Skip to content
  lunedì 7 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 24/10/2015L’AMARCORD DI RINO BIZZARRO. A L’ECCEZIONE PRESENTAZIONE DEL VOLUME BARI COSI’ 27/03/2012SE ANCHE LO STATO SCOMMETTE IN DERIVATI… La perdita del senso, della misura e della morale 29/09/2015VALENZANO. OLIO PUGLIESE E RISORGIMENTO CON “L’IMPRESA” FELICE GARIBALDI 04/07/2014La Bottega Artemisia di Taranto espone i suoi lavori a Paestum 09/10/2015VIOLENTA GRANDINATA IN AGRO DI MASSAFRA 18/06/2014Chris Liebing, pioniere della techno, al Clorophilla 18/04/2017M5S RICHIAMANO L’AMMINISTRAZIONE FABBIANO AL RISPETTO DELLE REGOLE 05/03/2015“Passion et Dances”: una domenica con l’Orchestra Magna Grecia 01/08/2013La tragedia del Pullman turistico in Irpinia. Le riflessioni di un addetto ai lavori. 10/01/2013TENNIS AUSTRALIAN OPEN ELIMINATO IL TARANTINO THOMAS FABBIANO
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  San Giorgio News  Parlata sangiorgese…
San Giorgio NewsSenza categoria

Parlata sangiorgese…

RedazioneRedazione—11/01/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Anna Marinelli

Sapori e profumi di cose semplici Fogghie  mmiscke Per fogghie mmiscke si intende una varietà di verdure  che crescevano spontanee nelle campagne pugliesi tra i filari dei vigneti e/o tra un albero e l’altro  degli uliveti. Nel periodo di riposo delle colture e uscendo dal rigido clima invernale,  al primo sole di primvera e subito dopo le prime piogge,la campagna si ricopriva di queste speciali verdure che solo il contadino sapeva distinguere e  delle quali si  approvvigionava abbondantemente. Fra le varietà più ricorrenti ne citiamo sei.. cicuredda, gneta , rapi-ciocci, zangòne, spruscina, cimaredde.Per quattro di esse esiste una denominazione conosciuta: Cicoria , bietola ,rape selvatiche  e asparagi selvatici, per altre due, sprùscina e zangòne ci si attiene alla voce del popolo. Queste verdure si accompagnavano alla purea di fave bianche e con essa costituivano un binomio indissolubile ” Fave e fogghie” . Il  lunedì ed il venerdi erano i giorni in cui si consumava questa pietanza nella maggior parte delle famiglie. Sia le fave che le verdure erano servite ”mministrati” in grandi piatti” piattriàli” di terracotta provenienti dalla vicina Grottaglie abilmente decorati a mano e recanti al centro il tipico “galletto”  simbolo ricorrente che caratterizza le ceramiche grottagliesi. Da questi piatti tutti i membri della famiglia attingevano con piccoli pezzi di pane e qualche forchettata a turno.  Le fave si cuocevano nei forni pubblici  in particolari pentole dette ” le pignate” le quali erano di terracotta smaltata all’interno e all’esterno.Il retro di questi recipienti era contrassegnato da un simbolo o dalle  iniziali della famiglia d’appartenenza. La fornaia, man mano che tirava fuori dal forno una “pignata” chiamava all’appello i rispettivi proprietari ,qualche volta servendosi anche di variopinti “soprannomi” . Ai forni pubblici si cuoceva  due volte al giorno  e si sfornava a mezzogiorno e al tramonto.

Anna MarinelliGrottaglieParlata sangiorgese
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“A me piace bullo vincente”
Pit bull e Rotweiler RAZZE PERICOLOSE
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

MOSTRA ANTOLOGICA DI CATALDO PICCOLI

16/09/20240
San Giorgio News

SAN GIORGIO BENE COMUNE ADDIO BELLISSIMA CREATURA

25/05/20240
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/