Skip to content
  sabato 19 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 14/07/2015La Sagra da Far’nèdd di Castellaneta 20/08/2015La Corrida XI edizione a Palagiano 03/02/2017UDC ESALTA OPERATO DELL’AMMINISTRAZIONE FABBIANO E BACCHETTA LE OPPOSIZIONI 15/07/2015La danza nell’antica Grecia, un esempio culturale da imitare 09/11/2014Nino Fiorello a Mottola 08/09/2015Terminate le iniziative dell’Associazione Pulsano d’amare 29/11/2020SPACCIA MARIJUANA E COCAINA IN CASA PROTETTA DA PORTA BLINDATA E VIDEOSORVEGLIANZA: 37ENNE PREGIUDICATO ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO 08/07/2015Ilva:Messina (Idv), stop rientro risorse fatto grave 14/01/2013La comunità parrocchiale sangiorgese accoglie festante il Vescovo di Taranto 07/12/2015FESTIVITA’ NATALIZIE E RICORDI. E L’INCANTO SI RIPETE…
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Il Mostro di Rabbia & d’Amore alla Libreria Ubik
Taranto

Il Mostro di Rabbia & d’Amore alla Libreria Ubik

RedazioneRedazione—17/11/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Il Mostro di Rabbia & d’Amore alla Libreria Ubik

17/11/2015

Mercoledì 18 novembre, a partire dalle ore 18.30, la Libreria Ubik di Taranto ospita, presso la sala al primo piano di Via Di Palma #69, la presentazione de “Il Mostro di Rabbia & d’Amore”, silloge di poesie e aforismi di Vincent Cernia, all’anagrafe Vincenzo De Marco, edita da Letture Animate.
Dialogherà con l’autore l’attore e scrittore Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, il quale darà, inoltre, lettura delle pagine più significative del libro ed intervisterà gli ospiti dell’incontro: Vincenzo Fornaro, Daniela Spera (ricercatrice, fondatrice di Legamjonici), Alessandro Marescotti (fondatore e presidente dell’Associazione Peacelink) e Cataldo Miccoli (giornalista de “Il Nuovo Quotidiano di Puglia”).
Per l’occasione, l’artista ed educatrice Irene Morelli esporrà un’opera pittorica ispirata alle tematiche sviluppate nella raccolta. Nel corso dell’incontro, la cui partecipazione è libera e gratuita, verrà, inoltre, proiettato un video fotografico creato da Gianfranco Curto, in cui la dicotomia tra le bellezze di Taranto e le brutture dello stabilimento siderurgico si fa forte e concreta.

Vincent Cernia torna nella sua provincia, ad una settimana dal grande successo riscosso a Barcellona Pozzo di Gotto, città siciliana in cui ha avuto modo di far conoscere le proprie opere letteraria, mediante le capacità attoriali di Luigi Pignatelli, di mostrare le contraddizioni di Taranto, per mezzo di un video fotografico e di una tela pittorica, e di creare, in collaborazione con l’Associazione Hermes Academy Onlus, una rete con le realtà autoctone.
Grottagliese, Vincent Cernia, al secolo Vincenzo De Marco, noto come il Poeta Operaio, è autore di una poesia che egli stesso definisce non solo operaia, ma amore, poesia visionaria, rock, amicizia, pensieri contorti. Luigi Pignatelli così descrive l’opera edita Il Mostro di rabbia e d’amore: «Cantami, o Musa, l’ira funesta dell’eroe d’acciaio. Parafrasando Omero, così scrissi nell’incipit del mio primo libro, Pagine di diario, nel 2005. Dieci anni dopo, Vincent Cernia rievoca gli antichi fasti di Taras, nel prologo del suo diario di bordo, con una dichiarazione d’amore alla città e all’intera provincia, a cui il poeta sente di dovere fedeltà, devozione e protezione. L’arte è un parto, apertura che dona e si dona, lacerazione di mente e carne. Il poeta operaio, 38 anni di cui 15 in Ilva, nell’ade dell’altoforno 4, schiude il vaso di Pandora. Malgrado l’inquinamento ambientale e intellettuale, la speranza, nutrita dal calore degli affetti, resta, dentro e fuori la fabbrica, nella curva quotidiana del divenire, e si veste di poesia. Le pagine, segnate dal sudore dei colleghi-fratelli che sopravvivono e di quelli che non ci sono più, sanno di sangue, terra, fumo e cemento. La lotta di Vincenzo ha avuto inizio il giorno in cui l’amico Silvano ha cessato di esistere, di resistere. Il momento del distacco (e come questo tanti altri) si cristallizza, il ricordo si fa monito, nell’altare della memoria su cui il vuoto di una mano profana non può e non deve spegnere il pieno del nostro esistere, resistere, coesistere.»

Nata dopo l’ennesima morte in fabbrica di un collega e la morte per tumore della moglie giovanissima di un caro collega e amico, nasce e cresce affinché il caso Taranto, i suoi morti, i suoi malati, gli operai che sono al fianco della città vengano ascoltati, conosciuti, capiti. Il Mostro è un grido di rabbia, ma è anche speranza, è follia ma anche lucida ostinata voglia di cambiamento e giustizia: la poesia può e deve essere strumento di lotta “pulita”.

Con questo incontro si chiude – nell’ambito delle attività del Centro di Ascolto LGBTQI di Taranto e provincia, patrocinato da Comune di Taranto e dall’Ufficio Provinciale della Consigliera di Parità ed ospitato dal 28 giugno 2014 al 29 settembre 2015 dalla Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio” (ed ora in cerca di sede operativa) – la sesta edizione della kermesse di Arti Sceniche, Visive e Letterarie “Hermes on Streets Autumn’s Festival”, promossa, dal 5 al 18 novembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, in collaborazione con Arcigay, l’Associazione Anteas di Taranto, l’Associazione Cohiba di Barcellona Pozzo di Gotto, il Caffè Letterario “Cibo per la Mente”, la Libreria Ubik di Taranto, con il supporto di Libera, della Rete IsolArcobaleno e di numerosi istituti scolastici della provincia, al fine di riscoprire, valorizzare e conservare la memoria storica locale e con l’obiettivo di celebrare la cultura delle differenze, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, alla diversità e allo sviluppo sostenibile, sensibilizzare giovani e meno giovani alla prevenzione e al contrasto di fenomeni di omo-trans-bifobia, bullismo, razzismo, violenza di genere, malattie a trasmissione sessuale, attraverso mostre di arte visiva, reading, recital, proiezioni, lectio magistralis, presentazioni di libri, incontri in scuole di ogni ordine e grado, workshop e seminari, escursioni, happening e concerti, con date anche fuori.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Il Mostro di Rabbia & d’Amore alla Libreria Ubik
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Tango & Dintorni, suona e danza l’anima sudamericana di acustica
L’ECCEZIONE OSPITA GLI ASSESSORI PETRUZZELLI E TOMASICCHIO. LE SINERGIE TRA ISTITUZIONI E PRESIDI CULTURALI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/