Skip to content
  venerdì 20 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/05/2015Forza Italia, l’unico partito alternativo alla sinistra 08/12/2014Da Altamura a Brescia la civiltà del pane 29/07/2020MIMMO BASILE IL FOTOGRAFO FASHION NELLA SQUADRA NAZIONALE AL WPC 2020 11/05/2015GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEL CANE. LA KERMESSE CINOFILA ORGANIZZATA DA “ARMONIA” 08/04/2019CONNUBIO D’ARTE ALL’ASSOCIAZIONE AGNINI. VERSI E IMMAGINI DI DUE DONNE DEL SUD 01/09/2015SAN GIORGIO JONICO. Al via i giochi di piazza del “Palio delle Contrade” 04/03/2017GRAVINA IN PUGLIA. OSSERVAZIONI SULLA STORIA MEDIANTE LE VICENDE DEL CASATO POMARICI SANTOMASI 25/12/2015CINQUE I VINI PUGLIESI PREMIATI CON UN ORO, DUE ARGENTI E DUE BRONZI 26/08/2014COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO BARI VECCHIA PARCO DEL CASTELLO. DIECI PUNTUALIZZAZIONI DETTAGLIATE 01/09/2015L’ISTITUTO MUSICALE PAISIELLO DI TARANTO CHIUDERA’? NON SI RIESCE PIU’ A RICONOSCERE LA VERA BELLEZZA.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  UN LAVORO PER NON DIMENTICARE LA SHOAH. L’ATTRICE BARESE FLORIANA UVA A MILANO
Bari & Provincia

UN LAVORO PER NON DIMENTICARE LA SHOAH. L’ATTRICE BARESE FLORIANA UVA A MILANO

—14/03/20180
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

di Enzo Carrozzini

Il 27 Gennaio 1945 segna una data storica del destino dell’umanità  destinata a restare nella memoria come rappresentativa della spietatezza dell’essere umano .  Quel giorno le truppe dell’Armata Sovietica varcarono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz svelando al mondo le nefandezze della Germania nazional socialista  di Adolf Hitler. Quel campo definito, in anni successivi, “la fabbrica della morte”, fu posto alla base di progetto complessivo per la realizzazione della cosiddetta  soluzione finale della questione ebraica, in una parola lo sterminio di quel popolo. In quei campi furono soggetti a violenze inenarrabili gasati e “fatti passare per il camino” circa sei milioni di ebrei, ma anche oppositori del regime,minoranze rom, disabili ed omosessuali. La necessità insopprimibile di conservare la memoria del sonno della regione che generò la Shoah  in quello  specifico segmento di secolo breve, anche  nel nostro paese  ha spinto i pochissimi sopravvissuti a narrare le atrocità viste e vissute, come lo scrittore Primo Levi, che con la suo opera  memorialista  “se questo è un uomo” rievocò ,  come  reporter in presa diretta,  le tragiche esperienze vissute ad Auschwitz.

More stories

Nuovo comitato direttivo e presidente per il Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese

19/01/2016

Notti Mundial. L’Italia del calcio parte bene Marchisio e Super Mario regolano l’Inghilterra.

15/06/2014

CARRELLATA SUL PERIODO STORICO 1946-1968. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE

16/04/2015

Monopoli, il popolo pugliese dice no alle trivellazioni in Adriatico

21/01/2012

“Considerate se questa è una donna senza capelli e senza nome, senza più forza di ricordare, vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d’inverno”.

(Da Se questo è un uomo  Primo Levi)

Muovendosi, tra gli altri,  nel solco  dall’omonima poesia di Levi,   Margareth Locorotondo, autrice del lavoro teatrale de  “Il Campo”,  si pone la domanda “Che cosa è la memoria dei campi di concentramento nazisti nel contesto nel quale viviamo oggi…? Mi sono chiesta infinite volte come si possa trasferire la memoria, il dolore, le brutture, la disumanizzazione, la tortura senza che un momento dell’anno si riduca a un semplice “momento dell’anno”. Così per dare forza forma e contenuto alla conservazione della memoria, trascorsi oltre 70 anni dai fatti e il venir meno, purtroppo, per ovvi motivi anagrafici, dei testimoni di quegli eventi, l’autrice ricorre ad una categoria di spettacolo in gran voga di questi tempi,  la  formula del reality show applicata alla barbarie, “un programma televisivo- per usare le sue parole –  che ripropone, in diretta, le brutture di un campo di concentramento nazista. Le vicissitudini si susseguono investendo varie sfere della vita dei prigionieri, persone strappate alle loro quotidiana normalità per essere catapultate in un luogo creato appositamente per mostrare a tutti gli spettatori le debolezze, le emozioni, le sofferenze……il decadimento dell’uomo della sua presunta umanità”.  In definitiva una  storia attualizzata: un campo di concentramento con telecamere in stile grande fratello. La spettacolarizzazione del male. La ricerca dell’audience fino al colpo finale.  La vicenda di una donna rastrellata per strada e scaraventata in un una realtà disumana con gli occhi degli spettatori a spiare  la precipitosa discesa di un’anima sul crinale scosceso  dei valori umani, da cui si può risalire , ricorda l’autrice , soltanto aggrappandosi al valore delle  parola “amore” e “dignità”. L’attrice barese Floriana Uva , lunghissimo e onorato curriculum, non nuova a performance di alto contenuto morale e drammatico,   darà  vita al reading scenico  de “Il Campo” a Milano in ben quattro appuntamenti  nel corso dei giorni  17 18 e 19 Marzo

* SABATO 17 MARZO 2018 ORE 20,30 *

BIBLIOTECA SOCIALE “SPIAZZA” * Via Rasario 10/c Figino * Milano
* DOMENICA 18 MARZO 2018 ORE 15,30 *
BIBLIOTECA REMBRANDT 12 * Via Rembrandt 12 * Milano
Prenotazione Obbligatoria Tel. 339 7963753
* DOMENICA 18 MARZO 2018 ORE 21,00 *
SALA GRANDE * CGIL Milano Segesta
Via Albertinelli 14/1 – angolo P.le Segesta * Milano
* LUNEDI’ 19 MARZO 2018 ORE 21,00 *
TEATRO BLU
www.teatroblu.org
Parrocchia S. Angela Merici * Via Cagliero 26 * Milano

il campo

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
STAGIONE CONCERTISTICA DELLO JONIO 2017-2018
COMUNICATO STAMPA SBC SAN GIORGIO IONICO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Bari & Provincia

BARI. A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO CON LA POESIA

06/04/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/