Skip to content
  giovedì 9 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 22/11/2012Giornata antiracket per Manganelli a Napoli 14/04/2016Premio ‘Donato Menichella’: conferito a Pietro Di Leo 26/11/2015IL TOCCO DI ROCK- PER SORRIDERE UN PO’ 31/07/20145^ Edizione IONIO DJ 05/11/2017Grandi emozioni nel nome di Rino Gaetano 06/02/2015DOMANI inizia il Progetto “Giovani in Volo.” del CSV Taranto: circa 400 studenti incontrano il Volontariato 11/03/2021MILITARE DELLA MARINA MORTO DOPO VACCINO, 10 INDAGATI PER OMICIDIO COLPOSO 01/12/2012Progetti di Danza 2012 in onda da Sabato 1 Dicembre RAI 5 con Kledi Kadiu 02/01/2016Musica, arte e gusto con il vino “Primitivo” protagonista 07/04/2014GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E CRITICA PER LA PERSONALE FOTOGRAFICA DI GIULIANO DORO “TARANTO SI MOSTRA”
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  “A me piace bullo vincente”
CulturaScuolaSenza categoria

“A me piace bullo vincente”

RedazioneRedazione—11/01/20120
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Piero Monte

Pinocchio va a scuola, ma incontra Lucignolo che lo persuade a seguirlo nel paese dei balocchi,   poco sapendo che sarebbero diventati due asini matricolati. Il miraggio dei balocchi oggi siconfigura con un viaggio in Internet dove ne puoi vedere di tutti i colori, portare un cellulare che ti permette di filmare le tue bravate e quelle dei tuoi compagni della baby gang, nutrire una forte emulazione del negativo costi quel che costi, mentre cominci ad abituarti all’uso di polverina e pasticche per costruirti un paese dei balocchi totalmente artificioso ed illusorio.  Una volta, nella scuola esistevano i direttori didattici, gl’ispettori periferici e centrali, tutte istituzioni preposte al controllo ed all’incentivazione del regolare svolgimento dell’attività didattica e pedagogica. Oggi, ci sono i così detti “dirigenti scolastici” che, al novantanove virgola nove per cento si occupano d’amministrazione e conduzione aziendale. Per cui, che ne so, capita che un preside d’istituto comprensivo, ex docente di matematica, si debba di colpo interessare dello sviluppo psico-fisico e mentale di un bambino di scuola elementare o materna. Quale contributo potrà costui offrire sul piano del discernimento e dell’analisi dei fenomeni attinenti a tale materia è oggetto di legittima incertezza. Si fa un gran parlare di fenomeno “bullismo” nelle scuole e negli ambienti lavorativi, ove il “dritto” di turno, per puro istinto di sopraffazione e gusto dell’oppressione, pone in atto comportamenti aggressivi nei confronti dei più rispettosi e normali compagni d’attività. Nei posti di lavoro, tale comportamento è definito “mobbing”, sotto le armi “nonnismo”, a scuola “bullismo”. La diffusione di tali trattamenti è sempre esistita e notoria, ma oggi molto più frequente ed organizzata. In buona sostanza, le differenze sono solo sfumature.  Il fatto grave è che in tali ambienti si fa pochissimo per evitare che ciò accada, anzi certi atteggiamenti dei superiori lo incoraggiano ed incentivano, nell’illusione che costituisca una leva educativa. Unica via d’uscita che resta al perseguitato è la denuncia alla magistratura, in quanto reato penale: come dire, alle martellate rispondere con le cannonate. Ma, ad onore del buon senso, la migliore cura per ogni male è sempre la prevenzione che richiede massima vigilanza, attenzione e sensibilità, tatto e fermezza da parte di chi è chiamato a svolgere compiti educativi e lavorativi in un clima di costruita condizione di tranquillità. Ricordo sempre con sincera costernazione quanto una professoressa mi dichiarava a proposito di una sua classe alquanto aggressiva, dimenticando di parlare con un educatore di provata esperienza: “Sto cercando d’alzare