Skip to content
  giovedì 2 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 27/09/2021SAN GIORGIO IONICO – COMUNICATO ARCI CONTRO COMMENTO OMOFOBICO – QUANDO LA POLITICA PRECIPITA.. 07/04/2014Drumcode Night al Cromie 26/02/2016“L’Opera da pochi soldi” Domenica 13 Marzo 2016 Talsano 05/11/2014“Una vita Magistrale”….. Il ricordo del Professor Francesco Magistrale 01/11/2015RUBRICA. PER RIDERE E PENSARE! 21/12/2019SGUARDI INEDITI SUL TEATRO PETRUZZELLI-OGGI A L’ECCEZIONE 12/06/2014Presentazione del libro “Come meta il viaggio” di Lillo Favia 13/03/2016SINDACO. LA COALIZIONE PATTO DEMOCRATICO – UDC PUNTA SUL COMMERCIALISTA MINO FABBANO 05/12/2012L’orgoglio di sentirsi Italiano, ma anche no… 28/05/2016Più rigore nella valutazione della sicurezza strutturale dei beni monumentali e maggiore dialogo con le Sovrintendenze per il rispetto dei vincoli
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Eventi & Cultura  IN BALLO CON GERI… INCONTRO LA CANDIDATA ITALO ALBANESE AL PARLAMENTO EUROPEO
Eventi & CulturaIntervistePolitica

IN BALLO CON GERI… INCONTRO LA CANDIDATA ITALO ALBANESE AL PARLAMENTO EUROPEO

RedazioneRedazione—22/05/20190
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Enzo Carrozzini

Geri Ballo è una 34enne italo albanese giunta in Italia a metà degli anni 90, all’indomani dell’esodo che vide la Puglia approdo di migliaia di suoi connazionali. Geri si  stabilisce a Cuneo e si laura  in Relazioni Internazionali all’Università di Torino.  Oggi è Candidata per il Partito Democratico al Parlamento Europeo  per la Circoscrizione Sud con le elezioni del prossimo 26 Maggio. La riprova che  il dialogo interculturale, se ben condotto,  apporta soltanto accrescimento e benefici è rappresentato dalla candidatura di questa giovane donna, la quale sin dall’adolescenza, infatti si ricongiunge con  la mamma lavoratrice  in Italia all’età di 11 anni,  decide di impegnarsi nel campo sociale, diventando operatrice culturale  tra  italiani e  albanesi seguendo la sua passione per la cultura Arbëresh, erede delle comunità di migranti albanesi che si insediarono circa sei secoli fa nel Sud Italia a seguito delle guerre di conquista degli Ottomani.

Incontriamo Geri Ballo  a margine di un incontro in cui espone i motivi della sua candidatura le abbiamo rivolto qualche domanda:

Ciao Geri, parlaci di te. Puoi descriverci qual è stata la motivazione che ti ha spinto  a impegnarti nel campo della interculturalità dei popoli e come ha influito l’esperienza di piccola immigrata in Italia?

Credo che sia inutile dire che non ci piace chi ci rappresenta e allo stesso tempo restare a guardare. Dopo aver lavorato per anni per creare ponti tra le culture, prima nell’associazionismo e poi come console all’ambasciata dell’Albania in Italia, mi sono ritrovata a chiedermi che cosa, in questo periodo di oscurantismo, io potrei fare per contribuire  alle mie due patrie, l’Italia e l’Albania. E mi sono detta che è proprio quando la proposta politica non ci soddisfa che abbiamo la possibilità di esporci in prima persona. Poi, accadde un fatto, ed apro qui una piccola nota biografica: poco più di un anno fa, dopo le elezioni politiche, un amico giornalista mi disse: “Il Pd è morto”.. A volte sono le piccole cose a spingere verso le grandi decisioni: in quel momento esatto, mi sono resa conto chiaramente che proprio perché il momento è difficile dovevo mettermi in gioco in prima persona per contrastare la deriva nazionalista. Mio nonno era un partigiano ed è normale che in un momento tanto oscuro per l’Italia io senta l’esigenza di fare qualcosa per la mia seconda patria.  Se tutte le persone lodevoli e meritevoli che io conosco, che si tengono alla larga dalla politica, dessero invece un contributo, tutte insieme, nello stesso momento, sono certa che la situazione cambierebbe moltissimo“

 

More stories

Biancaneve musical, rassegna “favole&TAmburi”

04/03/2014

Accademia Danza Giovani Talenti di Milano

13/07/2015

IL PIRIPILOLLO’ (video)

26/04/2013

UN GIOVANE TALENTO SALERNITANO IN FINALE AL TOUR MUSIC FEST – THE EUROPEAN MUSIC CONTEST, IL FESTIVAL PRESIEDUTO DA MOGOL E KARA DIOGUARDI.

