Skip to content
  sabato 30 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/10/2017GLI INCONTRI DE L’ECCEZIONE: IL RAPPORTO TRA UOMO E UNIVERSO 23/07/2014Congresso in albanese esalta i valori della famiglia 07/08/2014A Taranto il casting per 26 attori del prossimo film di Nino Frassica 24/01/2014ARTE, ECONOMIA E AGRICOLTURA PER UN’UNICA ‘MISSION’ 20/05/2016TERRENI INCOLTI DANNO VITA AL “LAVORO AGRICOLO SOCIALE” 06/12/2016INCONTRO CON LA SCRITTRICE IRMA KURTI 24/09/2019L’ATTORE PUGLIESE NICOLA LOSAPIO SUL SET DEL FILM “FIGLI” 08/09/2013Palio delle contrade di San Giorgio Ionico treza edizione 09/10/2015PRESSO L’ACCADEMIA DI LUCIA IURLEO IL LABORATORIO DI ORGANETTO 15/07/2015La storia di Hansel e Gretel vince il premio “L’uccellino azzurro 2015”, bissando a Molfetta il successo di sei anni fa
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  L’OLIO BARESE E IL RISORGIMENTO D’ITALIA. FELICE GARIBALDI, IL NIZZARDO CHE FECE L’IMPRESA
Bari & ProvinciaStoria

L’OLIO BARESE E IL RISORGIMENTO D’ITALIA. FELICE GARIBALDI, IL NIZZARDO CHE FECE L’IMPRESA

—04/03/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

PUTIGNANO. Sotto le stelle a parlar di Storia Locale…..

04/07/2014

IL RICHIAMO DELLE RADICI. LA GENIALE TROVATA DELL’ACCADEMIA DELLA LINGUA BARESE “ALFREDO GIOVINE”

16/05/2017

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/2019

Gran Finale a L’Eccezione…… Testimonianze e readings nel ricordo del drammaturgo barese Vito Maurogiovanni

23/05/2014

di Redazione

Il periodo  che abbraccia il trentennio tra il 1830 e il 1860  segna, per la storia del Bel Paese,  un processo di trasformazione economica e sociale sul quale si insedieranno le istanze e le dinamiche che diedero vita  all’esaltante stagione del risorgimento italiano. In questo contesto si inserisce la storia di un giovane intraprendente nizzardo, Felice Garibaldi, (fratello minore del mitico eroe nazionale, Giuseppe), che per conto del suo datore di lavoro scopre l’opportunità offerta dal “frutto” d’eccellenza del  territorio barese ,quell ’olio che grazie alle all’innovazione delle presse idrauliche introdotta da un altro grande francese, Pierre Ravanas, esaltandone la qualità, gli permettono  di incrementare gli affari della azienda per la quale lavora, e , in seguito di diventare “negoziante” in proprio, contribuendo  alla diffusione dei commerci  e della conoscenza della nostra derrata principale come  all’ammodernamento del  tessuto economico sociale locale, nonostante tutte le contraddizioni che il processo di unificazione italiano ha comportato.

Non finisce di stupire la lettura dell’affresco storico del giornalista e saggista Riccardo Riccardi dal titolo “L’impresa di Felice Garibaldi e il Risorgimento in Puglia”, (di Congedo Editore),  mediante il quale l’autore esalta la sua peculiarità di storico appassionato  campendo la storia d’Italia con una caratteristica vista  “dal di sotto”, quella del nostro Sud. E così apprendiamo che Felice all’età di 22 anni giunge a Bari ,  è   “un giovane e intraprendente dalla stazza imponente, dagli occhi intelligenti e beffardi” , e dal cui volto traspare “l’espressione di una grande signorilità”, al pari della sua capacità  negli   affari  e  per l’esperienza acquisita nel ruolo di assaggiatore d’olio. Così viene descritto Felice dall’ autore al momento di “sorchiare” (splendida onomatopeia nostrana)  le diverse qualità di olio contenuto negli otri, col cucchiaio fornitogli dal contadino   : “Egli non doveva odorare ma solo assaporare. Fino al momento in cui emetteva un suono inatteso: cioè “sorchiava”.      Il ricordo della giovinazzese  Chiarina Genchi , donna devota premurosa e innamorata,  come lo sanno essere le donne del Sud,  che seguirà Felice fino alla sua prematura scomparsa dovuta ad un male incurabile, impreziosisce  l’opera  di   toni commoventi.

L’opportunità per conoscere meglio questa avvincente storia   è data da un  incontro che  avrà luogo  Sabato 7 marzo, a cominciare dalle ore 18, presso la Biblioteca Comunale “A. Cafaro” di Adelfia, C.so Umberto I, 119,  nel corso del quale l’autore sarà impegnato in una conversazione con  il vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di Adelfia Francesco Ferrante; il presidente del  locale circolo di Legambiente, Nicola Torres. Il dirigente scolastico, Rosanna Scarcia modererà e presenterà la serata, alla voce dell’attrice Floriana Uva il compito di donare sostanza artistica all’ottimo lavoro di Riccardi. L’ evento organizzato dal circolo Legambiente di Adelfia  gode del  patrocinio dell’amministrazione cittadina.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
1910 NASCE IL “KURSAAL MARGHERITA” E BARI DIVENTO’ PARIGI…. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUI TEATRI STORICI
ARMONIA CON E PER SAN GIORGIO ….. IDEE E COLLABORAZIONE PER UNA CITTA’ DECOROSA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/