l’aggressività dei più educati per bilanciare il comportamento dei più intemperanti”. La terapia adottata era quella del lasciar fare al caso o, magari, di punire i deboli per accattivarsi le simpatie degli arroganti e violenti. Tuttavia, i mali del bullismo non provengono dalla scuola, la loro genesi è altrove : crisi di valori sociali, modelli comportamentali offerti da un certo tipo di televisione e di cinema, atteggiamenti familiari di controproducente efficacia su psichismi fragili, luoghi di raduno dominati dalla cultura dei gruppi, delle cricche le quali, in particolari circostanze, possono diventare branco… Ma la scuola non può costituire l’hùmus in cui far attecchire certe piante: un docente attento alle dinamiche di gruppo sa cogliere precocemente i segni premonitori di comportamenti che possono degenerare ed interviene, col tatto pedagogico e lafermezza, a distogliere i malintenzionati da eventuali propositi di scantonamento. Bisogna dire però, che la figura dell’educatore è stata molto ridimensionata dalle ultime riforme scolastiche, ridotta a travet della scuola, umile servitore, debole e poco credibile e come “ vaso di coccio fra tanti vasi di bronzo”, per questa ragione, deprivato in parte degli strumenti di deterrenza, ha meno capacità d’intervento ed anche meno voglia di farlo. Gli strumenti in realtà ci sono, ma è sempre una difficile seccatura applicarli. L’inefficacia della scuola deriva dal discredito sempre più accentuato che le famiglie coltivano nei confronti del corpo docente il quale, non solo non è chiamato a fare le loro veci, ma è vessato anche da riforme scolastiche che non si pongono minimamente la questione disciplinare. Così, l’insegnante diventa una voce nel deserto, predica al vento poiché il suo gesto educativo è sistematicamente smontato in famiglia, ove basta un gesto di spallucce di mamma o papà per demolire una sua giornata d’onesto lavoro, quando non d’un gesto d’amore. L’attenzione deve sempre partire dall’alto, in modo inequivocabile e chiaro nelle consegne professionali e nei limiti ben definiti degli interventi possibili. Sulla questione tanti fanno come Ponzio Pilato :   lasciare che scoppi il caso, per chiedere poi l’intervento delle forze dell’ordine. Tutte le agenzie educative sono chiamate a grandi responsabilità relative a tale problema e si auspica che le vere riforme della scuola tengano nel dovuto conto di dover rendere più dignità a tutto il corpo docente. Occorre uno sforzo convergente delle forze culturali operanti sul territorio teso a superare il timore di apparire tradizionaliste nel ristabilire i canoni del nuovo umanesimo come risposta al becero consumismo ed alla trasgressione come valore automatico. Da più parti si invoca la revisione della legislazione minorile che preveda un inasprimento dei provvedimenti, specie a carico dei maggiorenni nei reati commessi dai minori e l’istituzione di sportelli anti-bullismo. Infine, di fondamentale importanza è il compito dei genitori i quali sono chiamati e richiamati alla impostazione corretta di un dialogo costruttivo con i propri figli e con i loro insegnanti. Spesso, la superficialità e l’ignoranza ci portano a sottovalutare i danni psico-fisici subiti dalle vittime del bullismo.

bullismobullontibulismo
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Intervista a Rita Comisi “Amici”
Parlata sangiorgese…
Related posts
  • Related posts
  • More from author
San Giorgio News

NASCE IL LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA”

19/09/20220
San Giorgio News

25^ ANNIVERSARIO ASSOCIAZIONE LINO AGNINI SAN GIORGIO IONICO

28/08/20220
Senza categoria

TRIONFO AZZURRO A WEMBLEY. L’ITALIA DEL CALCIO E’ CAMPIONE D’EUROPA

12/07/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/