Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/05/2016DA MILANO A GROTTAGLIE. UN GIOVANE PUGLIESE APRE UN NUOVO PUNTO VENDITA INNOVATIVO. GAMEPEOPLE: UN PROGETTO DIVENTATO REALTÀ. 16/02/2018“L’INCANTATA VISIONE” DI CLAUDE MONET. A L’ECCEZIONE INCONTRO SUL PADRE DELL’IMPRESSIONISMO 27/01/2017A CHE PUNTO E’ LA SCUOLA? SE NE PARLA A L’ECCEZIONE CON VITTORIANO CAPORALE 04/10/2021COMUNE SAN GIORGIO IONICO PRIMA PROIEZIONE ORE 16:20 24/06/2017SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MUSICA A SAN GIORGIO IONICO – FOTO VIDEO 08/08/2016VIDEO – CON GABRIELE ESPOSITO IL CONCORSO LADY MISS E MISS &MISTER IN MONGOLFIERA DELLA FAS GROUP 07/03/2016Arti marziali – Manduria ancora sui gradini più alti del podio. 21/03/2016Mostra d’arte contemporanea itinerante 24/07/2015Sabato 25 luglio a Erchie ottava edizione della “Notte Ercolana” 31/07/2015La musica degli Opa Cupa a Grottaglie (TA)
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Le iniziative di martedì 17 e mercoledì 18 giugno 2014
Taranto

Le iniziative di martedì 17 e mercoledì 18 giugno 2014

RedazioneRedazione—16/06/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

È iniziata la quarta settimana della quinta edizione della kermesse di Arti Sceniche, Visive e Letterarie “Hermes on Streets Summer’s Festival” – promossa, dal 27 maggio al 27 settembre, dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, in collaborazione con la ProLoco di Taranto e numerose altre associazioni – che, attraverso mostre di arte visiva, reading, recital, proiezioni, lectio magistralis e concerti, celebra l’estate tarantina, con la finalità di riscoprire, valorizzare e conservare la memoria storica locale, educare le nuove generazioni (e non solo) alla bellezza, alla diversità e allo sviluppo sostenibile. Ecco i dettagli delle iniziative previste per martedì 17 e mercoledì 18 giugno.

More stories

Al Bano in concerto a Taranto con l’Orchestra Magna Grecia

31/12/2014

Zia Caterina e il suo magico Taxi Milano 25 il 20 e 21 dicembre a Taranto

12/12/2014

IL DOLORE GENERA UN TUMORE NEL FILM “MY LIFE”

12/05/2016

Catena Fiorello all’Aperitivo d’Autore

19/06/2016

Nuovo incontro del percorso di Scrittura e Drammatizzazione presso la Comunità “Il Delfino”
Continua il laboratorio di scrittura e drammatizzazione tenuto dall’actor coach Luigi Pignatelli presso la comunità “Il Delfino”, in località San Vito a Taranto.
Nel corso dei precedenti incontri, alcuni esercizi legati alla corporeità e al movimento hanno permesso ai singoli partecipanti, una ventina di uomini tarantini e napoletani, la cui età anagrafica varia tra i 24 e i 56 anni, di liberarsi dalle maschere che la società ci impone e di iniziare a cercare dentro di sé il vero volto; è stato montato il prologo della prima performance che li vedrà protagonista nella seconda metà di luglio, nell’ambito della settima edizione della kermesse “La notte delle Muse”, promossa dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus; gli ospiti della comunità terapeutica hanno avuto modo di esprimersi attraverso un monologo incentrato sul tema del muro e ispirato a vicende autobiografiche.
Per martedì 17 giugno alle ore 15.00 è previsto un incontro in cui sarà proiettato “Un sogno per domani”, film del 2000 diretto da Mimi Leder ed interpretato da James Caviezel, Jay Mohr, Haley Joel Osment, Helen Hunt, Kevin Spacey. Seguiranno un dibattito, una serie di esercizi con la maschera, l’analisi dei testi redatti dai partecipanti, da cui sarà elaborata la drammaturgia del saggio finale.
A seguire, in breve, la trama del film. L’insegnante di scienze sociali Eugene dà un tema ai suoi studenti di scuola media: pensare a un modo per cambiare il mondo e metterlo in pratica. Il piccolo Trevor cercherà di risolvere il problema, di attuare la sua idea anche a rischio della sua vita. Sullo sfondo di una vicenda familiare controversa, una città difficile, una storia d’amore tra l’insegnante Eugene e la mamma Arlene, Trevor prende sul serio il compito e formula la sua ipotesi: “Ognuno deve fare tre favori a tre persone diverse che, a loro volta, devono ricambiare la buona azione a persone che a loro volta lo ricambieranno ancora, così da espandere in breve tempo un’onda di bontà e di solidarietà in grado di migliorare il mondo”. Se la gente aderirà alla idea di Trevor, sarà una vera rivoluzione. Il sogno di Trevor stupirà sia l’insegnante che la madre, ma darà i suoi incredibili risultati.
Il percorso di teatro-terapia presso la Comunità Terapuetica “Il Delfino”, che prevede due incontri a settimana di 1 ora e mezza ciascuno, si sviluppa attraverso letture, improvvisazioni, esercitazioni di scrittura creativa, proiezioni di corti, lungometraggi, allestimenti teatrali, stesura di elaborati inediti, che verranno poi pubblicati in una silloge.

