Skip to content
  venerdì 9 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/04/2017LA PARROCCHIA MARIA SS IMMACOLATA APRE LA SETTIMANA SANTA A SAN GIORGIO IONICO 07/10/2017GIORNATA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO: FONTE DI VITA E UMANITÀ. LUCA ABETE TESTIMONIAL – FOTO VIDEO 17/11/2015GRAZIE! di Isabel Minhós Martins e Bernardo Carvalho, ed. Kalandraka 04/05/20164° Concorso Internazionale di Musica “Lucia lurleo” 18/01/2019A L’ECCEZIONE APPUNTAMENTO CON LA DRAMMATURGIA DI RINO BIZZARRO E VINCENZO DI MATTIA 06/10/2017BARI. Inaugurazione Mostra Fotografica all’Alliance Française sul tema “Moda e codici d’abbigliamento del mondo” 18/12/2015Gegia e Salvatore Stano ospiti dell’Istituto comprensivo “Prudenzano” di Manduria 18/12/2015Martedì 22 dicembre Lino Blandizzi ospite su Idea Radio 29/09/2016ENJOY FEST DOVE L’ARTE E LA CULTURA SI INTRECCIANO CON LE ASSOCIAZIONI LOCALI 18/12/2015Aperitivo d’Autore con Monachese di Lercio
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  Al via il Mysterium Festival 2015 con la “Messa di Requiem” di Giuseppe Verdi diretta da Gianluigi Gelmetti
Taranto

Al via il Mysterium Festival 2015 con la “Messa di Requiem” di Giuseppe Verdi diretta da Gianluigi Gelmetti

RedazioneRedazione—12/03/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

La seconda edizione del Mysterium Festival sarà inaugurata da un grande concerto con uno dei più importanti direttori d’orchestra del mondo impegnato in una composizione musicale monumentale.
Sarà Gianluigi Gelmetti, una della “bacchette” più importanti del panorama internazionale, a dirigere l’Orchestra ICO Magna Grecia di Taranto e Matera e il Coro Regionale ARCoPu, nell’esecuzione della “Messa di Requiem” di Giuseppe Verdi; voci soliste saranno il soprano Serena Daolio, il tenore Luciano Ganci, il contralto Cristina Melis e il basso Gianluca Buratto.
Di questo straordinario concerto inaugurale del Mysterium Festival 2015 sono in programma due esecuzioni: sabato prossimo, 14 marzo, (ore 21.00 – ingresso libero) a Roma nella Basilica di Santa Maria in Ara Coeli al Campidoglio, e poi lunedì prossimo, 16 marzo (ore 21.00), nella Concattedrale “Gran Madre di Dio” di Taranto.
Il concerto di Taranto, in particolare, è compreso nel cartellone della Stagione concertistica “XXIII Eventi Musicali” dell’Orchestra della Magna Grecia di Taranto; per informazioni: Orchestra Magna Grecia, via Tirrenia n.4 Taranto (099.7304422) e via Giovinazzi n.28 (cell. 345.8004520), o Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 Taranto (099 4526853), www.orchestramagnagrecia.it.
Gli organizzatori hanno voluto portare, per la prima volta, il concerto inaugurale del Mysterium Festival 2015 anche a Roma per mostrare nella Capitale, e così all’intera nazione, le eccellenze artistiche di Taranto, una città che non vuole rimanere nell’immaginario degli italiani solo per l’annosa questione dell’Ilva e per le problematiche ambientali, ma piuttosto per la capacità di risollevarsi dalle difficoltà.

More stories

Il Mostro di Rabbia & d’Amore alla Libreria Ubik

17/11/2015

AL GIOVANNI PAISIELLO FESTIVAL UN CONVEGNO SULLA CASA DEL GENIUS LOCI

12/09/2015

INIZIATO CON SUCCESSO IL 53° INTERNATIONAL PIANO COMPETITION “ARCANGELO SPERANZA”

28/05/2015

Beppe D’Onghia torna a Taranto con “EMO VO”

11/07/2015

Gianluigi Gelmetti è uno dei massimi direttori d’orchestra viventi: fin dal debutto con i Berliner Philharmoniker, la sua carriera internazionale lo ha visto sempre presente nei più importanti festival e ospite delle maggiori orchestre europee, americane, giapponesi e australiane, anche ricoprendo incarichi di prestigio; musicista colto e raffinato, il suo repertorio è particolarmente ampio comprendendo opere liriche e composizioni sinfoniche che spaziano dal classicismo fino ai compositori contemporanei.
Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana e Accademico dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, da 1997 Gianluigi Gelmetti è anche docente di Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena.
Gianluigi Gelmetti dirigerà in questo grandioso concerto uno dei massimi capolavori di Giuseppe Verdi: la “Messa di Requiem”, monumentale opera per coro, voci soliste ed orchestra composta per commemorare la scomparsa di Alessandro Manzoni.
Così, infatti, lo stesso Giuseppe Verdi scriveva all’editore Ricordi riferendosi alla scomparsa di Manzoni: «…vorrei mettere in musica una Messa da morto da eseguirsi l’anno venturo per l’anniversario della sua morte. La Messa avrebbe proporzioni piuttosto vaste, ed oltre ad una grande orchestra ed un grande coro, ci vorrebbero anche (ora non potrei precisarli) quattro o cinque cantanti principali».
Fu lo stesso Giuseppe Verdi a dirigere, il 10 aprile del 1874 nella Chiesa di San Marco a Milano, la prima esecuzione della “Messa di Requiem”, un autentico trionfo che diede il via al grande successo di questa opera che rappresenta in musica il contrasto interiore dell’uomo di fronte al mistero della morte.

Il Mysterium Festival è una manifestazione organizzata dal Comune di Taranto e dalla Curia Arcivescovile di Taranto, in partenariato con Regione Puglia e Confindustria Taranto, e con il coordinamento dell’Orchestra ICO Magna Grecia.
Contribuiscono alla sua realizzazione anche altri “attori” istituzionali e privati del territorio tarantino, tutti insieme in un grande sforzo corale per la realizzazione di un festival che intende rappresentare, a favore dei turisti presenti a Taranto nel periodo pasquale, una articolata offerta artistica e culturale in grado di creare una cornice che impreziosisca ulteriormente gli splendidi Riti della Settimana Santa di Taranto (programma www.mysteriumfestival.it).

Infatti collaborano alla sua realizzazione anche MIBACT, Le Corti di Taras, Fondazione per la cultura Taranto, Scorpione Editrice, Puglia Promozione, Camera di Commercio di Taranto, ConfCommercio Taranto, MARTA (Museo Archeologico) Taranto, Politecnico di Bari (Sezione di Taranto), Conservatorio statale “Duni” di Matera, Associazione Panificatori della Provincia di Taranto, Centro Servizi Volontariato di Taranto, Nuovo Dialogo, Ondabuena Academy e Oasi “La Vela” WWF Taranto.
Inoltre, sostengono Mysterium Festival 2015 UBI Banca Carime, Programma Sviluppo, COMES Group, Chemipul Italia, Banca di Credito Cooperativo di San Marzano e Andriani Boutiques Taranto.

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

GRANDE POESIA A L’ECCEZIONE. IL MISTICISMO POETICO DI RAINER MARIA RILKE CON LINO DE VENUTO.
BARIDEECORSA, UN SUCCESSO CHE VA OLTRE I NUMERI
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Eventi & Cultura

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO ANALISI E RIFLESSIONI CONVEGNO PROMOSSO DAL LIONS CLUB TERRA JONICA

04/01/20240
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/