Skip to content
  giovedì 28 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/09/2014La casa del Sindaco Grimaldi oggetto di ennesimo danneggiamento. Adesso Basta! 21/09/2015Le allerte meteo a San Giorgio servono a poco… 21/03/2020MIMMO BASILE DA LEZIONI DI FOTOGRAFIA – OGGI ALLE ORE 17 ON LINE PER LA NIKON SCHOOL 12/11/2015LA DIVULGAZIONE RADIOFONICA DI VITO MAUROGIOVANNI. L’ECCEZIONE RIEVOCA IL PROGRAMMA RAI “CASTELLI DI PUGLIA” 09/12/2015LOTTA AMBIENTALISTA 11/08/2018LUIGI MARIANO FA BENE O FA MALE? BENISSIMO! CONCERTO DEL CANTAUTORE SALENTINO IL 13 AGOSTO A ALBEROBELLO 05/07/2012Mostra Pittorica di Vittorio Agnini 11/09/2014MUSICA SOTTO LE STELLE. A GROTTAGLIE I “ROD AND THE COFFEE FACES”. 22/06/201524^ Manifestazione del Centro Performance Danza al Teatro Orfeo di Taranto 27/01/201327 Gennaio giorno della memoria “Per non dimenticare”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Senza categoria  Rai. Rimandata la nomina del nuovo consiglio di amministrazione.
Senza categoria

Rai. Rimandata la nomina del nuovo consiglio di amministrazione.

RedazioneRedazione—23/06/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

La cultura sangiorgese a Roma con l’associazione “Terra Jonica”

18/06/2012

Sentirsi veramente parte del mondo

10/11/2012

Una Mercedes capace di cambiare il corso della Storia. Video spopola sul web…

24/08/2013

Senso Civico per la Puglia San Giorgio Ionico. Campagna elettorale

05/09/2020

Di Enzo Carrozzini

La Rai Radio televisione Italiana è concessionaria del servizio pubblico televisivo, i suoi massimi dirigenti (Presidente e Direttore Generale) sono di nomina Governativa, il suo operato è soggetto alla Commissione Parlamentare di Vigilanza che nomina gli altri componenti del consiglio di amministrazione. Attraverso questo meccanismo e per tutti i quasi sessanta anni di programmazione, l’emittente pubblica è stata territorio di conquista da parte dei partiti politici i quali, attraverso le nomine di uomini e intellettuali di “area”, hanno di fatto governato tanto sui prodotti culturali quanto sull’informazione. La logica di sfrenato spoil system ha fatto si che dirigenti e responsabili dell’informazione, incuranti del privilegio detenuto di ricoprire una carica di servizio pubblico, fossero più devoti al potente che li aveva nominati, piuttosto che al servizio degli utenti. La stortura si è perpetrata per anni fino a impoverire economicamente l’azienda pubblica, perché il controllo sistematico su palinsesti di intrattenimento ed informazione è avvenuto ricorrendo a scelte professionali discutibili e intese a emarginare se non estromettere le voci di dissenso di onesti professionisti dalla “schiena dritta”, il cui precipuo scopo voleva essere quello di informare, sottolineare quel che non andava piuttosto che sottoporlo alla sordina.
Emblematico in questo senso è il caso di Enzo Biagi, immenso giornalista e partigiano, collocato a riposo a seguito del famigerato “editto bulgaro” del già Presidente del Consiglio dei Ministri dell’epoca (2002), Cavalier Silvio Berlusconi. Biagi subì tantissimo quella defenestrazione, e a nulla valse il suo ritorno in Tv cinque anni dopo, grazie al mutato clima politico dell’Ulivo di Romano Prodi, troppe maldicenze create ad arte da un certo tipo di stampa assestarono gravi colpi al suo fisico già minato. Nel ventennio fascista si sopprimevano voci del dissenso a colpi di manganello, oggi il manganello mediatico è capace di assestare colpi dalla medesima violenza.
In tempi più recenti ricordiamo il caso di Michele Santoro, che ha dovuto trasferire il suo programma di servizio Pubblico, su di un network di reti private, portandosi dietro ascolti ed inserzionisti pubblicitari. E’ lunga la lista di giornalisti invisi al potente che sono stati collocati proditoriamente a riposo, perché rei di non volersi piegare alla loro legge, ovvero quella di mettere il bavaglio al dissenso. Ma c’era anche chi si prendeva la briga di ridicolizzare l’operato di lor signori, colpendo a destra e a manca senza timore reverenziale, e a questo proposito non si può tacere l’esperienza di Ernesto Bassignano, conduttore radiofonico di Rai Radio1, campione di ascolti nella fascia pomeridiana con il suo programma Ho perso il Trend, collocato anticipatamente a riposo, rispetto a tanti altri colleghi, veri dinosauri dell’informazione, che hanno superato ogni limite di età anagrafica, Una sorta di due pesi due misure di stomachevole scelta politica. Intanto L’azienda televisiva pubblica, già indebolita dai colpi della congiuntura , ma grazie anche alle scellerate decisioni di fare a meno di personaggi capaci di creare audience e richiamare pubblicità, ha perso il suo appeal verso l’utenza la quale si è rifugiata su reti in grado di soddisfare quelle esigenze che il servizio pubblico ormai ha abbandonato. Non conosciamo se il nuovo corso impresso dal Governo Monti riuscirà a dare una svolta, un segnale di discontinuità comunque è stato dato poiché le nomine di Presidente e direttore generale della Rai avvenute settimana scorsa, sono state improntate al massimo dell’equilibrio ma non sappiamo se della competenza.
Ora siamo al completamento dell’organo di coordinamento e guida dell’emittente pubblica nelle figure dei componenti del consiglio di amministrazione. Il segnale di rimandare le nomine a martedì 26 Giugno, lascia ben presagire, perché la Commissione di vigilanza, presieduta dal Senatore Sergio Zavoli, già Presidente Rai e grande giornalista, sta studiando i curricula di coloro che si sono proposti in questi ruoli di grandissima responsabilità e rilievo. Ci risulta strano questo eccesso di importanza che i media nazionali stanno dando ai curricula, in tempi passati di questi rilievi non se ne parlava proprio, ci auguriamo soltanto che non siano “fuocherelli fatui”, ( intesi a convincere l’ opinione pubblica che le cose stiano davvero mutando) , e che la montagna partorisca il solito topolino all’insegna dei veti contrapposti e del compromesso. Noi ci limitiamo solo ad affermare che c’è bisogno di manager che sappiano far di conto e capaci di far ritornare in utile i bilanci dell’azienda, ma per far questo c’è bisogno di audience, c’è bisogno di palinsesti in grado di richiamare investitori pubblicitari, c’è bisogno di persone competenti che sappiano “fare televisione”. Ma se la volontà sarà quella di questi ultimi quattro anni, dovremo prepararci a vedere la Rai privatizzata, con il risultato di veder svendere un patrimonio di storia e professionalità con la giustificazione di non dover pesare sulle tanto decantate, ma mai difese, “tasche degli Italiani”. Desideriamo esprimere l’auspicio che la Rai venga resa libera dagli artigli rapaci dei partiti politici, e riesca svolgere la funzione principale cui dovrebbe tendere, ovvero l’accrescimento culturale e informativo degli italiani. In attesa di questa utopia, ci permettiamo di esprimere un desiderio: vorremmo vedere Renzo Arbore tra i membri del Consiglio di amministrazione. C’è qualche Parlamentare che voglia sponsorizzare questa proposta?

 

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

La scuola: passato, presente e futuro
GLI OCCHIALI GIUSTI PER IL TUO VISO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/