato Tasso, nel poema epico la “Gerusalemme liberata”, aveva creato il personaggio di Erminia, donna mussulmana, che si innamora del nemico, Tancredi, eroe cristiano.
Altre storie, incentrate su questo fenomeno, hanno avuto origine nella letteratura internazionale, così come nel linguaggio cinematografico contemporaneo. Alcune opere letterarie hanno il dovere di scuotere le coscienze, attraverso vari espedienti che utilizzano il valore connotativo nell’ambito dei significati, ma possono servirsi del valore denotativo, come in questo caso, aderendo così alla matrice neorealistica del linguaggio letterario che pone in essere il contesto linguistico di provenienza, mentre le descrizioni particolareggiate servono a sottolineare la crudezza a volte di un vissuto personale. L’opera tuttavia si presenta di gran pregio sotto il profilo lessicale, sintattico e morfologico.
La villa da abbellire diviene, invece, il simbolo della creatività, dove l’artista Tarina, protagonista del racconto, in contrasto con lo stupro, dovrà “ vagare, dipingendo e liberando la mente, nei viali della sua immaginazione” mentre lo scrivere diventerà per lei “la via attraverso la quale fuggire per sopravvivere”.
Il rapimento, con tutto quel che ha comportato, fa riaffiorare spesso la dimensione inconscia dell’autrice che inserisce volutamente elementi autobiografici, svelanti tante verità, sulla propria condizione esistenziale.
La vita con tutto il suo carico di esperienze positive e negative, alla fine, avrà un’inversione di rotta. Tarina si ribella immediatamente alla violenza e più tardi anche al ruolo di madre e di moglie nell’intreccio della storia, sollecitata dal sentimento di amore per Lar, persevererà nel suo impegno di artista e scrittrice, ed abbandonata alla profonda passione amorosa che si “ insinuava fin nei luoghi più nascosti della sua anima”, sceglierà chi potrà restituirle la dignità di essere donna.


Pubblicità

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

TENNIS AUSTRALIAN OPEN ELIMINATO IL TARANTINO THOMAS FABBIANO
A proposito di Cesar Millan…… Alcune opinioni!
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/