Skip to content
  domenica 22 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 04/03/2013Protesta ex L.S.U. di San Giorgio Ionico 27/06/2013Concerto conclusivo dell’ Accademia “Rusalka” 30/07/2013IL MARE, UNA CHITARRA TRA LE MANI E TANTA TENACIA. MARCO LIGABUE SI RACCONTA. 27/04/2012Il Festival artistico “I colori dell’arte” a San Giorgio Ionico 14/05/2014Silvia Di Stefano all’Apulia Musical 11/02/2012Gli effetti della globalizzazione “naturale” 03/04/2015Inaugurato il nuovo serbatoio di San Giorgio Ionico: servirà 150 mila utenti 26/02/2015Incontro con il cantautore “Non Giovanni” “Ho deciso di restare in Italia” 04/03/2015Mariangela De Santis di Lecce supera le Blind Auditions di The Voice of Italy! 31/12/2014Al Bano in concerto a Taranto con l’Orchestra Magna Grecia
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Pulsano-Leporano  RIAPRE IL MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA
Pulsano-Leporano

RIAPRE IL MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA

RedazioneRedazione—12/11/20170
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Riapre il museo della Civiltà Contadina a Pulsano, con una cerimonia inaugurale che si terrà Domenica 12 Novembre 2017 alle ore 18.30. In una nuova location, presso il primo piano del Castello De Falconibus e soprattutto in una veste del tutto rinnovata. L’organizzazione del Museo, infatti, è stata curata nei minimi particolari dalla locale Pro Loco e dai volontari esperti in archeologia che hanno collaborato sotto la guida del dottor Luca Adamo. Il museo ospita reperti della tradizione contadina con spazi dedicati alla olivicoltura, viticoltura ed alla coltivazione del grano. L’etichettatura dei reperti nel dialetto locale favoriranno la tutela della memoria storica ed immateriale dell’identità agricola e marinara del comune di Pulsano.La fruizione del museo sarà destinata a tutti, residenti e turisti e soprattutto alle scuole primarie e secondarie di tutta la provincia Ionica.
“L’apertura del Museo, è per questa Amministrazione un messaggio forte di legame con la tradizione, la cultura e la radici del nostro paese. Gli antichi mestieri sono stati portati alla luce attraverso una catalogazione attenta di tutti gli attrezzi e gli utensili propri del lavoro dei campi, dell’allevamento, della pesca, dell’arte del ricamo e del cucito e verranno riscoperti da tutti i visitatori con grande sorpresa. Il lavoro svolto dalla Pro Loco è encomiabile e l’Amministrazione Comunale non può che attivarsi per la promozione di visite guidate che accompagneranno gli alunni delle nostre scuole, Giannone e Alberghiero, gruppi di anziani, giovani impegnati nei servizi turistici ed alberghieri”, spiega il Sindaco, Avv. Giuseppe Ecclesia.
Non a caso, proprio gli alunni dell’Istituto Mediterraneo Alberghiero di Pulsano, in occasione dell’inaugurazione del Museo, cureranno la degustazione di piatti tipici locali della tradizione pulsanese, come pettole e vin cotto, mezzelune con mostarda di zucca e mandorle, pasticciotto pugliese, orecchiette e cime di rape.
“la cultura rurale è parte fondamentale della storia locale. I reperti all’interno del museo rappresentano le profonde tradizioni locali e testimoniano i lunghi e negativi processi di allontanamento dalle aree rurali a favore di un nuovo stile di vita, più moderno e di carattere urbano.Il territorio del Comune di Pulsano, ricade nella zona orientale di Taranto, lungo la fascia costiera attraversata dalla litoranea salentina ed è da oltre un ventennio interessato da una profonda propensione turistica per le sue splendide marine, fra le quali sono da ricordare: Lido Silvana, Montedarena, Le Canne, La Fontana e Luogovivo”, evidenzia il Presidente della Pro Loco Francesco Vergallo.

“Il paese, tendente ad unificare il centro urbano con il mare, rappresenta il più importante polo turistico del tarantino sia per le attrezzature alberghiere ed extralberghiere che di ristorazione che operano lungo tutto l’arco dell’anno e non soltanto nel periodo della balneazione, dichiara l’assessore al Turismo Alessandra D’Alfonso e questo museo farà conoscere ai nostri tanti visitatori l’essenza stessa della nostra cultura”.
Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

NUOVO CALENDARIO DI AMANDHA FOX PER I LAVORATORI DELL’ILVA DI TARANTO
Cinema e Malattie Rare: Prorogato al 18 novembre 2017 il bando gratuito del festival “Uno Sguardo Raro”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Pulsano-Leporano

SABATO 11 FEBBRAIO DANIEL KARLSSON A PULSANO

11/02/20170
Pulsano-Leporano

Riflessi di luna al Chiostro del Convento dei Padri Riformati

08/12/20160
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/