Skip to content
  domenica 11 Maggio 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 07/10/2017ILVA.GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE SANGIORGESE COI LAVORATORI 11/05/2020“FRA I BOSCHI DEI MIEI ERRORI” 11/04/2016“LE LEONESSE DI TARANTO VOTANO SI” 20/12/2013MARCO LIGABUE, “LA PIU’ GRANDE ORCHESTRA” E I BAMBINI MINATORI DEL BENIN. 28/01/2015La terza Rassegna Armonie Pianistiche 22/12/2016GIORNALE ARMONIA PUBBLICA CALENDARIO 2017. BARRA A DRITTA SU PROMOZIONE CULTURALE 15/01/2013Montedoro vince e convince a Taranto 13/05/2020STORIA DELLA PESTE A BARI NEL XVII SECOLO – TRATTI STORICI E CURIOSITA’ DI PASSATE EPIDEMIE 19/01/2016Il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura 16/03/2017Apertura multisala rinviata per guasti tecnici. La direzione rimborsare il biglietto
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Il Nobel per la Letteratura 2013
Letteratura

Il Nobel per la Letteratura 2013

RedazioneRedazione—11/10/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

La sorella di Shakespeare secondo l’autrice inglese

24/06/2013

Fra giornalismo e letteratura

29/06/2012

Un componimento antico dai contenuti attuali ed universali

04/10/2012

L’attualità del pensiero di don Luigi Sturzo ed un nuovo Mezzogiorno

10/07/2012

di Ester Lucchese

Si chiama Alice Munro la scrittrice canadese ottantenne che quest’anno ha vinto il Nobel per  la letteratura. Già vincitrice di importanti riconoscimenti letterari, nel corso della sua lunga carriera, ha visto la propria fama di scrittrice diffondersi  grazie anche a note riviste letterarie. Straordinaria “maestra  del racconto breve contemporaneo”, così come più volte è stata  definita, in tutte le sue storie si è certi di vivere empaticamente le tangibili esperienze della sua vita, percependo, inoltre, le emozioni più recondite del suo umano sentire, per voce dei personaggi realistici.
La Munro può ben definirsi lo specchio riflettente della sua lucida memoria registrante.
La scrittrice ha sempre dichiarato che la scrittura è un espediente per mostrare come sono complicate e sorprendenti le cose e come sia importante trasferire nei lettori il meraviglioso sbalordimento  di fronte a questo espediente che esprime emozioni concretamente vissute.
La sensibilità di quest’animo muliebre è in grado di cogliere  gli aspetti più subdoli che a volte sfuggono e che con essa divengono momenti narrativi universali. In Troppa felicità rimangono impresse le immagini descrittive dei personaggi e della loro voce. Riporto testualmente una parte del noto racconto per l’immediatezza espressiva di un gesto che quasi involontariamente compiamo: “C’è stato un momento in cui ha creduto che non ce l’avrebbe fatta a tirare avanti senza caffé, ma poi ha scoperto  che quello di cui non si può fare a meno è stringere in mano il tazzone caldo, che è quella sensazione a favorirne i pensieri e qualunque altra pratica svolga nel corso delle ore, o della giornata”. Nei numerosi racconti di Alice Munro, pubblicati da rinomate case editrici italiane,  qualcuno ha detto “si resta attaccati ad essi in quanto diventano immagini e stati d’animo, rappresentazioni di felicità o di disperazione”.

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Ecologia e Saggezza Popolare…………….
Attentato incendiario contro sindaco Giorgio Grimaldi
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Letteratura

Lo Spartano: più che un romanzo un progetto digitale

04/08/20150
Letteratura

DISSOLVENZE – ANTOLOGIA POETICA DI COSIMO RODIA

31/07/20150
Bari & Provincia

GENESI DI “AMIC-ARTE 2015” NARRATA DA UN PROTAGONISTA. MEMORABILE EVENTO ALL’INSEGNA DELL’ARTE E DELL’AMICIZIA

16/05/20150
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Attualità

TARGA DI RICONOSCIMENTO PER SILVIA SEMERARO: CAMPIONESSA MONDIALE E DUE VOLTE EUROPEA

10/03/20250
Comuni

OHANA FA VIBRARE GROTTAGLIE CON UN CARNEVALE STRAORDINARIO IN PIAZZA

07/03/20250
Comuni

CARNEVALE A GROTTAGLIE: UNA GIORNATA DI SPETTACOLO E MAGIA

28/02/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/