Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 29/07/2020MIMMO BASILE IL FOTOGRAFO FASHION NELLA SQUADRA NAZIONALE AL WPC 2020 02/07/2014Antonio Decaro presenta la sua squadra. Una Giunta “Lavori in corso”. 06/03/2013Verso la 17^ Legislatura. Campagna elettorale Infinita? 12/08/2017“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi” 28/11/2016SANITA’IONICA. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE AL GOVERNO SU PROPOSTA DEL SINDACO FABBIANO 24/01/2013La scrittura immortale di Virginia Woolf 20/05/2016Avviata l’operazione “Un Parco Pulito 365 giorni l’anno” 08/03/2016Venerdì 11 marzo il trombettista sarà in scena con Rocco Nigro alla fisarmonica e Gino Semeraro alla chitarra. 04/04/2014Le avventure di Pinocchio 20/12/2017ULTIMO APPUNTAMENTO “LETTURE A KM 0″
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Caterina Camarda e il suo romanzo di esordio
CulturaLetteraturaSenza categoria

Caterina Camarda e il suo romanzo di esordio

RedazioneRedazione—10/01/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Quei sapori di un tempo

12/06/2012

Sino – tipizzazione del lavoro

29/01/2012

Jonio Jazz Festival dal 10 al 13 Agosto 2012

05/08/2012

CONCERTI IN TEATRO, A LECCE.

09/03/2013

Di Ester Lucchese

Il romanzo ”Non lasciarmi”, traduzione italiana dell’albanese Mos më le, di Caterina Camarda, scrittrice esordiente di origini pugliesi, rappresenta una novità nel settore narrativo per la trama realistica e lo stile lineare, in cui alcuni elementi dell’onomastica e non solo, riferiti alla provenienza geografica dei personaggi, vedi Ilir, uno dei sequestratori, componenti della mafia albanese( gli Illiri erano gli antichi popoli che abitavano la penisola Balcanica), sono frutto della fantasia dell’autrice. I dialoghi mettono in risalto lo stadio di apprendimento dell’italiano da parte dei sequestratori albanesi e la propria estrazione sociale. I sintagmi degli enunciati di uno dei personaggi, Ardian per esempio, appaiono non connessi e caratterizzati da una sintassi elementare a differenza di quelli dell’architetto albanese. Il tutto imprime una nota realistica alla manifestazione linguistica presentata fluentemente nel racconto.
Le vicende quotidiane, cronologicamente ordinate, imprimono coesione ed ordine alla narrazione, egregiamente strutturata, espressione dell’aspetto sincronico dell’italiano, repertorio linguistico in continua evoluzione.
L’accanimento espressivo di una violenza più volte subita, di chi ha avuto il coraggio di parlare di un problema, molto spesso sottaciuto, che riguarda l’universo femminile, dà merito all’autrice per aver saputo rendere pubblico, questo genere di violenza, seppur frutto della mente creatrice che ha partorito un racconto sui generis: la vittima che si innamora del suo Nemico- ammiratore, l’architetto Lar, non del suo violentatore. Il fenomeno psicologico, anche noto col termine di Sindrome di Stoccolma, è spesso utilizzato nei racconti letterari. Già nel ‘500 Torquato Tasso, nel poema epico la “Gerusalemme liberata”, aveva creato il personaggio di Erminia, donna mussulmana, che si innamora del nemico, Tancredi, eroe cristiano.
Altre storie, incentrate su questo fenomeno, hanno avuto origine nella letteratura internazionale, così come nel linguaggio cinematografico contemporaneo. Alcune opere letterarie hanno il dovere di scuotere le coscienze, attraverso vari espedienti che utilizzano il valore connotativo nell’ambito dei significati, ma possono servirsi del valore denotativo, come in questo caso, aderendo così alla matrice neorealistica del linguaggio letterario che pone in essere il contesto linguistico di provenienza, mentre le descrizioni particolareggiate servono a sottolineare la crudezza a volte di un vissuto personale. L’opera tuttavia si presenta di gran pregio sotto il profilo lessicale, sintattico e morfologico.
La villa da abbellire diviene, invece, il simbolo della creatività, dove l’artista Tarina, protagonista del racconto, in contrasto con lo stupro, dovrà “ vagare, dipingendo e liberando la mente, nei viali della sua immaginazione” mentre lo scrivere diventerà per lei “la via attraverso la quale fuggire per sopravvivere”.
Il rapimento, con tutto quel che ha comportato, fa riaffiorare spesso la dimensione inconscia dell’autrice che inserisce volutamente elementi autobiografici, svelanti tante verità, sulla propria condizione esistenziale.
La vita con tutto il suo carico di esperienze positive e negative, alla fine, avrà un’inversione di rotta. Tarina si ribella immediatamente alla violenza e più tardi anche al ruolo di madre e di moglie nell’intreccio della storia, sollecitata dal sentimento di amore per Lar, persevererà nel suo impegno di artista e scrittrice, ed abbandonata alla profonda passione amorosa che si “ insinuava fin nei luoghi più nascosti della sua anima”, sceglierà chi potrà restituirle la dignità di essere donna.


Pubblicità

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

TENNIS AUSTRALIAN OPEN ELIMINATO IL TARANTINO THOMAS FABBIANO
A proposito di Cesar Millan…… Alcune opinioni!
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/