Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/11/2015Disservizi Telecom a Castellaneta 18/03/2017“LA SCUOLA A TUTTI E A OGNUNO LA SUA SCUOLA”. A L’ECCEZIONE DISABILITA’ E INTEGRAZIONE SCOLASTICA 29/08/2012IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana? 15/03/2021DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER 01/02/2015Dancing My Life “TROFEO CITTA’ DI LECCE” 11/11/2017PREVENZIONE ALLAGAMENTI. IL SINDACO FABBIANO: PROGETTO PREDISPOSTO, LA REGIONE ASSICURA STANZIAMENTI A BREVE. 15/10/2017La Libreria Mondadori Point di Francavilla Fontana aderisce al progetto “Alunni in libreria” 10/01/2016BACH IS BACK! LA GRANDE MUSICA CLASSICA DI RAMIN BARHAMI A TARANTO PER GLI AMICI DELLA MUSICA 12/07/2015SPETTACOLO 12/07/2015 FOUR ART ACADEMY di Ada Fanuli e Fedele Gennaro. 10/03/2018POETI CONTEMPORANEI. A L’ECCEZIONE LA POESIA DI FERLIGHETTI E LES MURRAY
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  CORSA AI BIGLIETTI PER ASCOLTARE LA MAGIA DEL VIOLINO DI SERGEJ KRYLOV A TARANTO
Taranto

CORSA AI BIGLIETTI PER ASCOLTARE LA MAGIA DEL VIOLINO DI SERGEJ KRYLOV A TARANTO

RedazioneRedazione—05/03/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

CORSA AI BIGLIETTI PER ASCOLTARE LA MAGIA DEL VIOLINO DI SERGEJ KRYLOV A TARANTO

05/03/2016

«Uno dei più grandi talenti del nostro tempo». Così Mstislav Rostropovich ha definito l’eccezionale musicista SERGEJ KRYLOV.
Il concerto del violinista russo a Taranto costituisce uno degli appuntamenti più attesi della stagione, ed è già corsa ai biglietti nei punti vendita degli Amici della Musica, organizzatori dell’evento.
SERGEJ KRYLOV suonerà a Taranto in duo con il pianista EDOARDO STRABBIOLI presso l’accogliente Auditorium Tatà, il prossimo venerdì 11 marzo alle ore 21, nell’ambito della 72ma Stagione Concertistica.

I due affermati Maestri proporranno un bellissimo programma bipartito. La prima parte sarà riservata a Johannes Brahms con due sue meravigliose Sonate per violino e pianoforte (la n. 1 e la n. 2), il cui straordinario fascino risiede nel costante riferimento alla tradizione del Lied tedesco, accompagnata al perfetto equilibrio dialogante fra i due strumenti.
Il secondo tempo vede protagonista la grande tradizione musicale russa, con due opere magistrali di Sergej Prokof’ev: le Cinque Melodie senza parole op. 35 bis (1925) – concepite per la voce umana, in cui l’autore focalizza sulle grandi capacità liriche del violino – e la Sonata n. 2 in Re maggiore op. 94 (1944), la cui intensa partitura si allontana dalle vicende della Storia, cui Prokof’ev dedicò altre opere coeve, rivelandosi dunque come una fuga nel meraviglioso mondo della musica pura.

Riconosciuto come uno dei maggiori talenti della sua generazione, il Maestro Krylov, nato nel 1970 a Mosca in una famiglia di musicisti, inizia lo studio del violino a cinque anni e all’età di dieci anni debutta con l’orchestra, in patria e all’estero. Giovanissimo, conquista il Primo Premio al Concorso Internazionale “R. Lipizer” di Gorizia e, dopo un periodo di perfezionamento con Salvatore Accardo, vince il Concorso “A. Stradivari” di Cremona e il Concorso “F. Kreisler” di Vienna.
Ha suonato nelle migliori sale internazionali, come Philharmonie di Berlino, Philharmonie e Herkulessaal di Monaco, Musikverein e Konzerthaus di Vienna, Théatre des Champs-Elysées a Parigi, Teatro La Fenice di Venezia e Teatro alla Scala di Milano.
Il grande violinista russo collabora con le più prestigiose orchestre del mondo e con grandi personalità artistiche, fra le quali il già citato Mstislav Rostropovich ha rivestito un ruolo fondamentale per il rapporto di amicizia e stima creatosi negli anni, oltre a quello professionale.
Lavora con i massimi direttori internazionali, quali Valery Gergiev, Yuri Temirkanov, Vladimir Ashkenazy, Rafael Frühbeck de Burgos, Nicola Luisotti, Andrey Boreyko, Zoltan Kocsis e Yuri Bashmet.
È molto impegnato anche nella musica da camera, con partner quali Yuri Bashmet, Bruno Canino, Itamar Golan, Denis Matsuev, Lilya Zilberstein, Stefania Mormone, Misha Maisky, Nobuko Imai, il Belcea Quartet ed Elina Garanca.
Dal 2009 è Direttore Musicale della Lithuanian Chamber Orchestra. La sua discografia include prestigiose registrazioni per EMI, Melodya e Agorà. Sergej Krylov suona lo Stradivari “Scotland University” (1734) della Collezione Sau-Wing Lam su concessione della Fondazione A. Stradivari di Cremona.
Tra i principali impegni di Krylov nel 2015 e 2016: i concerti con la St. Petersburg Philharmonic, Russian National Orchestra, London Philharmonic, Berlin Konzerthaus Orchestra, Filarmonica della Scala, Atlanta Symphony Orchestra, Helsinki Philharmonic, Orchestra della Rai, Copenhagen Philharmonic, Cincinnati Symphony, ORF Symphony Orchestra Vienna, Taipei Symphony e Tokyo New City Orchestra.

Completano il suo intenso calendario numerosi recital solistici e in duo con pianoforte, veste nella quale potremo ammirarlo proprio nel concerto di Taranto. Ad accompagnarlo al pianoforte ci sarà EDOARDO MARIA STRABBIOLI, musicista di grande versatilità la cui carriera spazia dalla musica da camera, nelle sue più diverse formazioni, al repertorio solistico e all’insegnamento. Un concerto di rilievo internazionale, che vedrà nei due protagonisti la massima espressione contemporanea della musica classica.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

CORSA AI BIGLIETTI PER ASCOLTARE LA MAGIA DEL VIOLINO DI SERGEJ KRYLOV A TARANTO
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

APPUNTAMENTO A L’ECCEZIONE. DRAMMATURGIA PUGLIESE DA OSCAR CON CESARE GIULIO VIOLA
NOI CI PROVIAMO Scambio libri, bookcrossing, letture ad alta voce
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/