Skip to content
  sabato 4 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 09/02/2020CORONA VIRUS. DESERTO NEI NEGOZI CINESI MA FA MALE A TUTTI UN’ECONOMIA FERMA 24/12/2013IL VIA AL CONCERTO DI NATALE DELL’ACCADEMIA RUSALKA 29/10/2015Matrimonio all’italiana con Sophia Loren e Marcello Mastroianni 08/02/2014Sposa Sirena al Tatà di Taranto 27/01/202327 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA 30/12/2015CONGIUNTA DELLE FORZE POLITICHE DEL CENTRO-DESTRA SANGIORGESE 22/08/2015Vicoli Corti – terza giornata 15/12/2016IL RITO ESEQUIALE DELLA DICIANNOVENNE FRANCESCA MONACO A LIZZANO NELLACHIESA MADRE “SAN NICOLA” 16/12/2016AL MAD CLUB DI BARI “IL PRINCIPATO” DI FREDERIK VAN STEGEREN 19/06/2013UN OMAGGIO ALLA CULTURA ITALIANA: L’INFERNO DI DAN BROWN
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Letteratura  Un componimento antico dai contenuti attuali ed universali
LetteraturaSenza categoria

Un componimento antico dai contenuti attuali ed universali

RedazioneRedazione—04/10/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Ester Lucchese

Con l’affermazione della letteratura religiosa  ci si ispirò al ritorno alla purezza e alla povertà evangelica.   Il “Cantico di Frate Sole”, meglio conosciuto come “ Cantico delle creature”, rappresenta un esempio di questa produzione letteraria, scritto in volgare umbro, nel XIII sec., da San Francesco d’ Assisi in una  prosa ritmica sul modello dei Salmi dividici .Questo componimento poetico è fondato sulla mistica e l’andamento formale è tipico del Salmo 148: “Lodate il Signore dai cieli, lodatelo nell’alto dei cieli. Lodatelo, sole e luna,lodatelo, voi tutte, fulgide stelle. Lodatelo, cieli dei cieli,voi, acque al di sopra dei cieli.”La lode alle creature prese vigore da un’ispirazione biblica e ritmicamente assunse valore grazie alle ripetizioni dei quel “ Laudato sì mi Signore”.Riporto integralmente la composizione del “ Cantico”.  

More stories

La solennità del Corpus Domini a San Giorgio J.

12/06/2012

Sorpresa? Il Costarica vince 1-0 e va agli ottavi,l’Italia si giocherà la qualificazione contro l’Urugay

20/06/2014

Giovanni e Paolo

21/05/2012

Antenne Telefonia Mobile: Rischio Inquinameno elettromagnetico a San Giorgio. Preoccupazione per le nuove collocazioni

18/12/2012

Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione. Ad te solo, Altissimo, se konfàno et nullu homo ène dignu te mentovare. Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messor lo frate sole, lo qual’è iorno, et allumini noi per lui. Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore, de te, Altissimo, porta significatione .Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle, in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle. Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dai sustentamento. Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. Laudato si’, mi Signore, per frate focu, per lo quale ennallumini la nocte, et ello è bello et iocundo et robustoso et forte. Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba .Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione. Beati quelli ke ‘l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati. Laudato si’ mi’ Signore per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente pò skappare: guai a cquelli ke morrano ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue santissime voluntati, ka la morte secunda no ‘l farrà male. Laudate et benedicete mi’ Signore’ et ringratiate et serviateli cum grande humilitate .

IL testo poetico è uno dei più antichi testi della letteratura italiana. Nel Cantico di san Francesco numerosi appaiono gli influssi francesi (mentovare da mentevoir, cioè, nominare) ed i latinismi (serviateli. Congiuntivo esortativo con il dativo secondo l’uso del verbo latino servire). Il contesto in cui prese corpo  il noto componimento fu qualche anno prima  della morte del Frate che avvenne alla Porziuncola nel 1226. Dopo una notte di sofferenza a causa di una grave malattia contratta agli occhi e mentre i topi, brulicanti nella cella, continuavano a passare sul corpo ricoperto di piaghe, con ardimento egli invocò Dio, affinché potesse procuragli un immediato stato di gioia ed alleviarlo da tutte le sofferenze. Questo inno alla vita diventa preghiera, perché oltre ad essere elencate le azioni positive della natura è messo in evidenza che essa è  Speculum Dei. Le creature sono tutte “fratello e sorella” grazie al fatto di essere figlie di Dio. La creazione diventa una prova dell’utilità, della bontà e della bellezza divina. L’umiltà formale che pervade il “ Cantico” è estremamente legata al sentimento di umiltà che spinge Frate Sole( Francesco) ad abbracciare fraternamente tutte le creature. Umiliarsi per San Francesco voleva dire poter essere successivamente esaltato. Ogni cosa creata da Dio assumeva una speciale missione nel mondo. All’Altissimo andavano rivolte tutte le lodi, la gloria e l’onore. Il cuore del “ Cantico” è il ruolo dell’uomo nel contesto della creazione. Dio dona gratuitamente la vita e vuole “ costruire ponti con l’uomo e con tutto il creato”.

Durante la Conferenza organizzata dal Centro Interreligioso per lo Sviluppo sostenibile, tenuta lo scorso anno a Gerusalemme, il vescovo Mons. Wiliam Shomali, espressione della Chiesa Latina in Terra Santa, alla presenza di vari leaders  religiosi, riferendosi al  “ Cantico delle Creature” ha posto l’accento sul rispetto della creazione che è emanazione del Creatore ed ha citato le parole di Benedetto XVI in merito al fatto che se si vuole costruire la pace bisogna custodire il creato. Come è compito degli astri rischiarare ed abbellire la notte, della terra produrre le cose necessarie all’umana famiglia, così è compito dell’uomo mantenere intatta nel suo spirito l’effige divina e rispettare il creato.La comunione d’intenti serve a salvaguardare ed a considerare il pianeta e le sue risorse come un dono di Dio.

SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK GIORNALEARMONIA.IT  >>>>>

Pubblicità

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO SULLA TUA PAGINA DI FACEBOOK >>>>>>>>

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Trofeo Delle Regioni pattinaggio 1°Memorial Pierfrancesco Mazza
Nota del Consigliere Angelo Tomaselli (Lista civica Uniti per cambiar S. Girogio I.Co)
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/