Oltre l’arcobaleno con gli artisti della Hermes Academy Onlus
Martedì 17 giugno, l’Associazione Culturale Officine Taranto ospita presso la propria sede in Via Duomo #170, a partire dalle ore 19.00, il cinquantatreesimo incontro del ciclo “Taranto – Il Nuovo Volto”, organizzato dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, in collaborazione con l’Associazione Turistica ProLoco di Taranto, Il Circo della Magna Grecia, Strambopoli – La Città degli Artisti.
Nell’ambito dell’appuntamento socio-culturale, dal titolo “Oltre l’arcobaleno”, l’attore Luigi Pignatelli, coadiuvato da alcuni degli allievi del laboratorio di arti sceniche da lui coordinato, proporrà il reading teatralizzato “L’Arco (in un) baleno”, elaborazione drammaturgica di poesie e monologhi teatrali tratti dalla letteratura mondiale, che, partendo dall’immagine dell’arcobaleno, raccontano il viaggio fuori e dentro di sé.
Interverranno la sociologa Maria Vittoria Colapietro, la cantastorie Jarboe D’Aprile, la poetessa Rosalia D’Arcangelo, l’artista visivo Filippo Girardi, con una breve lectio magistralis legata ad una serie di culti religiosi perpetuati a Taranto in epoca magno greca, l’ingegnere informatico Adriano Peluso e Michela Santoro, presidente dell’associazione “Presenza Lucana”.
Introduce Fabrizio Iurlano, presidente dell’Associazione “Officine Taranto”.
Verrà, inoltre, illustrato il programma di iniziative socio-culturali previste in Puglia nei cinque giorni che precedono il Gay Pride di Lecce (28 giugno), con particolare attenzione per le manifestazioni con cui si celebrerà la tappa tarantina del Puglia Pride (venerdì 27 giugno).
La partecipazione è libera e gratuita.

* * *

Educazione alla Teatralità per gli Amici di Terza Età e proiezione del corto “Sciacalli”
Mercoledì 18 giugno, presso la sede dell’associazione ANTEAS, in Corso Umberto #144, nell’ambito del progetto di educazione alla teatralità promosso da Hermes Academy Onlus e ANTEAS, a partire dalle ore 18.00, continua il laboratorio di lettura, scrittura e drammatizzazione tenuto dall’actor coach Luigi Pignatelli, che vede coinvolti 20 uomini e donne di terza età. Tutti i mercoledì si sviluppano incontri caratterizzati da esercizi di training, proiezioni, dibattiti, workshop di scrittura creativa e di recitazione, lezioni di improvvisazione e interpretazione e le prove per il saggio di fine corso, previsto, in sede, per l’ultimo mercoledì di giugno e poi, presso il Teatro Tatà, in collaborazione con la scuola Studio Danza di Venere Turi, sabato 28 giugno alle 21.00.
Nell’incontro odierno è prevista anche la proiezione del cortometraggio “Sciacalli”, scritto e diretto dal giovane regista romano Giacomo Volpe, interpretato daPaolo Lipartiti, Michele Lattanzio, Mario Di Gravio, Raffaello Nencioli, Carlo Bolli e prodotta dai Cinecircoli Giovanili Socioculturali. Le riprese, svoltesi a Roma nel maggio del 2013, hanno visto coinvolti due artisti tarantini: Luigi Pignatelli (actor coach) e Giuliano Doro (fotografo di scena). Seguiranno un dibattito, una serie di esercizi con la maschera, l’analisi dei testi redatti dai partecipanti, da cui sarà elaborata la drammaturgia del saggio finale.
Così Giacomo Volpe descrive la genesi della propria opera prima: “Ho voluto rendere omaggio al cinema di genere, ormai quasi estinto nel cinema italiano. Il cinema trae spunto dalla vita, in ogni sua sfaccettatura. Il mio corto è un poliziesco noir, che racconta, in poco più di dieci minuti, una vicenda con cinque personaggi e due colpi di scena finali. Gli attori sono stati una parte fondamentale: in questo genere di storie se non convincono gli attori, non è convincente l’intero lavoro.”
L’actor coach Luigi Pignatelli aggiunge: “In questo puzzle di carne e pellicola, il tempo, vittima e carnefice dell’uomo moderno, si frammenta e lo spettatore, novello Teseo alla ricerca della sua bella, nelle digressioni di colpa, riscuote la sua vincita: un grumo di sabbia, sulla ribalta che si disfa della notte. La luna recide il filo di Arianna. I frame raccolgono i dati e l’opera d’arte confina con la soluzione del giallo, nel film noir dell’esistenza.”

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Complimenti ai due Registi per hobby di San Marzano.
Attentato nella notte nel quartiere Poggiofranco. Un negozio di prodotti caseari distrutto da un esplosione.
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/