Skip to content
  lunedì 7 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/11/2012Sciascia e l’utilità nella sua produzione letteraria 15/01/2016Lea ……..e la sua anima rock 03/07/2013Tribemolle Crazy Rolling 05/08/2014Il torneo mondiale di calcio a 5 “Met Football Club 2014” giunge ai quarti di finale 11/11/2013Un impegno per la tipicità del nostro territorio 05/03/2013L’ “A.S.D. TE.KI.AN. CICLITALIA” IRROMPE IN PUGLIA AGGIUDICANDOSI LA PRIMA TAPPA DI MONTEIASI DEL CICLOAMATOUR 12/10/2014Silvio Carrano: un 2014 da incorniciare 13/07/2013Libertà è partecipazione. 14/12/2014NATALE AL CASTELLO Visite guidate diurne e notturne presso il Castello De Falconibus di Pulsano 07/08/2016Notte swing al Canneto con l’Italian Jazz ensamble
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Castellaneta  Sagra da Farnèdd a Castellaneta
Castellaneta

Sagra da Farnèdd a Castellaneta

RedazioneRedazione—11/08/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Affluenza record e da guinness anche quest’anno alla ”Sagra da Farnèdd’ e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino“ organizzata dall’associazione Uni.Com.Art. nel centro storico di Castellaneta, letteralmente invaso da turisti e visitatori, sostenuta da Birra Raffo, Amaro Pugliese Fiume Licor, Gelati Algida, Caseificio Sette Colli e Security Fire, e patrocinata dal Comune di Castellaneta e dalla Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
La cittadina che ha dato i natali a Rodolfo Valentino è stata presa d’assalto da visitatori arrivati da Puglia, Basilicata e Calabria, con numerosi stranieri presenti negli alberghi e nei villaggi di Castellaneta Marina, Marina di Ginosa, Chiatona, Metaponto, Pisticci e della penisola salentina, in numero superiore ai 35 mila della passata edizione.
C’è stato un bagno di folla soprattutto fino alle ore 24,00: piazza Umberto I° era letteralmente intasata di visitatori, così come via Vittorio Emanuele fino all’uscita del percorso di via Marina, eppure 2,5 km. sono tanti per una delle sagre più importanti d’Italia, sicuramente la più grande, da vero guinness; mai vista tanta gente a Castellaneta con gli organizzatori dell’Uni.Com.Art. che non credevano ai loro occhi contro ogni aspettativa: una manifestazione che si conferma la più importante dell’intera provincia di Taranto e sicuramente l’evento estivo di tutta la Puglia per affluenza di pubblico, balzata all’attenzione nazionale per la sua unicità e grandezza e che ha avuto anche l’attenzione delle emittenti nazionali, fra cui Rai e Mediaset, e la stampa nazionale, dai settimanali Stop e Vero ai mensili La Prova del Cuoco Magazine e Starbene; ciò significa maggiore visibilità della città di Castellaneta a livello nazionale, con un notevole incremento dell’afflusso turistico, a beneficio dell’economia locale, con bar, pizzerie e ristoranti della città e della marina, strapieni.
Erano presenti all’inaugurazione il presidente dell’Uni.Com.Art. Maria Pia Eramo e il sindaco Giovanni Gugliotti per il comune di Castellaneta, che hanno dato il via alla sagra, meta di persone che amano le bontà gastronomiche tipiche del territorio ma anche per passare serenamente ed in allegria una serata d’agosto.
Anche quest’anno i numeri sono stati da guinness: da guinness: oltre 200 kg. di cavatelli, 300 Kg. di salciccia alla brace, 2500 kg. di frutta, oltre 2500 fagottini di farinella, 8000 mozzarelle del Caseificio Sette Colli di Gioia del Colle (BA), 200 forme di caccioricotta, focaccia di farinella, oltre 2500 gelati Negus, olio su pane casereccio, vini, e 2600 bicchierini di amaro pugliese Fiume dell’azienda Licor di Putignano (BA).
I lati positivi della ”Sagra da Farnèdd’ e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino“ sono stati l’ulteriore valorizzazione delle risorse naturale locali, dei prodotti tipici, l’aumento del flusso turistico, gente in festa che ha danzato a ritmo di pizziche, tarantelle, musica folk, tammurriate, stornelli, swing, evergreen italiani e americani, rock acustico, canzone partenopea e irlandese, jazz tradizionale, percussioni brasiliane, rap, reggae e funk e quant’altro, alla riscoperta dei suoni e delle voci della Puglia.
Sono stati in moltissimi a non aver preso i ticket delle dieci degustazioni con il ritorno ad un unico ticket che comprendeva anche il bicchiere ufficiale dell’evento in ceramica dipinto a mano con la traduzione in italiano di quattro proverbi in dialetto castellanetano, ma hanno acquistato altri prodotti tipici proposti da ristoranti, pizzerie, bracerie, bar, ascoltato musica ugualmente e ballato soprattutto nella piazza Umberto I° e in piazza De Martino di fronte alla Cattedrale.
Non sarebbe stato possibile realizzare tutto ciò, il record di presenze e la soddisfazione generale, senza l’apporto dei media regionali (quotidiani, TV, radio) e internet, i 200 volontari che hanno messo anima e corpo, tutti gli espositori.
È stato determinante l’apporto dello staff organizzativo e delle associazioni Cia Confederazione Italiana Agricoltori, Carnevale degli Alunni, Frates, Mediart, Associazione Artigiani di Castellaneta, Club Runner, Gaia, Croce Blu, Ciso Eventi.
I visitatori hanno potuto ammirare anche le bellezze architettoniche del centro storico di Castellaneta, i palazzi, i pendii, le piazzette, gli slarghi, le chiese, il Museo Rodolfo Valentino, un abbinamento cultura, enogastronomia, musica e divertimento che si è dimostrato vincente ancora una volta.
Presi d’assalto anche i nuovi itinerari Piazza dell’Arte con tanti artisti, la Via del Gusto per la vendita dei prodotti con un notevole riscontro commerciale per tutte le attività di Castellaneta, anche quelle poste nelle zone limitrofe.
La ”Sagra da Far’nèdd’ e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino“ è giunta alla XIV edizione, un traguardo che gli organizzatori, quasi tutti commerciati, non pensavano potesse diventare un evento cosi imponente.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

Sagra da Farnèdd a Castellaneta
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

l’Orchestra Magna Grecia allo Jonio Jazz Festival
Venerdì 14 Agosto WALTER RICCI HAMMOND TRIO FEAT A LEPORANO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Castellaneta

CASTELLANETA MARINA, CICLOPASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL FIUME LATO

20/09/20170
Castellaneta

“Totò nell’obiettivo di Carlo Riccardi”

12/08/20170
Castellaneta

Domenica 13 agosto arriva la Sagra più grande d’Italia e la più imitata

12/08/20170
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/