Skip to content
  lunedì 7 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/03/2014Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia 19/01/2014LA SVOLTA? ACCORDO FATTO TRA RENZI E BERLUSCONI 19/05/2020NUOVO SINGOLO PER DAMIANO FEDELE CANTAUTORE DI MONTEIASI “RESTIAMO A CASA” 23/03/2012LE CONNESSIONI PERICOLOSE. Sesso e amori virtuali 25/03/2017GAL E AGRICOLTURA BIOLOGICA CONNUBIO INDISPENSABILE PER LA CONQUISTA DI MERCATI ESTERI 08/02/2016Grande successo per la seconda sfilata del Carnevale di Castellaneta 2016 15/08/2015Pari fra le nazionali di Italia e Bulgaria 02/08/2014Il giornalismo dalla schiena dritta che non si rassegna all’oblio. Un articolo di Toni Jop che non è stato possibile leggere sull’Unità.. 25/09/2013Le parole per un buon inizio di anno scolastico 23/07/2013Taranto. Vigile ucciso da auto guidata da giovane. Rimasti coinvolti altri due colleghi.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Psicologia  Parte il Laboratorio di Educazione all’Affettività e alla Sessualità presso il Cantiere Maggese
Psicologia

Parte il Laboratorio di Educazione all’Affettività e alla Sessualità presso il Cantiere Maggese

RedazioneRedazione—27/02/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

“Voi affermate che è difficile stare con i fanciulli. Avrete ragione. Ma poi aggiungete: perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, curvarsi, piegarsi, farsi piccoli. Ebbene in questo avete torto. Non sta qui la fatica maggiore, ma piuttosto nel dovere di elevarsi all’altezza dei loro sentimenti. Sta nell’impegno di distendersi, allungarsi, alzarsi in punta di piedi per non ferirli.” Janus Korczack Sabato 28 febbraio, presso il Cantiere Maggese (laboratorio urbano patrocinato da Puglia e Comune di Taranto), nella sede che si estende tra Largo San Gaetano e Vico Greco, nel cuore del centro storico, alle ore 11.30 parte il Laboratorio di Educazione all’Affettività e alla Sessualità, promosso dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus Arcigay Taranto e la Cooperativa Carisma. Il laboratorio prevede tre percorsi, uno per i bambini, uno per gli adolescenti, un altro per i genitori, tre diverse utenze che avranno comunque modo di confrontarsi con sedute in plenaria. Nell’ambito dei vari incontri, che coinvolgono anche alcuni studenti della Scuola Primaria Consiglio, dell’I.C. XXV Luglio – Bettolo, dell’Istituto Musicale Giovanni Paisiello, del Liceo Archita, dell’I.P.S.S. Liside, l’I.P.S.T. Cabrini, il L.E.S. Vittorino Da Feltre, il Liceo Aristosseno di Taranto, l’I.T.I. Pacinotti, I.I.S. Principessa Maria Pia, si sensibilizzerà in merito a malattie sessualmente trasmissibili, violenza di genere, bullismo e omofobia, anche attraverso la proiezione di una serie di video e cortometraggi realizzati dagli alunni delle scuole coinvolte nel percorso di Peer Education. La partecipazione all’iniziativa socio-culturale è libera e gratuita. Troppo spesso oggi nella scuola, quanto in famiglia, si è portati a trascurare gli aspetti emotivi del processo di sviluppo dell’allievo a tutto vantaggio di quelli puramente cognitivi, dimenticando che l’individuo è totalità integrata ed organizzata e va educato nella sua interezza. In ogni situazione, infatti, si manifesta un’osmosi tra sfera affettiva e sfera cognitiva e gli atteggiamenti, le aspettative, più o meno esplicite, le comunicazioni verbali e non verbali, influiscono sui più giovani unitamente alle sue motivazioni personali, facilitando o ostacolando qualsiasi acquisizione conoscitiva. Così come è altrettanto vero che la conquista di nuove abilità cognitive rafforza la stima di sé, soddisfa il bisogno di sicurezza e rende facile il rapporto con genitori, insegnanti e coetanei. L’interazione fra settore cognitivo e settore affettivo viene considerata, ai fini dell’apprendimento essenziale anche da Piaget, il quale
sostiene: “a partire dal periodo preverbale esiste uno stretto parallelismo fra lo sviluppo dell’affettività e quello delle funzioni intellettuali, in quanto si tratta di due aspetti indissolubili di ogni azione: in ogni condotta, infatti, le motivazioni e il dinamismo energetico dipendono dall’affettività, mentre le tecniche e l’adeguamento dei mezzi impegnati costituiscono l’aspetto cognitivo.” Non esiste, quindi, un’azione puramente intellettuale e neppure atti puramente affettivi, ma sempre e in ogni caso, sia nelle condotte relative agli oggetti, sia in quelle relative
alle persone, intervengono entrambi gli elementi, giacchè uno presuppone l’altro. Importanza fondamentale ha, quindi, l’educazione all’affettività che, avviando il bambino e l’adolescente ad avere una positiva e realistica immagine di sé e facilitando l’instaurarsi di gratificanti rapporti con gli altri, costituisce un efficace mezzo di formazione di soggetti psichicamente sani e, conseguentemente, diventa un valido strumento di promozione del benessere psichico e fisico.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“MA IL BARESE PUO’ DEFINIRSI UNA LINGUA VERA E PROPRIA?”. A L’ECCEZIONE INCONTRO SPETTACOLO SULLE NOSTRE RADICI LESSICALI
Domenica la Grande Guerra rivive al Tarentum con “15 Trincee 18”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Psicologia

Sogni: messaggi dall’inconscio

08/10/20120
News

Se la notizia di un suicidio diventa un omicidio: l’influenza dei mezzi di comunicazione

14/05/20120
Psicologia

Perché rivolgersi allo psicologo

11/03/20120
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/