Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/04/2013San Giorgio martire e la festa patronale 13/10/2017CURA PULIZIA E SICUREZZA. L’ASSESSORE BUCCI RIBADISCE LE PRIORITÀ DELL’ AMMINISTRAZIONE 20/01/2017INTERVISTA AL MAESTRO LINO AGNINI 12/11/2017INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA 11/01/2012Armonia in onda su Radio Uno grazie Bax! grazie Lux! 06/12/2016INCONTRO CON LA SCRITTRICE IRMA KURTI 09/01/2017EMERGENZA NEVE NEI CAMPI IN PROVINCIA DI TARANTO VIGNETI ABBATTUTI E MASSERIE ISOLATE 19/04/2015Gli olivicoltori salentini sono imprenditori agricoli! 09/10/2015CON ELLIN INIZIA LA RASSEGNA FILMICA DEL VOLONTARIATO 11/08/2018LUIGI MARIANO FA BENE O FA MALE? BENISSIMO! CONCERTO DEL CANTAUTORE SALENTINO IL 13 AGOSTO A ALBEROBELLO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  Le aree archeologiche del territorio metropolitano Barese opportunità di sviluppo culturale ed economico. Le proposte dell’Associazione ecomuseale del nord barese
Bari & ProvinciaCulturaEventi & Cultura

Le aree archeologiche del territorio metropolitano Barese opportunità di sviluppo culturale ed economico. Le proposte dell’Associazione ecomuseale del nord barese

—13/11/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Eleonora Arnesano

A meno di un mese di distanza dalla designazione  della città di  Matera a Capitale Europea della Cultura 2019,( la cui proposta è risultata vincente su quelle altrettanto degne di Lecce, Ravenna , Siena, Perugia e Cagliari),  e alla luce di alcuni eventi che hanno visto protagonisti cittadini e associazioni  impegnate nella salvaguardia e valorizzazione dei giacimenti culturali  di cui dispone il  capoluogo pugliese, parafrasando il mitico giornalista televisivo Rai Antonio Lubrano, ” una domanda sorge spontanea”: ma Bari avrebbe potuto  almeno avere la possibilità di concorrere ad  una selezione che premiasse la migliore alchimia  tra governance di un territorio e   “presidi” capaci di far rifiorire cultura,  creatività ed  economie ad essa complementari per lasciare  retaggi di cui il territorio nostrano avrebbe potuto continuare a godere? Con rammarico dobbiamo rispondere negativamente. Infatti,  ultimi sessant’anni di gestione della nostra coeva   classe dirigente,   ci hanno fatto assistere ad un sistematico depauperamento   del territorio  sotto l’aspetto ambientale e culturale, con azioni più atte a generare  felici tornaconti privatistici, sacrificando sull’altare del  falso mito del progresso larghe parti di territorio e del suo prezioso contenuto, lungimiranza e bene comune completamente inesistenti.

More stories

La filosofia nella lingua barese…………. Franca Fabris Angelillo a L’Eccezione

04/11/2014

Le giornate Nazionali della sicurezza nelle scuole L’importanza del ricordo e dell’informazione

24/11/2012

Mostra il Natale nell’Arte e nella Tradizione 2012

13/12/2012

“Live” condotta da Jossie Donatiello su Idea Radio ospite il gruppo Al.Ca.Fi.

12/03/2016

È appena il caso di ricordare ,  in successione,  nel Capoluogo barese, la pressoché totale distruzione del Borgo Murattiano e dei suoi rigogliosi giardini interni, così come era stato concepito  due  secoli orsono da Gioacchino Napoleone Murat, il lassaiz faire  nell’area portuale barese con la costruzione di orribili edifici a pochi metri da vestigia medievali,  la consunzione di ipogei delle  ormai  superstiti campagne della periferia barese, non ultima la  meravigliosa  sorpresa dell’appoggio delle  fondamenta di tutto ciò che improvvidamente è stato costruito nel corso degli anni , su “giacimenti” di insediamenti risalenti ad epoca neolitica,  disseminati in quella zona che oggi definiamo col nome di Area Metropolitana di Bari (e pensiamo ai ritrovamenti di Modugno, Bitonto, Lama Balice,   e per  tutta la fascia costiera che corre da Giovinazzo a Monopoli).

In questi giorni i riflettori sono ritornati sull’area privata  di circa un ettaro sita in via Vittorio Veneto  a Palese, nella quale sostate state rinvenute testimonianze di insediamenti risalenti al    VI – V secolo avanti Cristo,(si tratta di murature, pavimentazioni, vasellame e finanche 7 sepolture)  e la discussione sorge su come contemperare gli interessi dei legittimi proprietari che chiedono la lottizzazione dell’area, l’interesse collettivo che riguarda l’importanza del rinvenimento archeologico, con l’Istituzione  Sovrintendenza archeologica della Puglia orientata comunque  a far rimuovere i vincoli temporanei sull’area per permetterne l’edificazione, fatta salva la traslazione in altra sede  di quanto emerso. L’incontro di informazione civica organizzato dall’Associazione Ecomuseale del Nord Barese,  svoltosi martedì sera nella sala conferenze della Parrocchia di San Michele,  alla presenza di numerose persone ha tentato di individuare possibili soluzioni. Alla relazione svolta dal Presidente dell’Associazione Architetto  Eugenio Lombardi, sono seguiti  interventi qualificati e appassionati dei presenti interessati a far si che le potenzialità delle risorse emerse possano generare percorsi strategici   per  salvaguardare a tutti i costi un valore storico territoriale, promuovendo Palese,    all ’interno della programmazione di una rete metropolitana di parchi e di percorsi storico-culturali,  quale centro  o di coordinamento di quello che è stato   definito proprio nel corso dell’incontro,     “Arcipelago Archeologico”  della Metropoli di Bari.  In conclusione, nell’incontro è stata concordata una linea d’azione che preveda:

La preparazione in tempi rapidi di un convegno scientifico partecipato dalla Sovrintendenza archeologica di Puglia   con altri ricercatori e studiosi; richiesta da parte dell’Associazione   di un nuovo vincolo diretto sul ’insediamento neolitico scoperto; richiesta di promozione di un tavolo di confronto tra le Istituzioni e i soggetti privati coinvolti, affinché si esaminino possibili  soluzioni in luogo della    cancellazione di un straordinaria pagina di   storia antica . Ad alcuno sfuggono i ritorni in termini culturali ed economici che , se virtuosamente intrapresa, questa strategia possa generare, non c’è tempo da perdere, occorre prepararsi ad intercettare il flusso turistico culturale di Matera 2019….

 

 

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
MADE IN TARANTO UOMINI, DONNE E IDEE
William Shakespeare al ciclo “Cosa c’è di Diverso?”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/