Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 08/02/2016Grande successo per la seconda sfilata del Carnevale di Castellaneta 2016 06/02/2023IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO 07/07/2015Appuntamenti al Fuori Rotta di Campomarino del Summer e Jazz Festival 12/05/2014Tonfo Balzibli, è B-1. 11/10/2015TORNA LA GRANDE MUSICA DI ACUSTICA 20/04/2016PRESENTAZIONE LIBRO DI ROBERTO GASSI SABATO 23 APRILE 24/12/2019C’E’ BISOGNO DI RISPETTO E UMANITA’- LA MORALE DI UNA FOTO DI GRUPPO 24/05/2013FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA IN LIGURIA. 48 ORE DI MUSICA LIVE E NON SOLO! 20/12/2013PRESENTAZIONE DI UN PREZIOSO ANTIFONARIO AD UGENTO (Le) 29/01/2015“FAMIGLIA 2015” AULA CONSIGLIERE SAN GIORGIO JONICO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  FRANKESTEIN
Taranto

FRANKESTEIN

RedazioneRedazione—29/10/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Continua l’ottava edizione dell’Hermes Halloween Festival, kermesse di arti sceniche, visive e letterarie ispirata a tematiche gotiche e fantasy, proposta dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto dal 28 ottobre al 1° novembre.
Come da tradizione, iniziata nel 2008, l’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus invita soci e simpatizzanti presso “Il Salotto delle Muse”, in Via Oberdan #71, che, per l’occasione, svela e disvela tinte dark, trasudando humour nero e poetiche cimiteriali, tra reading ispirati ad opere di George Gordon Byron, Franz Kafka, Mary Shelley, Edgar Allan Poe, John William Polidori, proiezioni, performance di teatro danza ed estemporanee di scrittura creativa, legate alla ottava edizione del concorso letterario “Premio Hypnos”. A fare da sfondo a letture e danze oniriche e stregonesche, le opere pittoriche di Tommaso Resta – Il Monello, writer e pittore di Palagianello (TA).
La partecipazione agli incontri è gratuita. Occorre però prenotare al +39 388 874 6670.

Pignatelli legge Frankestein al nuovo incontro de “Il profumo di un Libro”
Giovedì 29 ottobre, a partire dalle ore 20.00, nell’ambito della ottava edizione dell’Hermes Halloween Festival, “Il Salotto delle Muse”, in Via Oberdan #71, ospita un nuovo appuntamento del ciclo “Il profumo di un libro”: ciascuno porta un libro a sé caro, né racconta brevemente la sinossi, legge un passaggio significativo e racconta le emozioni suscitate dalla prima lettura.
L’attore e scrittore Luigi Pignatelli proporrà la lettura drammatizzata delle pagine più significative di “Frankestein” (o “Il Prometeo moderno”), la più nota opera di Mary Shelley scritta nel 1818. L’idea del romanzo risale al 1816, quando Mary Shelley era in vacanza a Bellerive, nei pressi di Ginevra, in compagnia di suo marito, della sorellastra Claire Clairmont e del loro comune amico Lord Byron, che aveva avuto una relazione con Claire. La stagione era molto piovosa e gli amici, costretti in casa, discutevano a lungo; è da una di queste discussioni sulla letteratura tedesca che la scrittrice ebbe l’idea di un romanzo gotico che raccontasse la creazione di un uomo, senza essere Dio, ma utilizzando un’energia di essenza divina il cui uso era considerato da Plinio il Vecchio un sacrilegio dalle terribili conseguenze. Di qui il sottotitolo Prometeo moderno con chiara allusione al mito, tratto da Ovidio, del Titano che aveva dato il fuoco agli uomini. Il gruppo decise di intraprendere una gara letteraria per scrivere una storia sul soprannaturale. Un altro ospite, il dott. John William Polidori, scrisse in quell’occasione Il vampiro, che in seguito avrebbe avuto una forte influenza sul Dracula di Bram Stoker. La storia di Mary si dimostrò di ancora maggior successo ed è oggi generalmente considerata il primo vero romanzo di fantascienza.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FRANKESTEIN
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Matrimonio all’italiana con Sophia Loren e Marcello Mastroianni
Corso per patentino fitosanitario a Palagianello e Castellaneta
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/