Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 10/01/2013TENNIS AUSTRALIAN OPEN ELIMINATO IL TARANTINO THOMAS FABBIANO 20/04/2021SAN GIORGIO IONICO ELEZIONI AMMINISTRATIVE – LA DESTRA SANGIORGESE INIZIA CON 3 LISTE 30/10/2012Il SET PLAN 26/07/2014Lunedì a Taranto Simona Molinari in concerto in Villa Peripato 16/06/2014Politica Internazionale. Che cose bolle nella pentola Iraq?….. 14/01/2021100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA 22/04/2015Palazzo degli Uffici “L’Eterno Cantiere a Cielo Aperto” teatro di scorribande notturne. 06/05/2017RELIGIONI TRA ESCLUSIVITA’ E DIALOGO. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE CON LEO LESTINGI 12/06/2014Barbur Room, il podcast show di Barbur, dopo Luca Agnelli ed i Supernova ospita Marc Gregor, Kolombo, Federico Grazzini 24/11/2015FINALI REGIONALI DI KICK BOXING
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Il recital di Rubini parte da Castellaneta
CulturaSpettacoli

Il recital di Rubini parte da Castellaneta

RedazioneRedazione—28/06/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Jonas Berami e la sua veloce visita a Napoli in vista di Ti Sposo…

21/08/2014

STAGE-AUDIZIONE CON KLAJDI A SAN GIORGIO IONICO

16/03/2014

Conclusa la settimana della danza 2015

09/05/2015

Integrazione attraverso l’arte

03/07/2014

Nel 2000 è stato prodotto, da Vittorio Cecchi Gori, il film “Tutto l’amore che c’è”, nel quale viene raccontato un gruppo di ragazzi pugliesi negli anni ’70, un epoca segnata da grandi ideali e da grandi speranze. Regista di questo lavoro è l’attore pugliese Sergio Rubini, il quale ha soffermato la sua attenzione su un’altra opera, “La guerra dei cafoni”, il libro dello scrittore piemontese Carlo De Amicis, che tratta argomenti analoghi a quelli narrati dalla pellicola.
Lo scritto, ambientato esattamente nel 1975, racconta la guerra che oppone i ragazzi benestanti di un villaggio della costa salentina ai loro conterranei figli di pescatori, pastori e contadini, detti “cafoni”. A dichiarare e alimentare questo conflitto è il quattordicenne capo dei “signori”, Angelo, soprannominato Francisco Marinho, rapinoso calciatore brasiliano dell’epoca, altrimenti detto il Maligno. Ossessionato dall’odio per i cafoni, Francisco Marinho combatte in nome dell’ordine sociale, della divisione di classe, della continuità storica. Ma quando, per un tragicomico equivoco, nella sua visione del mondo subentra una punta di compassione, o forse di affetto, o forse di amore verso una giovane cafona, la separazione tra il bene e il male comincia a offuscarsi. Intorno a lui, i sintomi di una stagione nuova: dove il prestigio o la disgrazia dell’essere cede il passo all’arroganza dell’avere. La guerra dei cafoni non sarà più scontro tra i ranghi che ribadiscono la propria natura, ma lotta di conquista, arrampicamento, disordine collettivo e interiore. Metafora, attraverso un microcosmo di ragazzini indemoniati, del cambiamento collettivo che in quegli anni trasfigurò il nostro paese, il libro di Carlo D’Amicis è poema cavalleresco e satira sociale, romanzo di formazione “edivertissement pulp”, tragedia dell’antica borghesia e commedia dell’Italia moderna.
Da questo incontro nasce l’omonimo recital “La guerra dei Cafoni”, spettacolo nel quale sono recitati degli stralci di questo libro, come se fosse un racconto, accompagnati da momenti di musica, prodotto dall’Ueffilo Media Entertainment, diretto da Angelo Calculli.
Venerdì 28 giugno, all’Ueffilo sur le suk, presso la masseria “La Signorella” di Castellaneta (TA) si terrà la prima nazionale di questo recital, che vedrà sul palco Sergio Rubini, il quale reciterà alcune parti dello scritto, accompagnato da Michele Fazio, musicista e compositore, che ha collaborato con il regista in precedenti lavori, tra cui l’arrangiamento musicale del film “Tutto l’amore che c’è”.
“Noi siamo in un momento storico – ha spiegato il regista Sergio Rubini – in cui bisogna tornare ad osservare gli anni ’70, quando ancora non avevamo incontrato i rovinosi anni ’80. Erano anni di passioni, erano anni in cui si dava molta importanza ai giovani e dalla gioventù che ci si aspettava il cambiamenti. Questi pensieri si sono guastati negli anni ‘80, facendo nascere le delusioni, nelle quali si radica la crisi che stiamo vivendo in questi giorni. Quindi ricominciamo dagli anni ’70 e questo spettacolo è una maniera per ricordarli”.

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Concerto conclusivo dell’ Accademia “Rusalka”
L’America di Obama ci spia? L’ Europa Gate provoca la reazione dei rappresentanti istituzionali.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Carosino

SAN BIAGIO FESTA PATRONALE A CAROSINO

09/10/20200
Bari & Provincia

EMOZIONI QUOTIDIANE DI POESIA BARESE – FRANCA FABRIS ANGELILLO A L’ECCEZIONE

23/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/