Skip to content
  venerdì 13 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/12/2015Giovedì 17 dicembre Inigo ospite su Idea Radio 10/02/2014Bari.”L’eccezione” , la casa del Teatro…….. Scrigno culturale del quartiere Libertà 03/05/2017PRONTO IL RISCATTO DEL CT SAN GIORGIO JONICO NELLA SECONDA GIORNATA DELLA D2 30/11/2014Dee Dee Bridgewater e Fabrizio Bosso per la prima volta insieme in concerto 30/07/2015“Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?” a Stazioneradio MonteBelvedere (San Giorgio) 08/03/2016Venerdì 11 marzo il trombettista sarà in scena con Rocco Nigro alla fisarmonica e Gino Semeraro alla chitarra. 04/06/2012Fiera del Fantasy “Lunatica” 01/11/2017CAMPIONATI MONDIALI W.T.K.A. 18/05/2014La Polisportiva Sava è in finale 19/03/2020LE INDICAZIONI DELL’ASSESSORE CINIERI IN TEMA RIFIUTI – MASSIMA ATTENZIONE AI RIFIUTI SPECIALI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  San Giorgio News  SCUOLE. PIU’ SORVEGLIANZA DELLE STRUTTURE. DIVIETI DI ACCESSO NEI PIAZZALI PER LA SICUREZZA DEI RAGAZZI
San Giorgio News

SCUOLE. PIU’ SORVEGLIANZA DELLE STRUTTURE. DIVIETI DI ACCESSO NEI PIAZZALI PER LA SICUREZZA DEI RAGAZZI

RedazioneRedazione—27/10/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Laura Milano
Nel corso della conferenza stampa convocata dal Sindaco di San Giorgio ionico Cosimo Fabbiano Il 20 Ottobre scorso, diffusa in diretta streaming dal nostro Giornale, si è potuto apprendere le misure che l’amministrazione ha inteso adottare per la risoluzione di problemi inerenti alcune strutture scolastiche del territorio. Il primo cittadino, accompagnato dal vice sindaco Pietro Venneri, responsabile dei lavori pubblici, ha tenuto a precisare che l’attenzione dedicata alle scuole costituisce priorità per la sua amministrazione. Impegni e risorse che l’amministrazione mette in campo vanificati da atti odiosi e irresponsabili, cui si risponderà irrobustendo il servizio di vigilanza fisica delle strutture, nelle more che venga installato il servizio di video sorveglianza. La conferenza, seguita con particolare interesse , è stata altresì l’occasione di confronto tra l’amministrazione ed una rappresentanza di genitori ed insegnanti , sulle problematiche più rilevanti dei diversi plessi scolastici. Particolarmente sostenuto il confronto sull’adozione di cancelli automatici di ingresso delle strutture scolastiche e il conseguente divieto di transito e sosta di ogni sorta di veicolo nei piazzali delle scuole, disponendo che, all’ interno dei piazzali di ciascuna scuola sia consentito , d’ ora in avanti , solo l’ ingresso e l’ uscita degli alunni e del personale docente. Una decisone forte che ha sollevato non poche polemiche da parte di genitori ed insegnanti, il cui disappunto è sfociato sui social e ha prodotto una petizione nel tentativo di far recedere l’amministrazione dalle decisioni intraprese, ristabilendo il precedente stato di libero transito e la sosta dei veicoli sui piazzali. La nostra redazione ha ritenuto riproporre la questione al Sindaco Fabbiano, in considerazione del prevedibile malumore che i “cancelli della discordia” avrebbero provocato, a tale richiesta il sindaco ha precisato con fermezza le ragioni del suo provvedimento dichiarando :-“ la decisione di automatizzare i cancelli degli edifici scolastici impedendo il transito e la sosta dei veicoli nasce , in primo luogo ,dalla necessità di tutelare l’ incolumità e la sicurezza dei nostri figli, necessità questa già espressa da UN REGOLAMENTO PREESISTENTE ma ,in realtà , MAI RISPETTATO IN PRECEDENZA” – . Dall’ ufficio tecnico della casa comunale, infatti, si apprende la reale destinazione degli spazi antecedenti e retrostanti gli edifici scolastici che possono essere FRUITI DA PARTE DEI SOLI ALUNNI e del personale docente che , nel rispetto del suddetto regolamento, non possono utilizzare come area di ” parcheggio” per proprie auto. In definitiva si tratterebbe che solo una ANTICA CONSUETUDINE tollerata da generazioni e generazioni abbia consentito quanto oggi, di fatto, non sarà più possibile. ” IL REGOLAMENTO TUTELA -” continua il sindaco – ” L’ INCOLUMITA’ DEGLI STUDENTI che risulterebbero in tal modo salvaguardati da incidenti oggettivamente verificabili all’ interno degli spazi delimitati dai cancelli, e di cui le istituzioni scolastiche non sono assolutamente chiamate a rispondere “-.
– ” Nel rispetto del regolamento in questione, preesistente dunque all’ odierno accordo tra dirigenti ed amministrazione di darne piena attuazione , solo i veicoli adibiti al pubblico soccorso potranno continuare a sostare nel piazzale della scuola, non essendo tutti gli altri autorizzati – ”
Chiara la posizione del sindaco dunque che, invita tutta la popolazione scolastica a riflettere su quanto debba essere considerata irrilevante la difesa di una ” opportunità ” ( in passato tollerata ma mai realmente concessa ! ) al cospetto della SICUREZZA e del DIRITTO dei propri figli DI AVERE SPAZI IN CUI MUOVERSI SERENAMENTE “- Senza dimenticare “- aggiunge il sindaco che :- l’ osservanza di un regolamento da parte dei docenti, figure fondamentali nel percorso evolutivo degli studenti , costituisce la migliore lezione di vita per questi stessi ragazzi, sul rispetto delle regole.

Riproduzione riservata Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

A SCUOLA DI BARESE CON L’ECCEZIONE. GIOVEDI’ 26 OTTOBRE IL PRIMO APPUNTAMENTO
LE SINERGIE TRA SCUOLA E FAMIGLIA NELL’EDUCAZIONE DEI RAGAZZI. SE NE PARLA A L’ECCEZIONE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

MOSTRA ANTOLOGICA DI CATALDO PICCOLI

16/09/20240
San Giorgio News

SAN GIORGIO BENE COMUNE ADDIO BELLISSIMA CREATURA

25/05/20240
San Giorgio News

LIONS CLUB TERRA IONICA. UN’ALTRA INIZIATIVA SOCIALE NEL CONTESTO DELLA FESTIVITÀ PATRONALE

18/04/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/