Skip to content
  giovedì 1 Giugno 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 19/12/2012Le primarie parlamentari del Partito Democratico Definite le regole per le candidature. 23/05/2020LETTERA APERTA – AI SINDACALISTI E AI DIPENDENTI DELL’EX ILVA 19/09/2014Il Laboratorio Urbano di Bari compie 20 anni. Una festa per celebrare impegno civico e volontariato culturale dell’Associazione. 08/02/2015PALESE. ZONA RIMOZIONE PER I REPERTI DEL NEOLITICO. ENNESIMO CASO DI STORIA SPAZZATA VIA ………. 21/04/2016VIDEO FOTO – PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL CANDIDATO SINDACO MORELLI 24/08/2012Ora la patente di guida scadrà il giorno del compleanno 12/03/2017MONGOLFIERA DI TARANTO UNA DOMENICA DA “SPARTANI” – FOTO VIDEO 20/10/2013San Giorgio Ionico vicino al suo Sindaco Manifestazione contro l’atto intimidatorio. 21/12/2019SGUARDI INEDITI SUL TEATRO PETRUZZELLI-OGGI A L’ECCEZIONE 02/10/2015BILANCIO POSITIVO PER LA FESTA A MASSAFRA
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castellaneta  “Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”
Castellaneta

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

RedazioneRedazione—12/08/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Una mostra fotografica ed un libro dedicati a Totò. È la speciale anteprima di “Pagine in cammino” concepita dal direttore editoriale Roberto Ippolito.
La rassegna di libri di saggistica di Castellaneta (TA) sabato 12 agosto 2017 proporrà un’anticipazione molto particolare: alle 20.30 verrà inaugurata la mostra fotografica Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi e verrà presentato il libro omonimo pubblicato da Agr, entrambi a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado. L’evento si svolgerà nella tradizionale sede del museo Valentino all’interno dell’ex monastero di Santa Chiara – via Vittorio Emanuele 117/119 – a Castellaneta.
L’evento è organizzato dal Club Runner ’87, che vuole offrire un contributo all’approfondimento e al confronto culturale, allargando l’attività associativa senza finanziamento pubblico. Con il patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura, l’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Valentino, dall’Unicomart e dalla Consulta delle Associazioni.
L’anteprima – così come gli incontri previsti per ottobre – verrà condotta dallo stesso Roberto Ippolito. Le immagini del grande fotografo Carlo Riccardi (n. 1926), il paparazzo per eccellenza, faranno rivivere a Castellaneta il “principe dell risata” nel cinquantenario della sua scomparsa, avvenuta il 15 aprile 1967. E raccontano una storia inedita, a cominciare da una singolare fotografia in cui è Totò ad inquadrare il fotografo che l’ha appena fotografato (naturalmente, Carlo Riccardi) ed a scattare. Il capovolgimento dei ruoli è rivelatore dell’ottimo rapporto di amicizia instauratosi fra loro nella Roma di fine anni Cinquanta.
La mostra, formata da trenta fotografie di Carlo Riccardi degli anni Cinquanta e Sessanta e provenienti dall’immenso Archivio Fotografico Riccardi, immortala l’indimenticabile – e indimenticato – Principe de Curtis in differenti momenti della sua vita: nel suo appartamento ai Parioli, in giro per Roma con Franca Faldini, o ai Nastri d’Argento con Anna Magnani.
L’attore appare sul set impegnato a girare Il monaco di Monza (Sergio Corbucci, 1963), in cui lavora con Nino Taranto, Erminio Macario e con i giovani Adriano Celentano e Don Backy, ma viene ritratto anche quando, smesso il costume di scena, veste i panni del privato cittadino intento a leggere il giornale o a consultare la schedina dell’Enalotto conservando sempre uno stile “principesco”. Lo troviamo anche allo zoo fra bambini e animali.
