Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/02/2015DUE CONCERTI A BRESCIA PER IL TARANTINO BLEEDZ 28/05/2013Le Donne gridano “Basta”! Mai più femminicidi. (VIDEO) 20/06/2015Danilo Seclì, un’estate al top 07/08/2014A Taranto il casting per 26 attori del prossimo film di Nino Frassica 01/12/2012Primarie Centro sinistra – Ballottaggio Bersani Renzi. I pericoli che la festa di popolo si tramuti in farsa 08/09/2013Domenico Quirico è libero..!!!! In mano a rapitori per cinque mesi, sta ritornando in Patria 13/05/2020STORIA DELLA PESTE A BARI NEL XVII SECOLO – TRATTI STORICI E CURIOSITA’ DI PASSATE EPIDEMIE 18/11/2012CHIUDE IDEA FORMAT TV L’organizzazione costretta a chiudere la Kermesse per mancanza di finanziamenti. 14/05/2015venerdì 15 al Kismet di Bari per “Puglia Showcase Kids” Vetrine internazionali per il Crest a luglio in Francia a La Fabrique di Missery 03/05/2017ESORDIO CON SCONFITTA NELLA D2 PER I RAGAZZI DEL CT SAN GIORGIO IONICO B
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Lettera Aperta  LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA
Lettera Aperta

LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA

RedazioneRedazione—23/05/20200
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

LETTERA APERTA – ASSOCIAZIONE GENITORI TARANTINI

More stories

IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)

29/06/2016

IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’)

10/12/2016

Taranto riparta dalla sue tradizione

04/09/2015

IL TOCCO DI ROCK(PER SORRIDERE UN PO’)

28/01/2016

Compito del Sindacato è tutelare i diritti dei lavoratori, a partire dal benessere psicofisico, dalla salubrità ambientale, dalla sicurezza e dalla dignità. Deve essere compito del sindacato assicurarsi anche che l’attività lavorativa non debba nuocere all’ambiente e ai cittadini esterni al luogo di lavoro. Da questi fondamentali punti non si può prescindere, qualsiasi sia l’argomento in discussione.
I sindacati confederali hanno oggi convocato i dipendenti di ArcelorMittal sotto la Prefettura per chiedere che la multinazionale franco-indiana non abbandoni l’Italia e la siderurgia nazionale. Stessa cosa per la USB, che ha scelto di manifestare davanti alla direzione dell’acciaieria.

Sono, questi, gli stessi sindacati che venti mesi fa gioivano per il passaggio dell’ex-Ilva alla famigerata multinazionale franco-indiana ArcelorMittal (della quale non potevano non conoscere, al pari del governo, il comportamento antisindacale ed antidemocratico, a livello mondiale) e che solo poco tempo dopo già si mordevano le mani nel constatare (come se per loro fosse una sorpresa) l’assoluta assenza di considerazione per la tutela dell’ambiente e della salute, a partire da quella degli stessi dipendenti.

Sono quei sindacati che, a più riprese, in questo ultimo anno e mezzo, hanno denunciato, in realtà senza molta forza, le precarie condizioni degli impianti, gli incidenti continui, gli infortuni, l’assoluta negligenza da parte del gestore degli impianti verso le prescrizioni dell’A.I.A. e, nell’ultimo periodo, il disprezzo delle normative igienico-sanitarie in presenza di pandemia da Covid-19.
Sono sindacalisti e lavoratori che alla fine di marzo del 2012 uscirono in massa dalla fabbrica e occuparono la statale per manifestare contro la Magistratura tarantina; sindacalisti e lavoratori che accettarono panini e acqua dal padrone della fabbrica, usarono i kit del manifestante messi a loro disposizione dallo stesso padrone; sindacalisti e lavoratori cui quella giornata di protesta, che in altre occasioni sarebbe stata decurtata dallo stipendio, venne pagata regolarmente.

Forse questi sindacalisti sono stati colpiti dalla sindrome dello schiavo soddisfatto, con catene mentali che annullano la capacità di ribellione. In questo caso, la sola capacità che gli si può riconoscere è quella di aver infettato della stessa sindrome anche i dipendenti dell’acciaieria, ai quali è stato consigliato di non preoccuparsi d’altro che del posto e della busta paga.

Da cittadini, da padri e madri, da nonni, da fratelli e sorelle, da amici abbiamo due domande per i sindacalisti locali e i dipendenti: 1-Secondo voi, Costituzione italiana e Convenzione europea dei diritti dell’uomo alla mano, quello svolto nell’acciaieria tarantina è lavoro o schiavitù?; 2-Vista la più che comprovata nocività per l’ambiente e la salute derivante dalle emissioni dell’area a caldo dello stabilimento siderurgico, tra gli altri riconosciuta dal gip Patrizia Todisco (2012) e dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (2019), siete ancora disposti, in così poche migliaia, a condizionare la salute e il futuro di 575.000 cittadini della provincia o dedicherete il vostro impegno per la chiusura delle fonti inquinanti, la bonifica e la riconversione e il rilancio del territorio? Non siamo così ingenui da non conoscere le vostre risposte; tuttavia, riteniamo che sia giunto il momento di decisioni forti, per il bene di tutti.

Qualcuno potrebbe definirle “decisioni folli”, ma quel qualcuno non sta qui, sta a Roma, così lontano dalle preoccupazioni per i nostri figli.
Abbiamo un sogno che vorremmo trasmettervi: vedere le generazioni future poter godere appieno e in salute di tutta la bellezza (e di tutte le opportunità ad essa legate) di cui la Natura ha voluto far dono a Taranto e alla sua provincia.  Battete un colpo, se ci siete.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

DI FRONTE AL CORONA VIRUS – MILITARI SANGIORGESI CI NARRANO LA LORO ESPERIENZA
Video – Ciao Ezio ci vediamo quando ci vediamo….
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Lettera Aperta

L’ACCORATO APPELLO DI UNA LETTRICE “LETTERA APERTA”

21/03/20200
Comuni

LETTERA APERTA AL SINDACO DI TARANTO, DOTT. RINALDO MELUCCI.

07/11/20190
Lettera Aperta

SANITÀ PUBBLICA. LETTERA APERTA DELLA MOGLIE DI UN MALATO DI SCLEROSI MULTIPLA

12/09/20190
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/