Skip to content
  venerdì 29 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 15/12/2016Canti della tartaruga di Daniele Giancane, Edizione Eva, 2016. 28/10/2017La Zombie Parade celebra la sua settima edizione 27/03/2014Lo definirono la Freccia del Sud…. Per noi era Pierino…. 20/03/2016PAPÀ IN CAMPO NEL MINI TORNEO DI CALCETTO “PAPÀ SUPERSPORTIVI” 02/03/2017VIDEO – INCENDIO IN VIA ROMA SAN GIORGIO IONICO 09/05/2015Coordinatore Fratelli d’Italia Arcangelo Alfeo 21/11/2015Badanti in salute con il Progetto “Assistenza Donna Straniera” 08/03/2012Bulli ancora in azione nella scuola G. Pascoli San Giorgio 24/11/202050ENNE UBRIACO AGGREDISCE GLI ANZIANI GENITORI ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO 08/02/2015PALESE. ZONA RIMOZIONE PER I REPERTI DEL NEOLITICO. ENNESIMO CASO DI STORIA SPAZZATA VIA ……….
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  I BUDDENBROOK
CulturaLetteratura

I BUDDENBROOK

RedazioneRedazione—29/10/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Riapre il Dream On di Massafra

31/12/2013

Artisti Appiedati Una storia di immigrazione diventa un progetto di reality show…

13/07/2012

VI Edizione del Carnevale San Giorgio Ionico

21/02/2012

IL SECOLO D’ORO DELLA BORGHESIA. AL CIRCOLO UNIONE FOCUS STORICO CON RICCARDO RICCARDI

28/03/2017

di Giulia Mezzolla
I Buddenbrook è la prima opera narrativa di ampio respiro di un giovanissimo Thomas Mann. La cosa più sorprendente è infatti sapere che un libro di tale valore sia stato prodotto dalla mente di un giovane appena ventiquattrenne.
Il libro ci riconduce nella Germania dell’800 e in particolare a Lubecca, dove assistiamo all’inevitabile decadenza della borghesia . I protagonisti sono i membri della famiglia Buddenbrook, della quale conosceremo quindi ben quattro generazioni. Si inizia dal vecchio Johann, il più esperto nell’arte del commercio, per poi passare al figlio, anche lui chiamato Johann, che è un ottimo commerciante ma forse troppo legato alle questioni religiose. Veniamo a conoscenza dei quattro figli di Johann, Thomas, onesto e giusto, si assumerà lui il compito di dirigere la ditta di famiglia alla morte del padre; Christian, stravagante e amante del teatro, dei piaceri della vita piuttosto che del lavoro; Antonie, un personaggio originalissimo che ha sempre un commento personale su tutto ciò che accade, che piange delle sue disgrazie ma che non per questo perde il suo orgoglio; e Clara, della quale si parla molto poco nel libro, poiché muore giovanissima. Il lettore vive dunque con loro tutti gli avvenimenti possibili, dalle feste ai matrimoni, “nascite e battesimi, nozze e amari decessi”, come scrive Mann. La carriera di Thomas nella ditta inizia brillantemente , ma a causa di tanti piccoli eventi negativi, non durerà a lungo: si nota infatti che Thomas, già a 50 anni, si sente stanco, demotivato e privo di nuove forze. Suo figlio, nato dal matrimonio con la bella Gerda, è il protagonista della quarta e ultima generazione. Il piccolo Hanno però è malato, debole e timoroso dei confronti della vita e del mondo, governati soltanto dai più forti, dai prepotenti.
L’unica maniera per potersi esprimere è la sua passione per la musica. Il padre, Thomas, che comprende l’incapacità del figlio di essere in futuro capo della ditta, decide che questa venga chiusa dopo la sua morte che, infatti, avviene poco dopo tempo. Alla fine della ditta Buddenbrook, segue anche la fine della stessa dinastia , in quanto un anno dopo il padre, anche il piccolo Hanno, troppo delicato, sensibile e inoltre consapevole della sua vicina fine, muore di tifo.
Mann ha avuto la capacità di generare figure molto originali e più che mai attuali. Maestro dell’introspezione, egli analizza minuziosamente gli angoli più celati della personalità e dei pensieri di ogni singolo Buddenbrook. Viene rivelata dunque, attraverso questo romanzo, una straordinaria e meravigliosa varietà di menti e caratteri, gli uni sempre diversi dagli altri, e soprattutto viene riscoperto un valore sempre più dimenticato: il giusto orgoglio, l’onore di una famiglia, la quale anche dinanzi alle cadute più eclatanti , si rialza a testa alta e sopravvive fino all’ultimo respiro, fino all’ultimo cenno di vita.
E anche quando la famiglia è vittima della crudeltà del destino e si abbandona quindi alla morte definitiva, il suo onore, il suo orgoglio e la sua fierezza l’avranno già resa immortale.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

IL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO: TRA CORPO E PSICHE
REAL: DERBY IN CASA DELLA CAPOLISTA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Bari & Provincia

EMOZIONI QUOTIDIANE DI POESIA BARESE – FRANCA FABRIS ANGELILLO A L’ECCEZIONE

23/11/20190
Cultura

L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO SUL SET DEL FILM “FIGLI”

24/09/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/