Skip to content
  venerdì 3 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/11/2015Domenica 22 Novembre, “Gli Dei del Natale: Ricorrenze, Usanze ed Atmosfere natalizie di origine pagana” 09/07/2013Levante Danza Festival: Borse di studio 07/11/2015È CON LA GRANDE DANZA L’ANTEPRIMA DELLA 72ª STAGIONE CONCERTISTICA DEGLI AMICI DELLA MUSICA 19/10/2017Marciapiedi più sicuri e non solo per i cittadini 13/03/2016Presentazione del libro “il Mostro di rabbia e d’amore” Associazione Agnini 11/04/2016LA POESIA E’ LA MEDICINA DELL’ANIMA 30/10/2020COMUNICAZIONE DEL SINDACO MINO FABBIANO 30-10-2020 – VIDEO 25/07/2017VINO È MUSICA. IL 28 E IL 29 LUGLIO A GROTTAGLIE (TA) TORNA LA MAGIA 31/01/2014Uisp, è bagarre in zona coppe 22/07/2014Riapre la strada “Circummarpiccolo”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  LIBRI  “DISSOLVENZE”. ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA
LIBRI

“DISSOLVENZE”. ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

RedazioneRedazione—04/03/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

A cura di Antonio Rodia, un’antologia dell’opera poetica di Cosimo Rodia che copre oltre vent’anni di attività del poeta salentino, edita da Artebaria edizioni.
Un’antologia è forse lo strumento migliore per cogliere i tratti che più rilevano del complessivo percorso di un autore, quelli relativi alla poetica, alla personalità, al vissuto, alle idee, al suo mondo. Nel giro di poco più di un centinaio di pagine versi e prose, Dissolvenze delinea la fisionomia poetica ed umana del Nostro nettamente definita da una convinta nostalgica adesione al mondo patriarcale contadino come sintesi di valori etici e culturali che il progresso, l’evoluzione civile hanno sradicato dalla società, peraltro senza introdurne a loro volta di valevoli. Intendiamoci:
Cosimo Rodia non è uno sterile laudator temporis acti, uno che rimpiange un irrevocabile passato (per fortuna, appunto passato), ma egli lega la parte migliore della propria esperienza esistenziale a quel mondo in cui ha vissuto da bambino e da giovane, da cui pure ha tentato di allontanarsi per inseguire le sirene sessantottesche, per infine ritrovare la verità e l’autenticità delle cose nell’
originaria formazione ricevuta, nei costumi e nelle tradizioni famigliari e del paese natìo. Insomma, l’opera poetica di Rodia testimonia un viaggio all’interno di sé, una arrovellante ricerca di un ubi consistam come individuo e, al tempo stesso, dei principi ideali che devono permeare la società, e che egli ritrova nei paradigmi valoriali della famiglia e della comunità d’antan. Perciò le figure parentali, dei genitori suoi modelli di vita, dei campi una volta lavorati con fatica sapienza e sudore, ora in abbandono, diventano, ben al di là della resa poetica, figure ideologiche, emblemi di una filosofia, di una visione del mondo.
“Sono tornato nei poderi del nonno, mancavano le voci, mancava l’animazione. Non udivo il nitrire dei cavalli e in contrappunto il rombo dei trattori, il ticchettio delle forbici da pota, i fischi del contadino, il fumo delle torri…; tutto, invece, era sottovuoto, lasciato-abbandonato. Assenza-decadenza.” E ancora: “Anche la vendemmia ha perso la sua poesia. Quest’oggi voleva essere un’immersione nel passato, negli odori, nelle immagini…ma il transfert s’è bloccato. …La vendemmia che passa è un ricordo che s’allontana e una vita che si riscrive.”
L’amore il sentimento dell’amicizia, la sollecitudine per i bisognosi, i migranti, gli emarginati, la personale viva fede in Dio arricchiscono e illuminano il lungo percorso della poesia di Cosimo Rodia, sempre declinata in uno stile elegante e chiaro, caratterizzata da una cristallina trasparenza che soltanto può conferirle lo stesso animo che la detta.
Enrico Bagnato
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) N. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Elogio per i Registi di San Marzano alla Notte degli Oscar a Alberobello (BA)
VERITA’ E LIBERTA’ SECONDO TIZIANO TERZANI. APPUNTAMENTO A L’ECCEZIONE CON LINO DE VENUTO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Bari & Provincia

?LA FORZA RIGENERATRICE DEI VIAGGI PER L’ESISTENZA

25/09/20190
Eventi & Cultura

L’ESECRATO, SCONOSCIUTO, STRAORDINARIO MONDO DEL RAP

11/02/20190
LIBRI

LA CURA EBNER PER SOPRAVVIVERE IN TRIBUNALE

18/12/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/