17/11/2019

Sui social sei stata fatta pesantemente oggetto di offese e volgarità per la tua opposizione alle politiche leghiste. Come contrastare questa onda di razzismo e intolleranza di ritorno che dal social network sta contaminando la vita reale  nella società? 

I social network riflettono il clima di tensione e di intolleranza alimentato in Italia dalle politiche dell’attuale governo. Sono una piazza virtuale dove tutto può accadere e dove si scatenano le frustrazioni e la rabbia delle persone. Lo vediamo chiaramente come il fenomeno stia riguardando in modo trasversale tutte le fasce di età. Che io sia stata oggetto di attacchi è grave ma mi preoccupa di più la violenza che viene riversata sui minori attraverso i social. E’ evidente come i progetti contro il cyberbullismo si stiano moltiplicando in Italia in risposta alla gravità di quel che sta accadendo. Per limitare la violenza sui social è necessario prima limitarla nel mondo reale, di cui i social sono uno specchio. Come farlo? Usando un linguaggio che sia l’opposto di quello della Lega e dimostrando con il proprio comportamento che è possibile dialogare   senza urlare e senza offendersi anche se si è su posizioni diverse e si hanno idee diverse.

 

L’Unione Europea non è ancora compiuta a causa degli egoismi degli Stai membri, oggi con la sferzante ondata dei partiti sovranisti subisce maggiori  duri colpi. Come fare per contrastare questa pericolosa tendenza alla disgregazione?  

Dobbiamo rianimare lo spirito con cui è nata l’Unione Europea che, è a mio avviso, il più grande progetto politico di tutti i tempi.  Il clima di nazionalismo e di populismo animato dal Governo attuale sta facendo perdere di vista a molti l’idea dei padri fondatori in esilio a Ventotene. E’da lì che dobbiamo ripartire: l’Europa siamo noi, ognuno di noi. Non è una costruzione burocratica, è la nostra stessa identità e su questa si gioca il futuro dei singoli Stati.

 

Quali sono le proposte principali del tuo programma che vorresti realizzare in caso di elezione?

In concreto, io punto ad aiutare i giovani ed i Comuni. Voglio recuperare per i giovani i fondi strutturali che il Mezzogiorno non riesce a spendere. In che modo? Attivando a Bruxelles un Nucleo operativo per lo sviluppo e la formazione: un filo diretto tra i cittadini e l’Europa, evitando cosi lungaggini burocratiche e complicazioni in cui spesso si arenano anche le migliori idee. Credo in un Sud che riparta dai piccoli borghi, in un Sud che vuole reagire allo spopolamento  partendo proprio dalle sue energie migliori, quelle che sono rimaste e quelle che sono andate fuori. I Comuni sono senza dubbio la chiave dello sviluppo. Purtroppo spesso sono impossibilitati a cogliere le grandi opportunità offerte dall’Europa: tra errori di programmazione, mancanza di personale dedito alla progettazione e gestione dei programmi europei e l’impossibilità di spesa per collaborazioni con società specializzate nella progettazione europea. Intercettare i fondi e saperli utilizzare darà slancio al sud. Mi impegno affinché la progettazione europea arrivi in modo capillare in ogni piccolo borgo. Gli enti locali sono la chiave dello sviluppo. Purtroppo, tra errori di programmazione e mancanza di personale dedito ai bandi europei, i Comuni spesso sono impossibilitati a cogliere le grandi opportunità offerte dall’Europa. Ed è su questo che bisogna lavorare, insieme.

 

Copyright © Giornale Armonia Registrato al Tribunale di (Ta) n.638 del 23/11/2004

Pubblicità

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

MISS PROGRESS INTERNATIONAL E LA FONDAZIONE IEO-CCM, INSIEME PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI
L’UNIVERSITA’ INFORMATICA PRIVATA EPITECH APRE SEDE IN ALBANIA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

(Video) Intervista a Ugo Patierno, chef all’International Tour Film Festival

13/10/20210
Attualità

L’International Tour Film Festival potrebbe sbarcare a Taranto. A dirlo Andrea Stranieri reduce dal successo della 10ª edizione

11/10/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/