Tutto pronto a Latiano per l’edizione 2015 de “La Fera”, uno degli eventi più attesi in provincia di Brindisi e non solo e che vedrà come ospiti musicali i Tazenda.
Molto ricco, come ormai consuetudine dal 1866, il programma della manifestazione, capace di rinnovarsi ogni anno e di coinvolgere intere generazioni con tante novità ed appuntamenti di intrattenimento, che hanno lo scopo di creare le condizioni per far conoscere le più importanti realtà produttive presenti su territorio.
Tre gli assi su cui si incentra La Fera in questa edizione 2015. Il primo riguarda i convegni che coinvolgeranno la cittadinanza sui temi caldi che riguardano la città di Latiano, con un occhio al mondo circostante, e costanti riflessioni finalizzate alla crescita culturale e sociale della comunità.
Si comincia lunedì 28 settembre alle 18.30 nella Saletta Imperiali con il convegno “Cittadinanza Attiva 2.0 – La tecnologia al servizio del cittadino” con la presentazione della App “Decoro Urbano e Whatsapp Latiano” a cura dell’Assessorato all’Ambiente e all’Amministrazione digitale.
Mercoledì 30 settembre alle 18.30 nella Saletta Imperiali si terrà la presentazione del libro di ricette tradizionali a cura della dott.ssa Margherita Caroli. Giovedì 1 ottobre nel Salone Flora alle 18.30 si terrà l’incontro “Testardamente uniti: una nuova scommessa per la salute mentale” a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali con la presentazione della nuova Cooperativa Sociale “Fhorse” e in serata al Teatro Olmi serata finale della Rassegna teatrale “Apriti li Recchi”.
Venerdì 2 ottobre alle 18.30 nella Saletta Imperiali si terrà l’incontro promosso dalla Scuola Professionale Giacomo Rousseau partner dell’ATS #misuregiovani#puglia “Garanzia Giovani: una opportunità per i giovani e le aziende”.
L’altro asse su cui si incentra “La Fera 2015” è la gastronomia. Si comincia martedì 29 settembre con il laboratorio “Mani in pasta” che insegnerà come fare la pasta fatta in casa. L’evento, a cura della Pro Loco, si svolgerà presso la Saletta Imperiali a partire dalle 18.30. Sabato 3 ottobre è in programma l’evento “Vino e Olio nei vicoli” a cura della Pro Loco e dell’Associazione Ais di Brindisi che prevede un percorso di degustazione e accostamento al vino e all’olio. La partecipazione al percorso di degustazione prevede un contributo. Ultimo appuntamento con la gastronomia domenica 4 ottobre con la 38° Edizione della Sagra ti li Stacchioddi a cura della Pro Loco.
L’ultimo aspetto della Fera, quello più atteso, riguarda la parte musicale che vedrà come protagonisti più attesi il gruppo dei Tazenda che si esibiranno sabato 3 ottobre con un grande concerto live in Piazza Umberto I.
Gli altri artisti coinvolti in questa edizione sono i Rinoplastici, che si esibiranno in un concerto a cura della Scuola Professionale Rousseau venerdì 2 ottobre e i Folkasud che chiuderanno, domenica 4 ottobre, la sagra ti li Stacchioddi. Tutti i concerti si svolgeranno in Piazza Umberto I.
Come da tradizione sabato 3 e domenica 4 ottobre lungo via Roma sarà possibile visitare gli stand fieristici ed espositivi, mentre per i più piccoli nei giardini pubblici sono previste aree per l’intrattenimento. Domenica 4 ottobre, infine, lungo viale Martin Luther King sarà possibile visitare la Fiera Tradizionale.
La Fera è una manifestazione realizzata dalla Città di Latiano – Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con la Cooperativa On Air e la Pro Loco e con il patrocinio del GAL Terra dei Messapi. Media Partner con servizi e interviste Idea Radio.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Attività produttive del Comune di Latiano al numero 0831 7217966.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004