Skip to content
  lunedì 25 Settembre 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 20/11/2017MINO FABBIANO PRESIDENTE DI CONFIMPRESA TARANTO. INAUGURATE LE PRIME SEDI A TARANTO E MANDURIA . 11/11/2013Un impegno per la tipicità del nostro territorio 24/07/2017CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CRISPIANO COMIX 20/04/2014I Camera Soul nella Pasqua di Villa San Martino 13/10/2012Oz Amos e il suo impegno sussurrato a due voci 17/04/2016PARTITO PENSIONATI E MOVIMENTO RIVOLUZIONE CRISTIANA SOSTERRA’ CANDIDATA FORZISTA 16/06/2015Seconda gara del Torneo Gaetano Scirea Cup 2015 a Castellaneta 23/02/2016“IN MOUNTAIN BIKE TRA IL MAR PICCOLO E L’ALBANIA TARANTINA” 23/12/201210 quintali di castagne sequestrate a San Giorgio Ionico 06/02/2016Comunicato Stampa Forza Italia San Giorgio Jonico – 06/02/2016
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Olio d’oliva extravergine: produzione giù e prezzi in lenta risalita, ma il pericolo arriva dall’estero
Agricoltura

Olio d’oliva extravergine: produzione giù e prezzi in lenta risalita, ma il pericolo arriva dall’estero

RedazioneRedazione—01/11/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il 2016, per l’olio d’oliva extravergine, sarà un’annata molto difficile. Produzione prevista in calo del 37% a livello nazionale: 298mila tonnellate contro le 475mila dello scorso anno; peggio ancora in Puglia dove si toccherà il meno 40 per cento (242mila tonnellate stimate); prezzi in risalita ma non quanto sarebbe auspicabile. Con la conseguenza che è destinata ad aumentare ancora la quota d’importazione e, va da sé, anche la possibilità di contraffazioni e truffe.
«Uno scenario non incoraggiante – spiega Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto – dopo l’ottimo 2015 che ci aveva fatto dimenticare il disastroso 2014, forse la peggiore annata negli ultimi 80 anni. Era però prevedibile – aggiunge Lazzàro – che l’annata 2016 sarebbe stata fisiologicamente di scarica in molte aree produttive, quindi il calo era atteso. Tuttavia, solo a consuntivo si potrà valutare anche l’impatto, in positivo o ulteriormente in negativo, delle piccole realtà produttive che sono sotto la soglia di rilevazione».
Stando ai dati forniti da Ismea, il calo produttivo in Puglia (-40%) è condizionato soprattutto dalle scarse produzioni attese nelle province di Taranto, Brindisi e Lecce. Anche la qualità attesa subirà un calo imputabile a problemi parassitari, più per i ripetuti attacchi di mosca che per la temuta Xylella, il cui impatto sulla produzione è nel breve termine abbastanza ridotto. «Tuttavia bisogna fare attenzione – avverte Lazzàro – a non innescare falsi allarmi nei consumatori su questo tipo di circoscritte problematiche del prodotto italiano. Al contrario, è necessario alzare il livello dei controlli alle dogane in previsione dell’aumento delle importazioni e del rischio di falsificazioni e truffe. Il paradosso italiano, come noto, è che siamo il secondo produttore mondiale, alle spalle della lontanissima Spagna, ma anche il primo importatore e il secondo esportatore».
A incidere su questo panorama a tinte scure, ci sono gli effetti del calo produttivo in Grecia e soprattutto Tunisia (con le 90mila tonnellate d’olio d’oliva che l’Ue ha alleggerito del dazio), ma anche condizioni interne al mercato italiano: «Degli oltre 900 frantoi pugliesi – spiega Lazzàro – ho notizia che alcuni potrebbero rimanere chiusi. La lenta risalita del prezzo, che sulla piazza di riferimento di Bari ha avuto un picco del 20% solo nell’ultima settimana, potrebbe non essere in grado di compensare la perdita di reddito causata dalla produzione ridotta. È un problema che si lega a doppio filo con la scarsa capacità di programmazione dei produttori, un universo di poche grandi e strutturate aziende e di migliaia di micro realtà produttive».
«Come si sta sperimentando per il grano – suggerisce Lazzàro – i contratti di filiera potrebbero essere uno strumento adatto e flessibile per contrastare le turbolenze del mercato. Anche chi produce olio d’oliva extravergine, prima o poi, dovrà scegliere di aggregarsi e fare massa critica, altrimenti si rischia sempre più di vedere in giro olio spacciato per italiano prodotto chissà dove e che, soprattutto, genera reddito in tasche non italiane».
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

San Francesco e il presepe di Ermanno Detti, Raffaello, Ancona 2016
Inaugurata la nuova sede Cia di Ginosa
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

SAN GIORGIO IONICO. NASCE LA PRIMA CASA DI COMUNITÀ – LA STRUTTURA IN PIAZZA KENNEDY

22/09/20230
San Giorgio News

CAPPELLA MORTUARIA DANNEGGIATA E OLTRAGGIATA NEL CIMITERO DI SAN GIORGIO IONICO.

26/08/20230
LIBRI

SENTIERI DI ISPIRAZIONE, IL LIBRO DI SUOR ALICE

13/08/20230
Attualità

NASCE IL FABS PADEL CENTER – NUOVA REALTA’ SPORTIVA DI THOMAS VALENTINA E ROBERTO FABBIANO

10/08/20230
San Giorgio News

LA GIUNTA APPROVA INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE PER L’ISTITUTO SERRO

02/06/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/