Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 18/03/2015STORIA DELLA VOCAZIONE MERCANTILE BARESE. INCONTRO CON RICCARDO RICCARDI ALL’ ARCHEOCLUB ITALO RIZZI 13/04/2014Il lunedì del Mysterium Festival: a Taranto canta Al Bano! 12/11/2017Il fiore azzurro 13/03/2016Presentazione del libro “il Mostro di rabbia e d’amore” Associazione Agnini 12/05/2015Ultimo atto. Montedoro vs Cisternino 27/06/2015SUMMER WORKSHOP AL MARE DI TOSCANA .. 18/11/2013FELTRINELLI RED A LECCE. L’APPETITO VIEN … LEGGENDO! 20/05/2016FINALE DI STAGIONE A L’ECCEZIONE. L’ESIGENZA DI RILIEVO NAZIONALE PER LA CULTURA BARESE 22/01/2015UNA CANZONE. UN IMPORTANTE PROGETTO SOCIALE. MARCO LIGABUE E LA SICILIA URLANO AL CIELO. “IL SILENZIO E’ DOLO” 15/05/2015IL LICEO SCACCHI E LA STORIA SCONOSCIUTA DEL BORGO MURATTIANO DI BARI
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Agricoltura  Il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura
Agricoltura

Il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura

RedazioneRedazione—19/01/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Oltre 3mila aziende e quasi 7mila ettari coltivati ad agrumi nella provincia di Taranto. Un pezzo importante d’economia: del loro lavoro, degli straordinari prodotti e di tutto ciò che ruota attorno ad un mercato sempre più competitivo e complesso si parlerà nel convegno organizzato da Confagricoltura Taranto per il prossimo 22 gennaio 2016 nella Masseria Ciura di Massafra (inizio alle ore 18).
Già nel titolo “Agrumicoltura evoluzione e prospettive. Il mercato e gli scenari geopolitici” appare chiaro che il convegno sarà l’occasione per un confronto ampio e a più voci sulle dinamiche del settore in Italia, Puglia e in Terra ionica. Proprio qui, tra Massafra e la vicina Palagiano, è il fulcro della migliore produzione agrumicola tarantina con quasi 2mila aziende impegnate e un’eccellenza come la clementina Igp del Golfo di Taranto che rappresenta, da sola, oltre il 26 per cento del prodotto italiano. È questo lo “zoccolo duro” di una produzione provinciale (arancio, mandarino, clementina, limone) che nel 2014 è stata di 2.297.000 quintali, pari all’89,4% del totale regionale e con una crescita media del 25,2 rispetto al 2013. Numeri che saranno confrontati con l’andamento altalenante dei prezzi e dei mercati, in particolare rispetto all’embargo dell’Ue alla Russia e alla negative ricadute per gli agrumi pugliesi, che hanno accusato un crollo dell’export del 13% e devono subire anche l’arrivo di prodotto a basso costo dalla Turchia.
Fitto il programma del convegno. Dopo i saluti di Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Donato Rossi, presidente Confagricoltura Puglia, Pasquale Carmignano, presidente Collegio dei Periti Agrari Taranto e Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto e sindaco di Massafra, toccherà a Onofrio Giuliano (componente Giunta Confagricoltura) introdurre i vari relatori. Seguiranno, quindi, gli interventi di Nicola Cilento (componente Giunta Confagricoltura, presidente OP COAB), Gianluca Buemi (presidente Ordine degli Agronomi Taranto), Marta Fiordalisi (responsabile Produzioni Ortofrutticolo e Florovivaistiche Confagricoltura) e Gerardo Diana (presidente Federazione Agrumicola Confagricoltura). Le conclusioni saranno affidate a Giandomenico Consalvo, vicepresidente nazionale di Confagricoltura.
© Giornale Armonia Registrato al Tribunale di Taranto n. 638 del 23/11/2004

Pubblicità

il 22 gennaio a Massafra convegno sull’agrumicoltura
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

L’Ombra di Daniele Giancane
Il sistema agroalimentare potrà continuare a crescere
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Agricoltura

INVINOVERITARS/WANDER&TASTE: PRENDE AVVIO A TROIA IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO ESPERENZIALE, ARTI VISIVE E PERFORMATIVE, ISPIRATO DALLA CULTURA VITIVINICOLA DI PUGLIA

12/11/20170
Agricoltura

OLIO: LA CIOCIARIA GIOCA LA CARTA DEI MONTI LEPINI

12/11/20170
Agricoltura

Aziende agricole più “green” con le energie rinnovabili

05/11/20170
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/