Il libro Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi, curato, oltre che dagli stessi Maurizio Riccardi e Giovanni Currado, anche da Alessandro Poggiani, ha la prefazione firmata da Orio Caldiron, uno fra i maggiori storici del cinema italiano ed autore di numerosi libri (ricordiamo Totò – Gremese, Roma 2001 -, Il principe Totò – Gremese, Roma 2002 -, Totò e la gaia scienza – Cinemasud, Avellino 2017 -, curato insieme a Paolo Speranza e pubblicato in occasione del cinquantenario della scomparsa del grande artista napoletano), saggi, articoli ed interventi su Totò, ed offre anche i ricordi di chi ha conosciuto un personaggio unico e/o ha lavorato con lui.
Alle precedenti edizioni di “Pagine in cammino” hanno partecipato Lirio Abbate, Oliviero Beha, Dario Bressanini, Antonio Calabrò, Roberta Carlini, Giancarlo Caselli, Innocenzo Cipolletta, Alessia Cruciani, Giovanni Currado, Domenico De Masi, Raffaella De Santis, Gianni Dragoni, Domenico Fisichella, Vincenzo Imperatore, Michele Mirabella, Eugenio Occorsio, Nicole Orlando, Lino Patruno, Maurizio Riccardi, Sergio Rizzo, Elio Veltri, Pierluigi Vigna, Francesco Viviano.
Due le mostre curate in precedenza da Maurizio Riccardi e Giovanni Currado: I Papi Santi e Sophia Loren… se mi dice bene.
Roberto Ippolito (1951), scrittore e giornalista, è autore di Ignoranti (2013), Abusivi (2014) ed Eurosprechi (2016), tutti e tre pubblicati da Chiarelettere (Milano), e di Evasori (2008) e Il Bel Paese maltrattato (2010), pubblicati da Bompiani (Milano). Ha curato l’economia per “La Stampa”. Ha ideato e diretto numerosi eventi culturali (“Voluminosi”, “Libri al centro”, “conPasolini”, “Tour del brutto dell’Appia Antica”), ed è stato editor del Festival dell’Economia di Trento, direttore comunicazione Confindustria e docente alla Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss.
Maurizio Riccardi (1960), fotografo e giornalista, dirige l’Agenzia di documentazione fotografica Agr e l’Archivio Riccardi. Fra le sue mostre Vita da Strega, formata da 50 scatti di Carlo Riccardi degli ann fra il 1957 ed il 1971, in quindici differenti edizioni del Premio Strega, I papi santi, I tanti Pasolini, formata da 26 scatti di Carlo Riccardi degli anni compresi fra il 1960 ed il 1969, Donne & Lavoro. Ha pubblicato numerosi libri tra cui San Giovanni Paolo II. Il Papa venuto da lontano (Armando, 2014), e, con Giovanni Currado, I tanti Pasolini (Armando, 2015) e Gli anni d’oro del Premio Strega – Racconto fotografico di Carlo Riccardi (Ponte Sisto, 2016), Il popolo della Repubblica (Agr, 2017).
Giovanni Currado (1980), giornalista e fotografo, è responsabile editoriale dell’Archivio Fotografico Riccardi e direttore editoriale della collana “I fotografici” della casa editrice Armando. Ha pubblicato, insieme a Maurizio Riccardi, I tanti Pasolini (Armando, 2015), Gli anni d’oro del Premio Strega – Racconto fotografico di Carlo Riccardi, (Ponte Sisto, 2016), Il popolo della Repubblica (Agr, 2017).

Riproduzione riservata Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Lo show di Khris & Damien nella notte country del Symposium
Replay in concerto al Swami di Campomarino di Maruggio
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castellaneta

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

20/09/20170
Castellaneta

Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata

12/08/20170
Castellaneta

Ave Crux Il Concerto della Passione Chiesa San Domenico Castellaneta 9 aprile 2017

07/04/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

STRADE RURALI GIUNTA COMUNALE APPROVA RIQUALIFICAZIONE

24/05/20230
Attualità

Napoli Calcio Campione d’Italia.
3° scudetto in largo anticipo.

05/05/20230
Eventi & Cultura

EDUCARE ALLA LEGALITA’ PER CRESCERE MIGLIORI

20/04/20230
Eventi & Cultura

L’INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION FOR YOUTH “DINU LIPATTI”

14/04/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/