Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 13/06/2014Caso Moro. Istituita nuova Commissione parlamentare sul rapimento e l’assassinio dello Statista Democristiano. 06/08/2013Conversazione con CATERINA CAMARDA autrice di Mos më le 21/07/2014Cineforum per i più piccoli 16/09/2015Taranto canta Pino Daniele 13/08/2015Messina(Idv),Puglia esempio da seguire su fondi europei 16/09/2015dal 22 al 27 settembre al TaTÀ di Taranto Allenare lo sguardo laboratorio condotto da Massimo Marino 11/12/2016NATALE SANGIORGESE – DIRETTA VIDEO FOTO 15/03/2013I Testimoni di Geova ricordano la morte di Gesu’ Cristo 06/05/2017CON UN ORCHIDEA FAI RIFIORIRE LA VITA! 29/03/2018AL PETRUZZELLI DI BARI “COPENAGHEN” DI MICHAEL FRAYN. SCIENZA E ARTE TRA VERITÀ E MISTERI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Bari & Provincia  “SPEZIERIE E FARMACIE IN TERRA DI BARI” DI RICCARDO RICCARDI QUANTA STORIA IN FARMACIA ! PRESENTAZIONE AL CIRCOLO DELLA VELA
Bari & Provincia

“SPEZIERIE E FARMACIE IN TERRA DI BARI” DI RICCARDO RICCARDI QUANTA STORIA IN FARMACIA ! PRESENTAZIONE AL CIRCOLO DELLA VELA

—14/05/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

TRAGEDIA SUI BINARI PUGLIESI. SCONTRO FORNTALE FRA TRENI SULLA TRATTA ANDRIA CORATO

12/07/2016

QUALE PAESE DOPO 101 ANNI DAL COMPLETAMENTO DELL’UNITA’ NAZIONALE?

04/11/2019

A L’ECCEZIONE INCONTRO SULLA POESIA DEDICATA AL RICORDO. ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI LETTURE DI CRISTINA E MONICA ANGIULI

10/04/2018

Dalla Legge Galasso al rilancio delle politiche urbane: la riqualificazione delle città passa attraverso la valorizzazione delle coste

16/07/2015

di Eleonora Arnesano

Sabato alle ore 18, presso il Circolo della Vela sita al molo borbonico del porto di Bari, avrà luogo la presentazione del nuovo saggio di Riccardo Riccardi, “Spezierie  e Farmacie in Terra di Bari” edito da Adda Editore. Si deve merito all’ instancabile e appassionata opera di ricerca di saggista dell’autore,  se dalle nebbie del passato assistiamo al riaffiorare di  vicende riguardanti la storia economico sociale del nostro Mezzogiorno, capaci di donare ad una comunità dignità e orgoglio per il proprio passato, al pari della consapevolezza di aver partecipato attivamente al processo di trasformazione di una nazione intera. E’ sempre così per ogni lavoro di Riccardi , ( ne citiamo a memoria  alcuni :  “Una famiglia Borghese Meridionale”, “L’Impresa di Felice Garibaldi”, “I Pomarici di Matera”) ,  la ricerca svolta  presso archivi pubblici e privati, il ricorso a documenti originali e  inediti, a volumi antichi di storia, tutti magistralmente organizzati per rendere le vicende intelligibili e agevolmente divulgabili. In questo nuovo saggio possiamo tranquillamente affermare che Riccardi raggiunga l’acme della sua opera di ricercatore e divulgatore, innanzi tutto per la tematica affrontata, che ha gli stessi anni dell’uomo,  la sua lunga corsa alla sopravvivenza e alla ricerca di uno status di armonia e sanità per il proprio fisico,  in definitiva una piccola grande storia della farmacia, dagli albori delle grandi civiltà d’oriente, fino ai giorni nostri. L’autore percorre un viaggio di circa 8 secoli, per descrivere il processo di genesi e trasformazione  di un categoria che da semplice  “speziale medievale” approda  alla definitiva consacrazione   mediante la creazione di Istituti di specializzazione professionale e ordini di categoria. La “storia delle farmacie” viste “dal di sotto” geografico, speciale punto di osservazione dell’autore,  è integrata con la narrazione di vicende di rinomate famiglie di farmacisti della terra di Bari, (l’antico territorio provinciale comprendente anche l’odierna provincia BAT), per la cui documentazione  Riccardi ha potuto contare  sulla collaborazione dell’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti delle provincie Bari e Bat e del suo Presidente Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, della Fondazione Nicola e Vito Antonio Ranieri, dalle grandi famiglie di farmacisti che proseguono l’opera dei loro avi. Il volume reca gli interventi di due illustri tecnici quali:  Il professor Roberto Perrone Direttore del Dipartimento di Farmacia (Già Preside della relativa Facoltà), presso L’Università Aldo Moro di Bari, autore della prefazione,  e lo stesso Senatore D’Ambrosio Lettieri che ha curato la prefazione.

L’evento, che segna la prima  presentazione esclusiva del saggio nel capoluogo pugliese, avrà un prologo con i  Saluti di benvenuto di :Simonetta Lorusso– Presidente Circolo della Vela  e del Sen. D’Ambrosio  Lettieri –  a cui seguirà un  dibattito  moderato del giornalista Lino Patruno, direttore del Master di Giornalismo di Bari, alla presenza dell’autore, con gli interventi del  Professor Roberto Perrone, e del  Dottor Alfredo Musajo Somma storico della Medicina, previsto un intermezzo musicale   per pianoforte e voce con Valeria D’andrea e Francesco Corvutto, entrambi farmacisti.
Letture di pagine del Volume a cura dell’attore Maurizio De Vivo.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
PREMIO S.LEONARDO MURIALDO, SABATO 14 LA CONSEGNA AL CEM DI TARANTO
ADOLESCENDAYDAY 2016. CENTINAIA DI GIOVANI PER DIRE NO ALLA “MORTE NASONA”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

IGNAZIO DEG LANCIA “COME SALE” – NUOVO SINGOLO CONTRO L’ OMOFOBIA

11/06/20210
Bari & Provincia

100 ANNI DELLA NASCITA DEL P.C.I. E IL RINNOVATO SOGNO DI UNA SINISTRA UNITA

14/01/20210
Bari & Provincia

UN 2021 DI BELLEZZA E SPERANZA……

31/12/20200
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/