Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/05/2017UN IMMENSO THOMAS FABBIANO CONQUISTA ANCHE LA COREA DEL SUD 29/04/2015Campioni prima Divisione 06/06/2013Sconosciuti da Taranto alla ribalta nazionale Campionato Italiano Aquathlon giovanissimi 10/09/2015BARI. DEBUTTA IL PRIMO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA. VENERDI’ 11 SETTEMBRE INAUGURAZIONE AL POLITECNICO 08/03/2013Fissata la data del Conclave L’ “Extra Omnes” nel pomeriggio del 12 Marzo. 03/10/2015PRESENTATA LA XI RASSEGNA DEL VOLONTARIATO DEL CSV TARANTO 01/02/2020LE ERBE OFFICINALI CHE CURANO L’ANIMA- FOCUS A L’ECCEZIONE 24/03/2013C’è bisogno di pace 18/09/2015Assegnazione straordinaria di carburante alle aziende agricole 06/04/2016METTI UNA SERA A L’ECCEZIONE PASOLINI E GORDIMER….
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  Taranto riparta dalla sue tradizione
Lettera Aperta

Taranto riparta dalla sue tradizione

RedazioneRedazione—04/09/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Si chiama ittiturismo, l’altra possibilità per Taranto, Città dei Due Mari. Esso integra l’attività dei pescatori con una serie di servizi a terra. In tutta Europa e anche oltre, le antiche case dei pescatori vengono trasformate in punti di ristoro, musei del mare, ristorantini e centri di scambio culturale e ricreativo. In tal modo si valorizzano tutti gli aspetti socio-economico-culturali legati al mondo dei pescatori.
Molteplici le chiavi di lettura: fliera corta, kilometro zero, turismo eco-sostenibile, ambiente e cultura. Si pesca solo in funzione dello specifico bisogno del giorno e non più per i grandi mercati. E quindi il minore sfruttamento delle risorse ittiche è compensato da una rivalutazione del prodotto.
Le vecchie case dei pescatori, molte delle quali abbandonate, vengono riscoperte in funzione di una straordinaria opportunità legata al turismo che si traduce anche in valorizzazione di un intero borgo marinaro grazie alle ristrutturazioni che, casa dopo casa, ridonano nuova vita alle stesse.
In molti paesi d’Italia, in Francia, in Croazia, Spagna, ecc tutto questo è già realtà.
Ad esempio in Sicilia e precisamente a Trapani, è nata la cooperativa della pesca (La Tramontana) che ha ripensato il concetto di pesca riscoprendolo a cavallo tra ambiente e sostenibilità. Cosicché il pescato quotidiano è passato da merce da rivendere ai ristoranti a base per la produzione, preparazione e somministrazione di piatti tipici nei propri locali adibiti ora a ristorantino. Occasione ideale per degustare e acquistare prodotti aziendali (pesce salato, secco e sott’olio) e contemporaneamente diffondere una nuova cultura del mare e della pesca.
A Fregene, addirittura vi è il Villaggio dei Pescatori dove vecchie case di pescatori sono state riconvertite e trasformate in abitazioni alla moda.
A Genova, l’agriturismo del mare è una realtà ed è sostenuta anche da una legge regionale che ne agevola i contenuti.
Anche in Francia, a Cap D’ Antibes, l’ittiturismo ha visto trasformare vecchie case di pescatori in strutture turistiche in linea con le richieste di numerosi turisti sempre in cerca di novità e particolarità.
In Croazia, isola di Murter, case di pescatori semplici e modeste, ma ristrutturate consentono ai turisti di rivivere il fascino del tempo che fu. Qui si usa ancora la cisterna con l’acqua piovana, il sole come sorgente di energia, frigoriferi a gas e doccia davanti casa, scaldata dal sole. Problemi e difficoltà trasformati ancora una volta in opportunità. Ma anche in altre isole (Kornati, Zut, Dugi Otok), antiche casette che venivano utilizzate come rifugio durante la pesca sono state rese adesso abitabili. Si trovano nei posti più sperduti, spesso senza nessun’altra casa nell’arco di parecchie miglia. Quasi di regola si raggiungono solo per mare, non hanno la corrente elettrica, ma panelli solari che offrono elettricità appena sufficiente per l’illuminazione.
Taranto ha dunque una grande opportunità. Possiede uno dei borghi dei pescatori più belli al mondo, apprezzati da numerosi turisti nonostante l’attuale stato di abbandono in cui versa la Città Vecchia. Imprenditori possono formare cordate in collaborazione con gli stessi pescatori. Si riscoprirebbe una nuova vocazione, quella del mare, il vero, autentico punto di ri-partenza di questa città. Soprattutto si tornerebbe a vivere di quello che la nostra terra da sempre offre e si concretizzerebbe la vera alternativa alle Grande Industria con posti di lavoro veri ed un’eco-sostenibilità attuata come si deve.
Made in Taranto ha qualche mese fa lanciato insieme a Jonian Doplhin Conservation ed Enza Tomaselli il progetto de Le Terre dei Delfini che già comprende queste idee. Sarebbe bello ragionarle insieme, affrontando il futuro con la grinta che serve ed un occhio all’ambiente, alla storia, al recupero di quel che Taranto è sempre stata: una città di mare.
Si allega foto del borgo di Levanzo (Sicilia), dove i pescatori si sono uniti per fare turismo.
associazione MADE IN TARANTO™

© DanzaNews.it by Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Taranto riparta dalla sue tradizione
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

SI INAUGURA IN GRANDE STILE IL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL 2015
Viaggio sotto le stelle. Musica & Sapori
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Lettera Aperta

LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA

23/05/20200
Lettera Aperta

L’ACCORATO APPELLO DI UNA LETTRICE “LETTERA APERTA”

21/03/20200
Comuni

LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI.

07/11/20190
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/